Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 08:48   #1
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Consigli per zittire sta GTS250

Ciao ragazzi, ieri mi è arrivata la nuova VGA, che è una Asus ENGTS250, per intenderci questa quà:



La scheda va benissimo, ma la ventola del dissipatore Glaciator fa un casino bestia... io poi mi ero abituato alla ventola della scheda precedente (defunta) che in idle non si sentiva nemmeno...

Tramite Rivatuner non è possibile diminuire la velocità se non di un 5% ma è comunque troppo rumorosa!

Che posso fare? Eventualmente è possibile sostituirgli il dissipatore con qualcosa di iper silenzioso?
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 01:34   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
un Arctic Cooling Accelero Twin Turbo è molto silenzioso però è ingombrante
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:03   #3
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Ciao grazie per la risposta!

Si ma infatti non capisco perchè non smettano di fare quei marcantòni bruttissimi...

Cmq mi sa che la vendo oppure sento se se la riprendono indietro!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:00   #4
passatore
Member
 
L'Avatar di passatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Verona
Messaggi: 211
ho un'amico con la stessa scheda e lo stesso problema, fa un casino bestiale...
cè possibilità con qualche software di abbasarle i giri per silenziarla un pò?
grazie..ciao
__________________
MSI Z490-Gaming | CPU Intel i7-10700K | Nvidia GForce RTX 2080 S MSI | 32 Gb Corsair DDR4 | Corsair Power Supply Cx750M | 2 SD 500gb | 1 LCD LG 34UC "Curvo 21:9" | 2 LCD 27" AOC I2757FM | Mouse Logitech G502 |
passatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:02   #5
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Toh, rispunta il mio vecchio thread!!!

Allora il Glaciator, che giusto per chiarire FA UN CASINO BESTIA, secondo me siamo sui 40-45 decibel, e non solo si sente il soffio dell'aria, ma c'è pure un sibilo di vibrazione che arriva dalle alette (questo perchè visto che in giro si leggono pareri sulla sua inudibilità... beh NON E' VERO!!) non c'è possibilità di controllarne la velocità tramite nessun software!

Io ho risolto comprando per circa 20 € un eccellente Arctic Cooling Accelero L2 Pro:
http://www.arctic-cooling.com/catalo...ath=2_&mID=256

Questo fantastico dissipatore è giusto mezzo centimetro più alto quindi non cambia granchè come ingombro... mantiene le stesse identiche temperature del Glaciator, e di serie ha un doppio spinotto per collegare la ventola a 7V e 12V!

Nel primo caso (7V) la ventola è inudibile, ma inudibile sul serio!! Mentre a 12V si sente molto ma molto vagamente un soffietto che comunque mescolandosi negli altri soffietti non ci si fa nemmeno caso! A 7V le temperature però aumentano di 4-5 gradi...

Arctic Cooling Accelero L2 Pro, consigliatissimo!!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:57   #6
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Facevi prima a staccare la ventola e piazzarci su una normalissima ventola a 2000rpm possibilmente silenziosa

Ovviamente scherzo! Ottimo acquisto!

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Toh, rispunta il mio vecchio thread!!!

Allora il Glaciator, che giusto per chiarire FA UN CASINO BESTIA, secondo me siamo sui 40-45 decibel, e non solo si sente il soffio dell'aria, ma c'è pure un sibilo di vibrazione che arriva dalle alette (questo perchè visto che in giro si leggono pareri sulla sua inudibilità... beh NON E' VERO!!) non c'è possibilità di controllarne la velocità tramite nessun software!

Io ho risolto comprando per circa 20 € un eccellente Arctic Cooling Accelero L2 Pro:
http://www.arctic-cooling.com/catalo...ath=2_&mID=256

Questo fantastico dissipatore è giusto mezzo centimetro più alto quindi non cambia granchè come ingombro... mantiene le stesse identiche temperature del Glaciator, e di serie ha un doppio spinotto per collegare la ventola a 7V e 12V!

Nel primo caso (7V) la ventola è inudibile, ma inudibile sul serio!! Mentre a 12V si sente molto ma molto vagamente un soffietto che comunque mescolandosi negli altri soffietti non ci si fa nemmeno caso! A 7V le temperature però aumentano di 4-5 gradi...

