Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 00:06   #1
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Home theater Yhamaha YHT-292 vs Philips HTS3377W?

Yhamaha YHT-292 vs Philips HTS3377W?
Ciao a tutti, non capendoci niente di audio e intenzionato ad acquistare un buon home theater , pur non avendo grandi esigenze e volendoci attaccare solo la TV e il lettore DVD quale tra i 2 mi consigliate? sò che forse lo yamaha sia un pochino superiore, ma per quali motivi? lo è di tanto?, per le mie esigenze, ovvero quelle di attaccarci solo la TV full hd e sentire un bel suono quale può andar bene?

Vi sarei grato se mi potreste togliere i dubbi che mi assillano sull'acquisto di un home teather.. io vorrei sendere al max 250 / 300, con uno sgarri di 30 40 euro per lo yahama ma volevo sapere se ne valeva effettivamente la pena o no ...in quanto mi sembra un pò piu pro degli altri..e un sacco di attacchi dietro l'amplificatore che nn saprei cosa farci.. però forse si sente meglio del philips?

AIUTOO!!!
10 punti
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 01:31   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
a meno di non essere molto fortunati o trovare degli onniscenti
e' difficile che i primi 2 sistemi HT che ti capitano a tiro siano conosciuti
e anche stati confrontati dalle persone del forum,
ce ne sono centinaia in giro.
E' piu' sensata una domanda del tipo "secondo voi che sistema home theater sarebbe meglio sui 250/300 euro?"

Quello che posso dire e' che quel philips e' un sistema nato e morto
da quando lo compri, perche' non puoi fare nulla che non sia
gia' previsto da loro. (attaccarci una consolle...magari un pc o un
futuribile BluRay)
L'altro e' un Kit HomeTheater con un amplificatore con innumerevoli
possibilita' di collegamento e casse che possono essere cambiate anche una coppia alla volta
quando dovessi decidere che vuoi di meglio. In boundle pero' non c'e' sempre il lettore dvd.

Di questi Kit ce ne' una valanga: kenwood, sony, pioneer, onkyo, yamaha, denon...
e si parte ormai da 250 euro circa.
http://www.eu.onkyo.com/indices/Packages_5917402.html
http://www.kenwood.it/products/home/home_theatre/
http://www.yamaha.com/yec/hometheate...&CNTYP=PRODUCT

Un giro in un mediaworld o similare ti chiarisce meglio le idee su quello che e' disponibile e a che prezzi
e magari li riesci anche ad ascoltare,
cosa che sarebbe d'obbligo quando si sganciano 250/300 euro.

P.S. Personalmente parlando, preferisco il suono di onkyo o denon, quando si parla di HT entry lvl,
mi sembra che intamarrino un po' meno il suono rispetto a yamaha o sony.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-11-2009 alle 15:40.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:49   #3
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Ok va bene..allora riformulo...sui 250 / 300 euro 340 al max...quale home teather mi consigliate? per poterci attaccate solo TV lcd lettore dvd e nient altro?

Sono stato sia da euronics mediawolrd..ma sinceramente non ho le idee chiare per questo chiedo consigli..su quella cifra..

Ultima modifica di michael1085 : 04-11-2009 alle 09:53.
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:43   #4
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
- SONY Set Home Theater HT-DDWG800 € 320
- KENWOOD Amplificatore 5 canali KRF-V5300D + JBL SCS 178 €390
- Yamaha kit HOME THEATRE HT6130 YAMAHA € 330


Vivamente consigliato il secondo
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:05   #5
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
denon avr390 entry level di casa denon = 299€
con l'avr-1509 passi a 359€
il 1610 ti porta a 399€
l'ultimo è già ampiamente fuori budget,ò'avr-1509 invece è pienamente in linea con ciò che ti serve ad un prezzo buono.
se non ti piace denon,vedi i pioneer,sempre serie entry level
per il pioneer vsx-819 sei dentro i 350€
altrimenti anche sony fa discreti prodotti in ambito HT
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:13   #6
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da tino84 Guarda i messaggi
denon avr390 entry level di casa denon = 299€
con l'avr-1509 passi a 359€
il 1610 ti porta a 399€
l'ultimo è già ampiamente fuori budget,ò'avr-1509 invece è pienamente in linea con ciò che ti serve ad un prezzo buono.
se non ti piace denon,vedi i pioneer,sempre serie entry level
per il pioneer vsx-819 sei dentro i 350€
altrimenti anche sony fa discreti prodotti in ambito HT
Ti sei dimenticato un piccolo particolare......i diffusori.
I prezzi che hai esposto si riferiscono al solo Sintoampli.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:51   #7
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
beh,le marche son le stesse,combinati ampli+5.1 entry level partono sempre più o meno dai 300€ poco meno
pioneer dcs-575
i sony dav-dzxx solitameente li trovi entro i 300€
come consigliato da mentalrey,kenwood
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:42   #8
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
quindi..continuando ad avere le idee confuse.. se prendessi questo andrebbe bene?

