|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Banca Arner
Ne hanno parlato a report la scorsa domenica.
Approfondiamo la cosa. Intanto postiamo qualcosina di questa bella banca. http://www.duesicilie.org/spip.php?article112 Mafia: Il banchiere di Berlusconi arrestato Il tesoro del clan Ciancimino - come riciclare milioni di euro domenica 1 giugno 2008 Riportiamo uno stralcio dall’articolo apparso il 27 maggio scorso sul sito www.mondialisation.ca Secondo quanto scritto da Raphaël Gardel, sul sito Mondialisation.ca, Nicola Bravetti, svizzero, fondatore, direttore e azionista della banca svizzera Arner Bank, banca privata con sede a Lugano (Svizzera) e filiali a Nassau (Bahamas), Dubai (EAU), e con una succursale in Italia (Banca Arner Italia) è sospettato di riciclaggio e associazione a delinquere. La Banca Arner Italia è nota per essere quella utilizzata da Berlusconi da una quindicina d’anni e coinvolta in tutte le procedure giudiziarie per falso in bilancio concernenti Fininvest e Mediaset, le due società leaders del gruppo di Berlusconi. Gardel continua dicendo che Marina e Piersilvio Berlusconi (il figlio e la figlia del presidente del consiglio) hanno depositato e confidato in gestione alla sede milanese della Arner Bank 37 milioni di euro (di loro proprietà personale). Pare però che ci siano stati problemi nelle operazione di tale banca. Continua Gardel: “Ed ecco che il 7 maggio 2008, mentre si recava ad un appuntamento a Milano, Nicola Bravetti è arrestato, dalla Divisione d’investigazione anti-mafia (DIA). L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto di Palermo, Roberto Scarpinato e dai sostituti Antonio Ingroia, Fernando Asaro e Domenico Gozzo. Cercano di riscostruire un puzzle, del quali hanno scoperto i pezzi quasi per caso. Tre nomi emergono nell’intrigo: Nicola Bravetti, il banchiere. Poi Francesco Zummo, un importante promotore immobiliare già condannato per associazione mafiosa, legato all’ "uomo d’onore" Vito Ciancimino, l’ex sindaco di Palermo definito dal "pentito" Tommaso Buscetta come un membro "organico" della mafia. Un riferimento, infine, con il banchiere ed il mafioso, si ritrova anche Paolo Sciumè, che fu durante tredici anni l’amministratore della tristemente famosa Parmalat, di Calisto Tanzi." L’avvocato Sciumè, che è anche ex membro del consigio di amministrazione della Banca Mediolanum e legato ad ambienti cattolici e vicini al Partito della Libertà, per ora è stato risparmiato dai magistrati, anche se - continua Gardel - sembrerebbe coinvolto fino al collo in questa storia di riciclaggio di soldi della mafia. Il sito pubblica ulteriori notizie in proposito alla pagina http://www.mondialisation.ca/index..... Le trésor du clan Ciancimino - Les meilleurs stratagèmes pour blanchir des millions d’euros, par Raphaël Gardel, e annuncia la pubblicazioni di ulteriori notizie. E anche: http://www.repubblica.it/2009/11/sez...nca-arner.html Hanno depositi per 60 milioni. La cifra rivelata da Report: 50 milioni fanno capo alle holding guidate da Marina e Piersilvio I misteri della Banca Arner con i depositi di Berlusconi e figli E spunta anche un bonifico per la villa di Antigua di WALTER GALBIATI I misteri della Banca Arner con i depositi di Berlusconi e figli Barca Arner, sede di Lugano MILANO - Che la signora Teresa Macaluso e il premier Silvio Berlusconi abbiano i conti correnti presso la stessa banca non dovrebbe creare nessun problema. Ma se la banca si chiama Banca Arner, commissariata dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti su indicazione della Banca d'Italia di Mario Draghi per operazioni sospette di riciclaggio, e la signora risulti essere la moglie di Francesco Zummo, costruttore di Palermo, considerato dalla procura vicino alle cosche mafiose, le cose si fanno un po' più complicate. Anche perché, come rivelato dalla puntata di Report trasmessa ieri, il premier ha depositato presso la sede milanese della piccola banca elvetica qualcosa come 