Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2009, 09:05   #1
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
HDD recorder: Emtec Q500 vs S800

Ho letto gli altri topic, ma non ho dissolto i miei dubbi e mi permetto quindi di aprire una nuova discussione.

La mia necessità primaria è quella di registrare alcuni programmi televisivi (può succedere anche con l'ausilio della programmazione della registrazione).
Ieri ero uscito per prendere l'Emtec S800 dopo essermi documentato su questo forum, ma al negozio non era disponibile se non con preordine; avevano però disponibile il modello Emtec Q500.
Dopo alcune riflessioni, e consultandomi con il commesso mi sono deciso a prenderlo con l'intento di collegarlo direttamente al ricevitore digitale terrestre e registrare quindi da quest'ultimo.
Torno a casa e faccio i collegamenti del caso; tutto funziona alla perfezione ma... la qualità del video registrata è pessima nonostante sia in digitale. Ovvero: i colori sono troppo forti e ci sono continui sfarfallii nel file prodotto; ho provato diverse impostazioni, ma persino la qualità HQ è pessima.

Noto che la qualità dell'immagine quando uso il decoder è ottima (AV1) mentre se vado sulla sorgente del Q500 (AV2) la qualità perde e di parecchio, vedo i colori troppo forti ed è inutile regolare i pochi parametri del sistema.

Collegato direttamente il Q500 al televisore la registrazione è buona, quasi al pari della trasmissione, ma ovviamente risente dell'analogico.

Suppongo quindi che il problema sia dovuto all'ulteriore passaggio nel decoder DTT.
Il mio quesito è questo:
Se passo all'S800 ho migliorie in tal senso?
I possessori del suddetto HDD notano problemi simili a quelli da me descritti?

PS: se collegato al PC tramite USB, il Q500 si spegne e funziona solo da storage esterno (quindi eventuali registrazioni si stoppano); fa lo stesso anche l'S800?
In generale: i possessori dell'S800 sono soddisfatti?

Scusate la terminologia, ma non sono esperto del settore, spero di aver esposto bene i miei problemi.
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 09:17   #2
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
senti non ho avuto tenpo di leggere tutto il post con i tuoi problemi,

ti dico solo una cosa:

Il commesso ti ha suggerito una scelta PESSIMA.

è ASSOLUTAMENTE sconveniente usare questi MovieCube per registrare da fonti esterne, che almeno si faccia solo in casi eccezionali quando occorre da Sky...
Il segnale in ingresso dal decoder al moviecube viene convertito in analogico (ingressi RCA) e questo è negativo non solo per la qualità ma soprattutto per le gestione del file (codec, dimensioni del file, lavoro maggiore cpu...)

uso il q800 e sono quello che se ne lamenta di meno perchè non ho mai e poi mai usato segnali analogici come fonte (nè sinto analogico integrato nè registrato da satellite o altre fonti AV)
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 09:57   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Come detto, attaccarsi al decoder esterno o alla tv vuol dire che il segnale digitale viene convertito in analogico, passato al cubo e ridigitalizzato.
se il decoder ed i cavi fossero di ottima qualità, la cosa ci starebbe ancora, ma di solito sono "cineserie" sgrause...

comunque spesso anche nelle tv con DTT incorporato o nei videoregistratori DVD il decoder interno è attaccato in analogico, di solito in component.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:33   #4
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Grazie;
inizia ad essermi chiara la situazione; il Q500 che utilizza i 3 cavi analogici quindi non potrà mai registrare in qualità digitale

Per l'S800 qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? Avendo questo HDD il digitale terrestre integrato, com'è la situazione?

Grazie ancora!
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:27   #5
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
guarda c'è il forum del q800 che affronta le stesse problematiche dell's800.

Io possiedo il modello q come detto che è praticamente il gemello, le differenze:

S800 in più ha: Scart aggiuntiva e mini lcd sul fronte.
Q800 in più ha: tasto On/Off dell'alimentazione sul retro. (cosa che ritengo comodissima)

Usandolo solo per il digitale non ho riscontrato particolari problemi,

uso un telecomando universale più performante dell'originale.
Si dice che programmando più di 3 registrazioni avvengano strani fenomeni di corruzione del database delle registrazioni programmate. Io al massimo ne ho programmate due (anche cadenzate, del tipo ogni sabato, ogni lun-ven, etc) e non ho mai avuto problemi.

problema fastidioso:
se spento, con gli ultimi fw, avviandolo da telecomando impiega un'eternità ad avviarsi.
Risolvo il problema switchando il tasto sul retro (togliendo l'alimentazione avviene un reboot.. molto più rapido del riavvio da standby)

GRAVE problema:
Il mio q800 è collegato alla tv a tubo catodico tramite RCA-Scart,
Compare un fastidioso zigZag nei contorni dei programmi trasmessi in 16/9 (pessimo rescaling) (indipendentemente se riprodotti o in diretta tv)
Dicono che il fenomeno non avviene se il q800 è collegato alla tv via hdmi. (spero di avere tempo per provarlo.)
Questo fenomeno l'ho notato negli ultimi mesi dato che prima mediaset e rai usavano pochissimo il 16/9
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 15:04   #6
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Signori mi sto ricredendo!!!

