|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Chiarimento slot pci-e 2.0 e hd4850
Ho un dilemma, ma se monto sulla mia scheda madre una Asus EAH HD 4850 - 512MB PCI-E che richiede uno slot pci-e 2.0, invece il mio slot è pci-e non funziona o funziona ma non al massimo delle sue potenzialità?
Ho processore E5200 secondo voi strozza la scheda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Lo standard PCIe 2.0 prevede una larghezza di banda doppia rispetto al PCIe 1.0/1.1 pari a 16GB/s per un connettore x16 (lo stesso connettore con standard 1.0 o 1.1 dispone di una banda dati di 8 GB/s). In pratica, però, per notare differenze di qualche genere sulle prestazioni reali occorre utilizzare un sistema multi VGA che necessita di una maggiore banda dati.
Non vi sono problemi di compatibilità fra 2.0 e 1.0 Dunque si può installare una scheda grafica PCIe 2.0 su uno slot PCIe 1.0. Per il processore: a che risoluzione giochi ? Sei in overclock ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Gioco a 1024. Overclock moltooo leggero sono a 2.8Ghz rispetto a 2.5Ghz originali (se salgo ulteriormente si blocca tutto)
La scheda occupa 2 slot pci-e (che ho sulla scheda). Quindi mi sa che è meglio scendere di categoria una Asus Extreme N9600 GT? Ultima modifica di cica88 : 08-11-2009 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Se il processore lo tieni a 2,8GHz non sei cpu limited a 1280x1024 (setta la grafica su massimo)
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Ma stranamente non posso scegliere oltre 1024 di risoluzione, molto probabilmente è colpa del monitor che è un vecchio acer FP563 Lcd del 2001 o sbaglio?
La scheda attuale è HD 2600 Pro Allora se non è strozzata mi indirizzo verso la HD 4850, tanto per essere sicuri ecco la mia configurazione: cpu E5200 - modo: abit IL 9 Pro-v - Ram: Kingston 4Gb ddr II dual channel 533Mhz Ultima modifica di cica88 : 08-11-2009 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Il problema è il monitor, l'Acer FP563 è un 15 pollici con risoluzione max 1024 x 768. Forse sarebbe il caso di cambiarlo. Se hai in previsione il cambio prendi la 4850... non ci sono paragoni conla Asus N9600 GT.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Si a breve lo cambio, però in questi 8 anni ha fatto il suo sporco lavoro neanche 1 pixel bruciato è una bomba.
Ok grazie a tutti ragazzi allora prenderò Asus EAH HD 4850 - 512MB PCI-E |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Mi e' venuto un dubbio ho un alimentatore da 600W che da sulla linea +12V1 8A e sulla linea +12V2 14A avrò qualche problema a far andare la scheda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Che marca è l'alimentatore ? 8A + 12A per un 600W sono molto pochi. Sei sicuro di questi valori ? Guarda bene la targhetta.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
+3.3 v 15A
+5 v 20A +12V1 8A +12V2 14A -5V 0.5A -12V 0.8 +5vsb 2A Power 600W Sull'etichetta c'è scritto Cosmos personal power |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Mah, secondo me non regge....o comunque è al limite. La 4850 richiede almeno 22 ampere sulla +12V e quell'ali in combinata non ci arriva nemmeno a questo valore
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Questa marca non sono riuscita a trovarla...
![]() Il PC cos'è ? un assemblato ? Comunque per la 4850 devi avere almeno almeno 22A sulla 12V. Un buon alimentatore da 450W è in grado di cacciar fuori questi ampere.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
con 50 euro si prende un corsair da 450W che ne tira fuori già 33 di amperozzi.....
![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Ne ho trovato uno da 450W in casa, marca tech solo
5V 30A 3.3 25A 12 20A Peggio dell'altro? Si il pc è un pre-assemblato. Un Corsair VX450W andrebbe bene? Ultima modifica di cica88 : 09-11-2009 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Per quella configurazione è più che sufficiente
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Si, il Corsair VX450W è buono. ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Cavolo però la cosa si sta facendo costosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
Visto che utilizzi 1024x768 come risoluzione, a mio avviso andrebbe bene una HD4670 da 512MB, fa circa 10 FPS in meno rispetto alla 9600GT ma è molto più dimensionata rispetto alla 4850 per la tua configurazione ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
|
Azz quindi anche la 9600Gt è da scartare
![]() Una Radeon HD 4730 - 512MB PCI-E? Ma alimentatore mi conviene tenere montato quello da 600W o mettere l'altro da 450W? Ultima modifica di cica88 : 09-11-2009 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.