60 milioni di euro, divisi tra un conto corrente personale (il numero uno della banca), sul quale giacciono circa 10 milioni, e conti riconducibili a società della sua famiglia, le holding Italiana Seconda, Quinta e Ottava, amministrate da Marina e Piersilvio Berlusconi, sui quali si trovano altri 50 milioni. La signora Macaluso, tuttavia, non è da meno perché da sola può vantare un deposito di ben 13 milioni. Quei soldi se fossero in Unicredit o in Banca Intesa, le due più grandi banche italiane con migliaia di sportelli, passerebbero inosservati, ma siccome si trovano presso la piccola Banca Arner, una sede a Lugano e tre filiali tra Milano, Nassau e Dubai, e rappresentano un quarto degli attivi della banca, destano un po' di scalpore. Anche perché Arner è stata da sempre il crocevia di alcune operazioni sospette riconducibili alla galassia Berlusconi e di recente è di nuovo piombata al centro delle cronache giudiziarie per l'arresto di Nicola Bravetti, amministratore e membro della direzione generale della banca, nonché dirigente dell'Organo di contatto per la lotta contro il riciclaggio di denaro dell'Ufficio di controllo del Dipartimento federale delle finanze elevetiche. Con lui, a maggio 2008, sono finiti ai domiciliari, gli imprenditori Francesco e Ignazio Zummo, padre e figlio, tutti con l'accusa di concorso in intestazione fittizia di beni, aggravato dall'aver agito al fine di favorire Cosa nostra: avrebbero consentito alla moglie di Francesco, Teresa Macaluso appunto, di intestarsi tra il 2003 e il 2005 la somma di circa 13 milioni provenienti secondo l'accusa dagli affari della mafia. Il tramite tra gli Zummo e Bravetti, sarebbe stato l'avvocato milanese Paolo Sciumè. Come Berlusconi, tuttavia, ci sono anche altri nomi celebri ad aver rapporti fiduciari con la banca. Qui hanno i conti correnti Ennio Doris, fondatore del gruppo Mediolanum, la famiglia dell'avvocato Cesare Previti, condannato in via definitiva per i casi Imi-Sir e Lodo Mondadori e il fiscalista Salvatore Sciascia, un veterano di casa Fininvest. Qui vengono gestite due società anonime, la Centocinquantacinque e la Karsira Holding, che a cascata controllano due società amministrate dalla famiglia Acampora, quella dell'avvocato Giovanni Acampora condannato con Previti sempre per il Lodo Mondadori. E qui vengono gestiti i soldi della Flat Point, una immobiliare che sta costruendo ville ad Antigua e tra i cui acquirenti ci sarebbe anche Silvio Berlusconi. Report ieri ha parlato di un bonifico da 3,367 milioni del premier indirizzato proprio alla Flat Point. La ragione del fitto intreccio tra Banca Arner e il mondo Fininvest sta nella storia stessa della banca. Uno dei fondatori della Arner, infatti, è un uomo di fiducia di Berlusconi, Paolo Del Bue, un romano trasferitosi in Svizzera, dove insieme con Nicola Bravetti, Giacomo Schraemli e Ivo Sciorilli Borelli ha dato vita a una fiduciaria che nel 1994 si è trasformata in Banca Arner. Non si sa se Del Bue, che ha lasciato la carica di amministratore nel 2005 è ancora tra i soci, ma era di certo in Arner quando, secondo la ricostruzione fornita agli inquirenti dall'ex presidente del Torino Gianmauro Borsano, la società panamense New Amsterdam, amministrata fiduciariamente da Arner, versò in nero 10 miliardi di lire al Torino per il passaggio del calciatore Gianluigi Lentini al Milan. Ma l'importanza di Del Bue si capisce solo dalle carte del processo Mills, l'avvocato inglese condannato in appello per essersi fatto corrompere da Berlusconi per testimoniare il falso nei processi del premier. Nelle motivazioni della condanna il tribunale spiega che Mills si fece pagare per nascondere ai giudici italiani che le società offshore Century One e Universal One erano riconducibili non ai manager della Fininvest, ma "direttamente a Silvio Berlusconi". I conti esteri di quelle due società erano gestiti proprio da Del Bue, che da quei conti prelevava anche ingenti somme in contanti. In tre anni Del Bue ha trasformato in moneta sonante ben 100 miliardi di lire. -------------------------------------------------------------------------- Magari chiediamo a qualcuno che, quando viene tirato in ballo scudodb.it, il sito creato apposta dalla sua banca, la Deutsche Bank, per gestire i proventi dello scudo fiscale, si dichiara assolutamente estraneo a tutto ciò. ARNER SOCIETA' DI GESTIONE DEL RISPARMIO S.P.A. O IN FORMA ABBRE VIATA ARNER SGR S.P.A. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO Sede legale: MILANO (MI) CORSO VENEZIA 54 cap 20121 Codice Fiscale: 04927230963 Numero REA: MI-1782886 Attivita' Data d'inizio dell'attivita' dell'impresa: 05/11/2008 Classificazione ATECORI 2007: 66.3 -Gestione di fondi comuni di investimento e dei fondi pensione Classificazione ATECORI 2002: 67.12 -Gestione del risparmio per conto terzi Cariche Persona in carica CONSIGLIERE nominato con atto del 23/10/2009 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO al 31/12/2010 -------------------------------------------------------------------------- Che idea vi siete fatti di questa storia che è emersa sulla banca Arner? LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia Ultima modifica di LUVІ : 20-11-2009 alle 06:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Con una determinata ricerca su google si trova anche questa stringata nota:
http://www.wikio.it/article/banchier...tato-141743206 Il banchiere svizzero di Berlusconi arrestato nel 2008 nicolinox | 10/11/2009 Secondo quanto scritto da Raphaël Gardel, sul sito Mondialisation.ca, Nicola Bravetti, svizzero, fondatore, direttore e azionista della banca svizzera Arner Bank, banca privata con sede a Lugano (Svizzera) e filiali a Nassau (Bahamas), Dubai (EAU), e con una succursale in Italia (Banca Arner Italia) è sospettato di riciclaggio e associazione a delinquere. La Banca Arner Italia è nota per essere quella utilizzata da Berlusconi da una quindicina d’anni e coinvolta in tutte le procedure giudiziarie per falso in bilancio concernenti Fininvest e Mediaset, le due società leaders del gruppo di Berlusconi. Gardel continua dicendo che Marina e Piersilvio Berlusconi (il figlio e la figlia del presidente del consiglio) hanno depositato e confidato in gestione alla sede milanese della Arner Bank 37 milioni di euro (di loro proprietà personale). Pare però che ci siano stati problemi nelle operazione di tale banca.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
la figlia della banca rasini...ah sti lombardi..
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 20-11-2009 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Vedi come si scoprono gli altarini, gira che ti rigira... grazie REPORT... grazie....
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
|
Luvi caro, smettila di cercare notizie palesemente ROSSE, faziose e di certo ingigantite, partorite dalla mente dell'italia che sa solo odiare,dalla gente cogliona che vota contro i propri interessi. In fondo che c'è di male? ha rubacchiato qui e lì, è un furbettino, non dorme da 15 anni perchè non vuole andare in galera e vabbè, ma fa taaaaaaanto beeeneeee. Visto quanti immigrati in meno (grande legge la bossi-fini)? visto quanta sicurezza, e quanti soldi in più poi!! E guarda quanti centri commerciali, come funghi son sorti! Questa è la civiltà; un multisala qui, un mediaworld lì, alcune strade nuove, ruspe nei campi nomadi, taglio di fondi nel settore sociale (a che serve in fondo, un adolescente ha certamente bisogno della psp a rate e del monitor OLED, non di uno sporco rosso tutto tatuato che gli riempia la testa di boiate.. la maturità ed il progresso si raggiungono a colpi di carta di credito o a interessi zero, non con la parola!!!!). E poi non dar retta alla stampa locale, c'è TROPPA libertà di stampa in italia, si dice ciò che si vuole. All'estero? cialtroni, possono anche morrrriiirrre guarda..... ma non ci toglieranno il nostro breil. La Bindi? + bella che intelligente.