Quello che mi dava fastidio erano i continui sfarfallii del video registrato (roba da epilessia). Ma ho visto ch'è una cosa dovuta al mio lettore Media Player (Windows Media Player); riproducendo il file con VLC il video è perfetto!
Editando il video con un software di video editing e poi risalvandolo, anche il WMP riproduce alla perfezione il video. Da cosa può dipendere?

Ricordo che il mio Q500 è collegato tramite scart all'uscita del digitale terrestre, quindi l'imput che riceve dovrebb'essere digitale (e sinceramente ora la situazione è migliorata e di parecchio).
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:43   #7
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da adirontack Guarda i messaggi
Ricordo che il mio Q500 è collegato tramite scart all'uscita del digitale terrestre, quindi l'imput che riceve dovrebb'essere digitale (e sinceramente ora la situazione è migliorata e di parecchio).
io ne so poco di Audio/video ma vedo che c'è chi sta messo peggio di me...


Le due parole sottolineate non vanno d'accordo... (per fortuna hai messo un "dovrebbe"..ehehe)

La scart non è altro che l'unione in un "accrocchio" unico 6 dei plug RCA (IN/OUT) (più altri pin di controllo se ricordo bene..)

Tanto è vero che sono comuni gli adattatori Scart/RCA (e non hanno alcun campionatore dentro!!)
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:00   #8
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
io ne so poco di Audio/video ma vedo che c'è chi sta messo peggio di me...


Le due parole sottolineate non vanno d'accordo... (per fortuna hai messo un "dovrebbe"..ehehe)

La scart non è altro che l'unione in un "accrocchio" unico 6 dei plug RCA (IN/OUT) (più altri pin di controllo se ricordo bene..)

Tanto è vero che sono comuni gli adattatori Scart/RCA (e non hanno alcun campionatore dentro!!)
L'ho detto nel post di apertura che sto a digiuno di aufio/video :P

Però, vedendo i notevoli miglioramenti (di sicuro arriva un segnale più pulito dell'analogico) di sicuro influenza che ad inviare la fonte sia un canale digitale (quante ne ho dette di amenità ora???)
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 19:26   #9
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
eheh.. non faccio il censore ci mancherebbe

Mi ricollegherei all'accenno di zappy sulla qualità dei cavi.... se io spingo un po' di più la presa o muovo qualche cavo l'immagine cambia RADICALMENTE (altro che sfarfallii... vedo tutto rosso.. immagine saltellante.. etc etc..)

Sono i collegamenti che purtroppo spesse volte non valgono molto...
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 01:23   #10
sergioro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 14
Sony miniDV e Movie Cube Emtec Q500

Ciao a tutti,
ho un problema da sottoporvi (che ho già postato in un'altra pagina di discussione, perdonatemi se importuno e la palese violazione di galateo, ma è urgentissimo ed è per lavoro):

ho acquisito filmati registrati con una videocamera Sony miniDV sull'Emtec Movie Cube Q500.
Tutto ok se non fosse che le clip presentano tutte lo stesso problema
(potete visionare un video di esempio/test a questo link: vimeo.com/9433503)
cioè la presenza di due piccole bande nere laterali (quella a sinistra un po' più ampia di quella a destra) che diminuiscono così la larghezza della videata ed una micro-banda orizzontale posizionata in alto da sinistra fino a poco più di metà videata (è la sottile linea tratteggiata in alto a sinistra).
Tutto ciò mi si ripresenta in tutti i video che ho acquisito (per salvarli in formato digitale) attraverso l'ingresso delle 3 RCA.
Sapete dirmi da cosa questo sia provocato?
Tenete presente che guardando i filmati da videocamera direttamente collegata al televisore sempre attraverso i 3 cavi RCA questo problema non si presenta.
Grazie e perdonatemi se - eventualmente - questa fosse una domanda da pivellino inesperto (quale sono davvero).
Grazie mille.
Sergio
sergioro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v