Arctic Cooling Accelero L2 Pro, consigliatissimo!!
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 17:15   #7
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
io avevo 2 8600 gt della asus che facevano un casino bestia. ho risolto staccando la ventola dalla vga e collegandola a un commutatore artigianale tramite uno di quei riduttori che prendono i 12V dai molex. solo che la ventola passa dai 5V a basso carico, ai 12V a pieno carico con un semplice clic di un bottone
ovviamente ho il case aperto. il pulsante l'ho messo incastrato tra i fili dell'alimentatore
il tutto semplice, senza spender soldi e senza dannarsi l'anima
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:56   #8
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Toh, rispunta il mio vecchio thread!!!

Allora il Glaciator, che giusto per chiarire FA UN CASINO BESTIA, secondo me siamo sui 40-45 decibel, e non solo si sente il soffio dell'aria, ma c'è pure un sibilo di vibrazione che arriva dalle alette (questo perchè visto che in giro si leggono pareri sulla sua inudibilità... beh NON E' VERO!!) non c'è possibilità di controllarne la velocità tramite nessun software!

Io ho risolto comprando per circa 20 € un eccellente Arctic Cooling Accelero L2 Pro:
http://www.arctic-cooling.com/catalo...ath=2_&mID=256

Questo fantastico dissipatore è giusto mezzo centimetro più alto quindi non cambia granchè come ingombro... mantiene le stesse identiche temperature del Glaciator, e di serie ha un doppio spinotto per collegare la ventola a 7V e 12V!

Nel primo caso (7V) la ventola è inudibile, ma inudibile sul serio!! Mentre a 12V si sente molto ma molto vagamente un soffietto che comunque mescolandosi negli altri soffietti non ci si fa nemmeno caso! A 7V le temperature però aumentano di 4-5 gradi...

Arctic Cooling Accelero L2 Pro, consigliatissimo!!
Ciao, senti ho il tuo stesso problema, ho visitato il sito ma non ce la gts 250 come compatibile
__________________
The VVIDOWMAKER
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:44   #9
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
E' compatibile tranquillo! Non segnala GTS250 ma probailmente la 9800GTX+, che è la stessa identica scheda!

Comunque, nel frattempo, la Asus sotto segnalazione della marea di utenti che si lamentavano del troppo rumore, ha messo a disposizione un nuovo bios che risolve un po il problema!

LINK

Da un mese lo sto provando, ho rimesso il Glaciator e devo dire il rumore è diminuito moltissimo, almeno in 2D... quando invece gioco in 3D ritorna rumorosa come prima!

L'Accelero L2 Pro invece è silenzioso SEMPRE!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 00:13   #10
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi

L'Accelero L2 Pro invece è silenzioso SEMPRE!
ma a livello di temperature com è questo dissi? vedendo sul sito c'è un guadagno di 15 gradi.. tu cosa hai notato?
grazie
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:15   #11
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ma a livello di temperature com è questo dissi? vedendo sul sito c'è un guadagno di 15 gradi.. tu cosa hai notato?
grazie
No rispetto al Glaciator (tutto in rame) l'L2 è peggio, ma di 2-3 gradi al massimo... in compenso è inudibile.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:33   #12
rugdj79
Member
 
L'Avatar di rugdj79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
io ho una point of view gts 250 exo edition avevo come dissipatore l'accelero twin turbo, ultimamente mi era diventato rumoroso, una delle ventole vibrava e faceva un fastidioso rumore, poi mi si e' bruciata una ventola e l'ho sostituito con uno zalman vf 1000 led silenziosissimo e con regolatore manuale, devo dire che fin ad ora mi trovo bene anche con le temperature

Ultima modifica di rugdj79 : 05-05-2010 alle 16:37.
rugdj79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:36   #13
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Il vf 1000 forse è il meglio che c'è...

Però sono dei marcantoni enormi...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:39   #14
rugdj79
Member
 
L'Avatar di rugdj79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
il vf 1000 sembrava anche a me enorme ma appena mi e arrivato ho visto che era molto piu piccolo dell'accelero twin turbo.
rugdj79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 08:06   #15
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Ho appena comprato anch'io la Asus ed ho lo stesso problema. La mia ha BIOS 62.92.7d.00.11, quello sul sito Asus mi dice che e' errato (forse perche' piu' vecchio). Come impostazione minima da ntune posso mettere 17% e cosi' e' leggermente piu' rumorosa della precedente scheda, ma sopportabilissimo. Il problema e' che appena lancio il gioco, la ventola parte alla grande e si sente persino piu' dell'audio del gioco stesso e questo e ' fastidioso. Mi chiedevo se invece di lasciarla in automatico la metto in manuale fissa al 17% corro qualche rischio? Potrebbe bruciarsi od al massimo crashano i giochi?
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:21   #16
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Il 62.92.7d.00.11 in effetti è l'ultimo bios disponibile! La mia l'ho comprata a novembre e per portarla a questa versione del bios ho scaricato l'utility dal sito asus!