Maometto? ma pedofilo, che domande!!! Emilio fido? un eroe, altro che i partigiani, lui si che resiste.... Insomma, smettila di sbatterti, smettila di SAPERE. notte
__________________
Asus p5k pro 4gb nanya intel q9650 xfx hd 5770 e tanti dischi sata LENTI.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Noi sporchi bolscevichi intrisi di antiberlusconismo non possiamo esprimere un giudizio imparziale. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Certo che, nonostante il commissariamento, sembra ci siano ancora cose poco chiare.
Meno male che ora qualcuno, assolutamente imparziale e privo di preconcetti politici sull'argomento, contribuirà a fare luce dall'interno ![]() Telenovela per Arner Italia Banca Arner SA informa che la sede milanese di Banca Arner SpA è stata perquisita ieri su disposizione della procura penale italiana relativamente ad atti d’indagine anche riferiti a un precedente procedimento, aperto nei confronti di un ex dirigente dell’Istituto, in conseguenza di altra procedura verso terzi, peraltro recentemente assolti da tali accuse dalla Corte d’appello di Palermo. Banca Arner SpA si trova tuttora soggetta a un provvedimento di commissariamento, disposto dalla Banca d'Italia con decreto del Ministro del Tesoro del 4 agosto 2008. L’Istituto esprime la sua profonda sorpresa, dato che il provvedimento di ieri sovrappone di fatto il ruolo della Procura a quello del Commissario, vertendo sugli stessi fatti che il Commissario aveva già verificato. Peraltro, la Banca ha ampiamente documentato e giustificato tutte le operazioni in oggetto. Inoltre, viene indagato, oltre all’ex Amministratore Delegato di Banca Arner Italia SpA, lo stesso Commissario Straordinario nominato da Banca d’Italia che, dopo circa dieci mesi d’attività, sta procedendo al decommissariamento della filiale italiana della Banca, previsto per i prossimi giorni. Banca Arner ha sempre agito nel pieno rispetto delle norme, e nel dirsi serena e fiduciosa, si augura che la vicenda possa essere risolta al più presto con il pieno riconoscimento del suo corretto operato. ticinofinanza.ch, 12 giugno 2009
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
http://ellieglialtri.wordpress.com/2...i-per-lentini/
Ellieglialtri Banca Arner: da dove transitarono anche i soldi per Lentini lascia un commento » Passa dal salotto di Torino l’inchiesta sulla banca svizzera Arner, commissariata su indicazione della Banca d’Italia, per sospette operazioni di riciclaggio. Due inchieste – una della Procura di Milano, l’altra a Palermo – stanno cercando di ricostruire gli ingenti flussi di denaro transitati negli ultimi anni. È la banca della famiglia Berlusconi. Di molti manager del gruppo Mediolanum. Ma anche della signora Teresa Macaluso, moglie di Francesco Zummo, costruttore siciliano considerato vicino alle cosche mafiose. Cosa c’entra Torino in tutto questo? Bonifici partiti della Arner sono arrivati a una società con sede legale ad Antigua, ma base italiana proprio in città, in Galleria San Federico 54. La società si chiama «Flat Point Development». Ragione sociale: «Esercitare attività alberghiere, condominiale, ristorazione, villaggio vacanze, gestione di appartamenti». Di fatto vende ville di lusso, costruite lungo il perimetro di una baia incontaminata. Come si può leggere nella presentazione del sito Internet (www.emeraldcoveantigua.com), accessibile solo con codici riservati: «Un paradiso inesplorato, 336 spiagge. La più bella baia dei Caraibi». Il fatto che lo Stato di Antigua sia inserito da tempo nella black-list dei paradisi fiscali – come svelato dalla trasmissione Report di domenica sera – ha messo in moto la curiosità degli investigatori. Ora studiano questa triangolazione: sede milanese della Arner, Torino, Caraibi. Ma