Yamaha - YHT-292 BLACK

è buono?

http://www.monclick.it/schede/yamaha...-292-black.htm

Perchè guardo in giro e vedo ma gira e rigira torno sempre a vedere le sue caratteristiche che mi sembrano buone..è vero che alcuni all in one hanno anche più watt rms tipo 1000 e questo 600 ma costano uguali...poi questo ha tutte le decodifiche audio...booo nn sò

aiutatemi
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:58   #9
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
I watt lasciali perdere, sui kit all in one da supermercato scrivono anche 3000watt, il mio impianto stereofonico ne ha 40 + 40 e, a 3/4 di volume butta giù i muri.....
L'impianto che hai postato va bene, ha solo un piccolo limite nelle dimensioni dei satelliti (il sub mi sembra sia da 16, se è da 20 cm è meglio) ma con il budget stanziato non si può ottenere di più.
Dai un'occhiata al Kenwood + Kit JBL che ti ho postato sopra.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:49   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
altro consiglio generico, fregatene dei watt dichiarati
nel caso di questi sistemi, e' molto tendenziosa la cosa e spesso
espressa in modo che sia semplicemente altisonante.
Sono interessanti i formati supportati come audio/video e la qualita' delle casse.

sony HT-DDWG800 310 (pixmania)
Kenwood KIT Cinema 8.3B 324 (wikio)
Onkyo HT-S3200 329 (wikio)

Mi permetterei di consigliare l'onkyo invece del tuo sistema yamaha,
supporta piu' codifiche rispetto allo yamaha, e i satelliti riescono
a scendere a 80Hz, il che vuol dire che incredibilmente riproducono anche
suoni bassi e il subwoofer puo' fare veramente il sub, se ne ottiene un suono
sicuramente piu' corretto e meno impastato.
Gli altri sono piu' o meno tutti sul genere dello yamaha che hai postato.

Oltre ad attaccarci un lettore divx/dvd c'e' la possibilita' di reinserire
l'audio digitale del TV in quegli amplificatori e sentirlo sulle casse dell'impianto,
cosa non possibile con il philips combo, idem se poi userai decoder DTT o satellitari esterni.

P.S. non possiamo farti link diretti ai negozi e' vietato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-11-2009 alle 19:57.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:12   #11
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
"Mi permetterei di consigliare l'onkyo invece del tuo sistema yamaha,"

Ciao sei sicuro allora che l'onkyo 3200 è meglio dello yamaha 292, in quanto lo yamaha costa di più da tutte le parti.. come mai allora costa di più? scusami ma sn intenzionato a prendere l'onkyo da mediaworld a tasso 0 o lo yamaha su monclick...quindi vorrei essere sicuro della spesa che faccio e visto che tu te ne intendi vorrei capire le reali differenze

grazie, attendo un aiuto..
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:13   #12
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
altro consiglio generico, fregatene dei watt dichiarati
nel caso di questi sistemi, e' molto tendenziosa la cosa e spesso
espressa in modo che sia semplicemente altisonante.
Sono interessanti i formati supportati come audio/video e la qualita' delle casse.

sony HT-DDWG800 310 (pixmania)
Kenwood KIT Cinema 8.3B 324 (wikio)
Onkyo HT-S3200 329 (wikio)

Mi permetterei di consigliare l'onkyo invece del tuo sistema yamaha,
supporta piu' codifiche rispetto allo yamaha, e i satelliti riescono
a scendere a 80Hz, il che vuol dire che incredibilmente riproducono anche
suoni bassi e il subwoofer puo' fare veramente il sub, se ne ottiene un suono
sicuramente piu' corretto e meno impastato.
Gli altri sono piu' o meno tutti sul genere dello yamaha che hai postato.