Per le temperature, considera che questa scheda scalda già parecchio di suo con la ventola al 100%... dovresti monitorare le temperature mentre giochi e provare! Magari hai un case talmente ventilato che anche con la ventola al 17% le temperature rimangono accettabili!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 09:34   #17
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Qual'e' la temperatura massima sotto il quale e' meglio tenersi? Nella sessione di gioco che ho appena fatto con ventola al 20% mi da 79 gradi come massima, ho guardato piu' volte mentre giocavo passando sul programma di monitoring e mediamente era intorno ai 60.

Ultima modifica di bluefish00 : 30-05-2010 alle 09:38.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 18:15   #18
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
Ho appena comprato anch'io la Asus ed ho lo stesso problema. La mia ha BIOS 62.92.7d.00.11, quello sul sito Asus mi dice che e' errato (forse perche' piu' vecchio). Come impostazione minima da ntune posso mettere 17% e cosi' e' leggermente piu' rumorosa della precedente scheda, ma sopportabilissimo. Il problema e' che appena lancio il gioco, la ventola parte alla grande e si sente persino piu' dell'audio del gioco stesso e questo e ' fastidioso. Mi chiedevo se invece di lasciarla in automatico la metto in manuale fissa al 17% corro qualche rischio? Potrebbe bruciarsi od al massimo crashano i giochi?
é più probabile che la scheda si scaldi troppo e si danneggi!
Io ho una "GTS 250 Gainward 1 GB DDR3 DG" sul mio secondo pc e per zittirla un pò ho usato riva turner.
Ho riscontrato però 2 problemi:
1) ogni tanto, pur avendola settata per un incremento graduale della velocità della ventola in base alla temperatura della GPU, la velocità aumenta vorticosamente senza motivo, per poi ristabilizzarsi velocemente o solo dopo molto tempo.
2) come succede a te, quando si gioca, è ovvio che la temperatura aumenta e perciò anche la velocità della ventola deve aumentare, quindi il rumore si ripresenta e da fastidio (almeno a me che sono ipersensibile ai Decibel), considerando che quando la ventola della Gpu gira al 20% in pratica non si sente nulla dell'intero PC (ne le ventole del case, ne la ventola della CPU, ne quella della GPU).

Quindi, ho deciso di cambiare il dissipatore, che sceglierò questa settimana.
Meglio spendere 20-30 euro che sentire quel rumore!

Ho un'unica curiosità: qualcuno ha la GTS 250 della ZOTAC? Se si, la ventola è silenziosa o no?
Faccio questa domanda perchè sul pc dove adesso c'è la GTS 250, avevo una 9600GT Zotac che non si sentiva per niente (neanche in full)
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:51   #19
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Dover spendere subito 20 euro per modificare una scheda appena comprata non mi sembra il massimo, inoltre e' cosi' semplice cambiare il dissipatore+ventola?
Ho cercato un po' ed ho letto che una temperatura di 80 gradi sotto sforzo e' ancora accettabile (e me l'ha toccato come massimo, in media era sui 60/65), se lo confermate io me la tengo cosi' con la ventola al minimo.

Mi e' stato proposto anche un cambio con questa Palit

Ultima modifica di bluefish00 : 31-05-2010 alle 15:12.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:24   #20
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
Dover spendere subito 20 euro per modificare una scheda appena comprata non mi sembra il massimo, inoltre e' cosi' semplice cambiare il dissipatore+ventola?
Ho cercato un po' ed ho letto che una temperatura di 80 gradi sotto sforzo e' ancora accettabile (e me l'ha toccato come massimo, in media era sui 60/65), se lo confermate io me la tengo cosi' con la ventola al minimo.

Mi e' stato proposto anche un cambio con questa Palit
O spendi 20 (?) euro oppure dovrai sorbire questa "meravigliosa melodia" che la ventola produce già a velocità del 35%.

Cambiare il dissipatore non è difficilissimo (4 viti ed un pò di pasta termica da saper spalmare nella giusta dose).
80°? Ad una temperatura così alta la scheda avrà vita breve.
Dalla foto che hai postato non si capisce che tipo di scheda è... meglio specificarne i dati.
Per quanto mi riguarda, è davvero la prima volta che ho a che fare con una scheda video così rumorosa (e ne ho una di gran lunga più prestante sul primo PC) ed oltre a risolvere questo problema, in futuro mi documenterò bene non solo sulle prestazioni ed i consumi di tali schede, ma anche sulla loro rumorosità.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v