in Galleria San Federico 54 quello che si vede in realtà è l’ufficio torinese della Deloitte, uno dei più importanti studi tributari e societari italiani: «Qui la “Flat Point” si appoggia esclusivamente per avere un domicilio fiscale – spiegano al terzo piano del palazzo d’epoca – ci hanno chiesto di occuparci solo degli adempimenti civilistici e di bilancio». Non c’è una sede vera e proprio della società che vende il paradiso di Antigua. A Torino però c’è traccia della sua contabilità. Una visura camerale aiuta a capire, anche se non spiega tutto. L’amministratore delegato per l’Italia della «Flat Point» si chiama Giuseppe Cappanera, 70 anni, ufficialmente residente a Dizzasco, sul lago di Como. Un passato come amministratore delegato di un biscottificio con sede a Bari, poi consigliere per la Fimab Spa Costruzioni di Milano, quindi in una società di ricerche di mercato e consulenze dal 1997 al 2003. È lui l’uomo delle trattative: «Stipula contratti di vendita e incasso per conto delle sede principale». È lui che ha gestito la vendita di una villa direttamente con il presidente del Consiglio. Ci sarebbe un bonifico di 3,367 milioni girato da Silvio Berlusconi alla sede torinese della «Flat Point». Un affare per pochissimi. Molte case sono ancora in costruzione. La base torinese della società è stata costituita nel 2005. Per ora c’è un solo bilancio datato 2006. È la seconda volta che la storia della banca Arner incrocia la città. La prima, secondo la ricostruzione dell’ex presidente del Torino Calcio, Gianmauro Borsano, risale agli Anni Novanta. Quando – attraverso una società controllata panamense – versò 10 miliardi in nero per il passaggio di Gianluigi Lentini al Milan.Da: La Stampa 17/11/2009
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Certo, che è singolare che un berlusconiano di ferro, uno che plaude allo scudo fiscale, venga posto dal commissario in un ruolo all'interno di questa banca:
Dobbiamo crederci (al caso)? http://uncas.splinder.com/post/21723...0A%0A(Adnkrono DOBBIAMO CREDERCI? (Adnkronos) - "Non c'e' nessun rapporto tra Mediolanum e la banca Arner". Lo afferma il fondatore e amministratore delegato di Mediolanum, Ennio Doris, che spiega come il suo nome sia stato collegato alla Arner Bank. "Alla banca Arner -sottolinea Doris nel corso del programma di Raidue 'Il fatto del giorno'- non avevo un conto ma una gestione personalizzata dove il conto e' in appoggio alla gestione e il cliente non puo' usarlo". Doris rivela che i soldi depositati nella banca Arner erano utilizzati a fini di "spionaggio industriale in maniera lecita. In quel modo vedo come le banche gestiscono il denaro dei miei clienti potenziali". L'ad di Mediolanum conferma che il conto con la banca Arner, come tutti gli altri aperti nelle banche straniere per 'spionaggio industriale' "sono stati chiusi dopo il caso Lehman e questi soldi sono finiti nelle tasche dei miei clienti". (Teleborsa) - Roma, 19 nov - La moneta unica mostra segnali di debolezza: il cross euro/dollaro viaggia a 1,4923, in calo dello 0,24%, dopo aver toccato un massimo a 1,4962. Nell'agenda macroeconomica di oggi le statistiche relative alla massa monetaria M4 + M4 lending preliminare di ottobre e le vendite al dettaglio di ottobre in Gran Bretagna. Dall'altra parte dell'oceano sono attese le richieste sussidi settimanali alla disoccupazione, il Leading Indicator di ottobre e l'indice FED Philadelphia di novembre. (socquot.it) - E' stato presentato un DDL affinchè aumenti il numero delle donne all'interno dei CDA delle società quotate. Un'iniziativa certamente interessante anche se oggi come oggi molte Società più che per le quote rosa, sono preoccupate per i conti in rosso. (CORRIERE.IT) - Anche oggi, al mi*nistero del Lavoro, Alberto