|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
PC rumoroso solo all'avvio
Ciao a tutti, ho un pc che quando lo lascio fermo qualche giorno, all'avvio fa un casino esagerato.
Poi col passare dei minuti (ne bastano un paio), piano piano diventa sempre meno rumoroso fino a sparire quasi del tutto e tornare nella normalità. Se lo spengo e lo riaccendo dopo un'oretta, quel rumore non lo fa più e rimane sempre a livello normale. Il problema si verifica quando sta spento per parecchio. Il pc è un P4 1,6 Ghz, di parti in movimento non è che ce ne siano poi tante, quindi o è la ventola del processore, o quella dell'alimentatore (propenderei per questa). Avrei pensato anche all'HD ma mi pare un po' improbabile. Qualche dritta su cosa fare, a parte aprirlo e cercare di capire da dove arriva Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
è molto probabile che si tratti di una ventola che man mano che si scalda diminuisce il rumore... In genere più le ventole sono piccole, più devono girare veloci, più sono soggette a diventare rumorose. Concentrerei l'attenzione alla ventola del processore... e guarda se hai una ventola nella faccia inferiore della scheda video, in genere sono sempre state quelle ventole a fare più casino....
Per capire l'origine, quando fa rumore, dovresti verificare il pc in funzione con il case aperto e, facendo attenzione, fermare le varie ventole una ad una.... quando il rumore cessa hai trovato... le ventole non hanno una grande forza, ma non andarci con dito, vai con qualcosa di morbido e flessibile con cui rallenti e blocchi le ventole a poco a poco.... ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Ciao Blasco e grazie per la risposta.
La scheda video è passiva, quindi senza ventole. Se il problema fosse davvero quella del processore dovrebbe essere una cosa semplice sistemarla, visto che è avvitata con 4 viti perfettamente raggiungibili. Proverò a fare quello che mi suggerisci, ma se il rumore non viene da lì rimarrebbe solo l'alimentatore, e in quel caso mi sa che ci potrei fare ben poco se non cambiarlo, giusto ? E se invece fosse quella del procio si può fare qualcosa ? Metterci ad esempio dell'olio non mi pare una buona idea ... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Io ho un alimentatore che ha proprio quel problema... la ventola fa molto rumore appena avviato il computer e diventa silenziosa dopo un minuto circa.
Non ho mai provato, ma direi che sia possibile anche aprire l'alimentatore e sostituire la ventola. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
Non mi è mai capitato di avere problemi con le ventole dell'alimentatore, forse anche perchè ne facevo montare sempre di buoni... ed avendo le ventole grandi girano più piano..... e non saprei se puoi aprirli, mi è sembrato di averne visti di ribattinati per cui non li aprivi... ma posso sbagliarmi.
Sulle piccole ventole ho utilizzato svitol, con la cannuccia.... a volte anche con tentativi da "la va o la spacca". Rammento delle piccolissime ventoline sulla scheda madre che quando si mettevano facevano un casino....!!! Se puoi smontare meglio.... se non puoi metti sotto qualcosa di assorbente perchè poi ti cola un po' di liquido. Da fare a pc spento e staccato fisicamente dalla rete elettrica ... anche se qualche volta... per capire quando bastava... però non adrebbe fatto.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Allora, innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ho aperto il pc e identificato il problema: è la ventola del dissipatore la causa del rumore. Ho provato ad appoggiare piano piano il pollice al centro della ventola mentre girava, e man mano che la velocità diminuiva anche il rumore cessava. Ora però vorrei capire come risolvere. Sotto vi allego un paio di foto del procio con dissi. Sembra che le 4 viti che tengono la ventola siano avvitate a forza fra le lamelle del dissipatore, non vedo una guida ... E' giusto che sia così ? E se le svito e tolgo la ventola, cosa dovrei lubrificare per non farle fare più rumore ? A vederla così sembra un pezzo unico, dove faccio entrare lo svitol ![]() ![]() Grazie ! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
sull'altro lato ci dovrebbero essere delle aperture... ti tocca smontare...
se valuti che l'alternativa è cambiare la ventola, per provare a far "tacere" quella lì puoi spruzzarci un pel pò di svitol in zona asse, motore... ruota la ventola con la mano.... fai sgocciolare ben bene.... prova a ricollegarla senza fissare bene.... giusto per sentire se fa ancora rumore... ...mi è sempre andata bene... se non va cambi la ventola... ! ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Beh ma per quello che può costare una ventolina così la prenderei anche nuova, però non saprei dove ...
Ma per smontarla basta togliere le 4 viti e sfilare l'alimentazione, giusto ? Non dovrebbe essere complicato, no ? Mi chiedevo solo in che modo quelle viti si fissano al dissipatore, non c'è un filetto ! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Quote:
Le viti si attaccano alle lamelle del dissipatore, sono autofilettanti (o comuqnue una roba simile). |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
|
Quote:
L'ho fatto non so quante volte con ventole vecchie o di pc recuperati dalla discarica. Ora vanno a meraviglia. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Ok raga, ce l'ho fatta.
Ho smontato la ventolina e dall'altra parte c'era un adesivo. L'ho sollevato per metà e al centro c'è proprio l'alberino su cui ruota la ventola, sotto c'è la foto. Gli ho dato una piccolissima spruzzata con un lubrificante spray che avevo in casa (non è Svitol ma credo sia simile, è della Arexons), dopo aver coperto con dello scoth le aperture che si vedono e che lasciano trasparire un circuito stampato. Poi sulla punta dell'adesivo sollevato ho messo un po' di colla stick per tenerla giù, dato che ormai non attaccava più, e ho provato la ventola. Ho visto, anzi sentito, che andava benone, per cui l'ho riavviatata al dissi e ho chiuso il case. Grazie a tutti !!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.






