Brambilla incontrerà alcuni presidenti delle casse di previ*denza dei professionisti per esaminare conti e prospettive. Brambilla è il presidente del Nucleo di valutazione sulla spe*sa previdenziale, la commissio*ne di esperti del ministero che vigila sugli equilibri del siste*ma. E da qualche mese ha acce*so un faro sulla situazione del*le casse che, in base alla legge, devono garantire bilanci tren*tennali (2006-2036) stabili e una solidità patrimoniale per i prossimi 50 anni. Secondo le elaborazioni del nucleo sui bi*lanci redatti da tutte le casse, ce ne sono 8 che andranno in rosso prima del 2036: la cassa forense (avvocati) dal 2035, l’Inarcassa (ingegneri e archi*tetti) e la Cnpr (ragionieri e pe*riti commerciali) dal 2032, l’Enasarco (agenti di commer*cio) dal 2030, l’Enpacl (consu*lenti del lavoro) dal 2020, l’Enpav (veterinari) dal 2025, l’Inpgi (giornalisti) dal 2026, l’Enpam (medici) dal 2027 al 2028, secondo le diverse gestio*ni. E ce ne sono 7 il cui patrimo*nio si annullerà prima che pas*si il cinquantennio, fra il 2030 e il 2054 secondo i casi: cassa forense, Cipag (geometri), Inar*cassa, Enasarco, Enpacl, Enpam, Enpav. -------------------------------------------------------------------------- A me viene l'idea che si commissaria per cambiare, ma si cambia per non cambiare, in realtà. Aggiungiamo: http://www.mauriziomaraglino.it/2009...tiriciclaggio/
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
E ora, vogliono farci credere che certe persone vengano inserite in una banca commissariata così, per caso:
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...idSezione=4831 Arner bank, la finanza ''sporca'' sotto i riflettori di Report "La banca dei Numeri 1" in onda su RaiTre. E Il Fatto parla della "lavanderia". "La banca dei numeri 1": è questo il tema della puntata di Report - la trasmissione di Milena Gabanelli - in onda stesera elle 21,30 su RaiTre, alla quale guardano con molto sospetto i media di Berlusconi, a partitre dal solito Giornale, che stamattina ha messo le mani avanti. Ma di che si occupa la trasmissione? Secondo il tema pubblicato sul sito di Report, questo è il punto di partenza del programma: "Con lo scudo fiscale del 2001, poi prolungato fino al 2003, sono stati messi in regola circa 78 miliardi di euro. A fronte di questa enorme massa di denaro sono state inviate circa 90 segnalazioni di operazioni sospette, di cui nessuna che riguardava la Sicilia. Le banche hanno evidenziato poco o nulla proprio grazie alle garanzie di anonimato accordate da quella legge. E quindi non è stato possibile intercettare il denaro sporco frutto di reati di natura fiscale per i quali era stata accordata la non punibilità. È stato solo per una fortuita coincidenza investigativa che la Procura di Palermo ha individuato e sequestrato alcuni milioni di euro che uno dei riciclatori più importanti di Cosa Nostra, già condannato per mafia, stava tentando di fare rientrare in Italia". Una miriade di nuovi ricchi "È proprio in quegli anni - sottolinea il testo che presenta la puntata di stasera - che all’improvviso sul palcoscenico della finanza sono apparsi una miriade di nuovi ricchi che hanno acquistato a tutto spiano pacchetti azionari, immobili, attività imprenditoriali e commerciali offrendo denaro contante fresco e abbondante, soprattutto per quello che erano gli ordinari standard di mercato. Quel massiccio e improvviso rientro di denaro in contante gonfiò a dismisura la bolla speculativa sugli immobili con la quale, in parte, ancora stiamo facendo i conti. Con il terzo scudo - che pure ha alle spalle la nuova legge antiriciclaggio (la 231 del 2007) - di fatto sono state rimosse le segnalazioni di operazioni sospette che i vari operatori, commercialisti, avvocati d'affari, fiduciarie, banche, sono obbligati a inviare alla UIF, l’Unità di Informazione Finanziaria, della Banca d'Italia nel caso le caratteristiche del soggetto, la natura dell'operazione, la sua provenienza, l'ammontare dell'importo destino sospetto di un tentativo di riciclaggio. Coperti reati più gravi dell'evasione Peraltro, i reati che il nuovo scudo fiscale coprirebbe sarebbero ben più gravi della semplice evasione. Cosa si nasconde dietro il mondo delle fiduciarie e delle banche svizzere? Come spariscono i soldi oltrefrontiera, come lavorano gli spalloni di nuova generazione, quali sono i metodi di esportazione sicura dei capitali all'estero, come alcune banche muovono questo meccanismo". Il resto i telespettatori lo vedranno direttamente in tv. E IL FATTO ACCENDE I RIFLETTORI SULLA ARNER BANK E Il Fatto quotidiano, oggi in edicola, ha acceso i riflettori sulla Arner Bank, con un articolo firmato da Peter Gomez e Sandra Amurri, che ripubblichiamo integralmente (solo i sottotitoli sono i nostri, per facilitare la lettura): "Per fotografare la situazione e capire i timori, di giorno in giorno sempre più evidenti, di Silvio Berlusconi per le indagini milanesi e palermitane sulla Arner Bank, basta una frase di David Mills: "Chi è Paolo Del Bue della banca Arner? Se posso usare un'immagine: Del Bue, tra le persone che ruotavano intorno alla famiglia Berlusconi, era certamente nella cerchia più interna. Voglio dire che era tra chi aveva un rapporto personale con la famiglia. Mi sembra significativo che sui conti bancari delle società Century One e Universal One avesse un diretto controllo e poteri di disposizione assoluti". La testimonianza di Mills del luglio 2004 Era il 18 luglio del 2004 e Mills, oggi condannato in appello a 4 anni e mezzo per corruzione giudiziaria, stava raccontando buona parte di quello che, davanti ai magistrati, aveva taciuto per quasi due lustri: dai soldi ricevuti dal cavaliere, sino alla reale proprietà di Century One e Universal One - due off shore, controllate attraverso dei trust da Marina e Piersilvio Berlusconi - che avevano incassato decine di milioni di dollari di fondi neri provenienti dalla compravendita di diritti televisivi. Tra il 1992 e il 1994, mentre in Italia infuriava Mani Pulite, Del Bue quel tesoro lo aveva però fatto sparire. Assieme ad alcuni collaboratori aveva prelevato 103 miliardi di lire in contanti e si era rifugiato in Svizzera dove, con degli amici, gestiva la Arner, una finanziaria trasformata in banca nel maggio del ‘94, non appena Berlusconi era diventato per la prima volta presidente del Consiglio. I magistrati scoprirono l'importanza della Arner È rileggendo quel verbale di Mills che i magistrati cominciano a intuire l'importanza della Arner, l'istituto di credito di Lugano che, a partire dal 2004, è autorizzato a operare anche in Italia. La Arner è, infatti, la banca preferita da Berlusconi. È la cassaforte in cui i familiari del Cavaliere e buona parte dei manager posti ai vertici del suo impero economico - dal big boss di Mediolanum, Ennio Doris, sino all'entourage dell'avvocato pregiudicato Cesare Previti - versano le loro fortune personali.Questo almeno è quello che risulta agli investigatori della Dia e della Guardia di finanza che negli ultimi due anni hanno bussato più volte alle porte della sede milanese della banca. Inizialmente per far luce sull'esatto ruolo di Nicola Bravetti, uno dei soci dell'istituto, pizzicato per caso al telefono mentre - con la collaborazione del consigliere di amministrazione Mediolanum, Paolo Sciumè - tentava di evitare il sequestro di 13 milioni di dollari accantonati su un conto Arner alle Bahamas da un presunto colletto bianco di Cosa Nostra: l'imprenditore palermitano Francesco Zummo, considerato prestanome di don Vito Ciancimino e già condannato per favoreggiamento. Due avvisi di garanzia all'amministratore delegato e al commissario Poi, quando Bravetti e Sciumè finiscono agli arresti domiciliari perché accusati di intestazione fittizia di beni, negli uffici della Arner di corso Venezia a Milano, arrivano pure le Fiamme gialle. L'11 giugno i militari perquisiscono l'intero palazzo Arner e notificano due avvisi di garanzia al nuovo amministratore delegato e, fatto quasi senza precedenti, al commissario Mario Marcheselli, piazzato nell'istituto di credito dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, su designazione di Banca Italia, dopo l'esplosione del caso Bravetti-Zummo. Entrambi sono accusati di non aver collaborato con gli ispettori del governatore Mario Draghi e di aver così finito per favorire le operazioni di riciclaggio. La banca preferita dal Cavaliere è una "lavanderia"? La procura di Milano, insomma, ipotizza che la banca preferita dal Cavaliere sia una sorta di lavanderia per il denaro sporco. La cosa, ovviamente, preoccupa Palazzo Chigi. Non solo perché Arner Italia custodisce i segreti di almeno tre società (le ormai celebri Holding) attraverso cui Marina e Piersilvio Berlusconi controllano parte del capitale Fininvest. O perché il conto numero uno dell'istituto è intestato al premier. A far paura sono pure le indagini sul ruolo dell'avvocato Giovanni Acampora, già condannato con Previti nei processi "Toghe sporche". Tra la Arner e Acampora pare esserci un legame antico e mai interrotto. Tanto che Arner è il perno di un business seguito da legale molto da vicino: le operazioni finanziarie per acquistare e ristrutturare il Grand Hotel di via Veneto, a Roma. Un affare misterioso da 50 milioni di euro che solo le eventuali rogatorie estere potranno chiarire. Un bel problema per gli uomini della banca del premier. Dopo l'approvazione dello scudo fiscale la Svizzera e molti altri paesi off-shore sono sul piede di guerra contro il governo italiano. E minacciano ritorsioni. Scoprire la verità, questa volta, potrebbe essere molto più facile del solito. Ultimo aggiornamento: 15/11/09
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ma ora, sicuramente, avendo al suo interno un consigliere di specchiata onestà, e che ben conosciamo essere contrario ad ogni forma di elusione fiscale, e che mal tollera gli abituali utenti di questa banca (La famiglia Berlusconi in primis), gli farà pagare tutto il dovuto e farà piazza pulita
![]() E' evidente che farà gli interessi degli italiani, dei contribuenti, e non dei potenti che hanno usato e stanno usando questa banca anche per eludere il fisco ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia Ultima modifica di LUVІ : 20-11-2009 alle 07:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
ma mi stai dicendo che claudio Borghi è consigliere? e da quando? dove hai trovato scritto questa info?
![]()
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
E' l'ultimo nominato dopo il commissariamento, mi pare. Certo che è una scelta quantomeno SINGOLARE; a me questo commissariamento puzza.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Che bell'incesto...
Il conflitto di interessi ormai non si vede nemmeno più tanto è grande. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Trovatemi un abanca senza macchia che sposto lì il conto corrente.
Questa puzza solo perchè cìentra Berlusconi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
Quote:
![]() C'a'.z'.a'z.'.a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Due commissari e due procure per un anno e mezzo... beh... se c'e' ancora qualcosa puo' essere solo celata dal mago merlino. Infatti mi appresto ad un incarico di tutto riposo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.