Oltre ad attaccarci un lettore divx/dvd c'e' la possibilita' di reinserire
l'audio digitale del TV in quegli amplificatori e sentirlo sulle casse dell'impianto,
cosa non possibile con il philips combo, idem se poi userai decoder DTT o satellitari esterni.

P.S. non possiamo farti link diretti ai negozi e' vietato.

Ciao sei sicuro allora che l'onkyo 3200 è meglio dello yamaha 292, in quanto lo yamaha costa di più da tutte le parti.. come mai allora costa di più? scusami ma sn intenzionato a prendere l'onkyo da mediaworld a tasso 0 o lo yamaha su monclick...quindi vorrei essere sicuro della spesa che faccio e visto che tu te ne intendi vorrei capire le reali differenze

grazie, attendo un aiuto..
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:47   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la tipologia e' molto simile, ma come ti dicevo la yamaha
negli entry lvl ha la tendenza a intamarrare tantissimo il suono
tagliando parecchio sulle frequenze medie e lasciando troppi alti e bassi,
il tutto e' dovuto in parte anche alla tipologia di casse che ci sono agganciate.
L'onkyo invece e' un po' piu' lineare come suono e quindi se la cava un
po' meglio quando metti anche della musica.
oltre ad avere dei satelliti come dicevo che scendono decisamente in basso,
quindi ti lasciano un po' piu' di gioco sulle regolazioni audio.
20 euro di differenza in quell'ambiente non vanno nemmeno presi in considerazione.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-11-2009 alle 15:50.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:16   #14
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la tipologia e' molto simile, ma come ti dicevo la yamaha
negli entry lvl ha la tendenza a intamarrare tantissimo il suono
tagliando parecchio sulle frequenze medie e lasciando troppi alti e bassi,
il tutto e' dovuto in parte anche alla tipologia di casse che ci sono agganciate.
L'onkyo invece e' un po' piu' lineare come suono e quindi se la cava un
po' meglio quando metti anche della musica.
oltre ad avere dei satelliti come dicevo che scendono decisamente in basso,
quindi ti lasciano un po' piu' di gioco sulle regolazioni audio.
20 euro di differenza in quell'ambiente non vanno nemmeno presi in considerazione.
..mh..altro che 20 euro di differenza ci sn 100 euro di differenza su mediaworld, e tra i 5070 da altre parti.. per questo dico, ma se è meglio l'onkyo perchè deve costare di più lo yamaha? poi in una recente discussione tra i due hanno preferito lo yamaha in quanto ha più decodifiche rispetto all'onkyo...io nn sò che differenze ci siano se siano sostanziali o meno..ma vorrei fare una scelta motivata in base anche alle mie esigenze...che nn sono da professionista in merito al suono...però se tu hai detto quelle cose vuol dire che sn reali...però altrettanto lo sono riguardo allo yamaha e riguardo al prezzo più evidente..

se vai su mediaworld vedi la differenza di prezzo..


vedi questa discussione che come ti ho detto tra i 2 dicono sia meglio lo yahama...

http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=148389

Se mi puoi ulteriormete chiarire in merito te ne sarei grato..

Grazie..

Ultima modifica di michael1085 : 05-11-2009 alle 16:31.
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:27   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la codifica in piu' sono quelle "ex" ed "es"
servono a pilotare il 7.1 invece del 5.1, non mi pare pero' che
tu stia scegliendo un 7.1
Se fossero state le codifiche True HD, ossia quelle senza compressione
dei BluRay, ti avrei indicato immediatamente quello che poteva decodificare
quel genere di materiale.

Ma francamente tra 2 codifiche che non posso usare e un impianto di casse
migliore, vado spedito sull'impianto di casse migliore.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:35   #16
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Grazie mi hai convinto, prendo l'onkyo 3200 da mediaworld a tasso 0..
spero vada bene..grazie ancora..!!!

Ultima modifica di michael1085 : 05-11-2009 alle 17:51.
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 14:43   #17
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
EDIT

Ultima modifica di GT82 : 07-11-2009 alle 14:47.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:40   #18
michael1085
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la codifica in piu' sono quelle "ex" ed "es"
servono a pilotare il 7.1 invece del 5.1, non mi pare pero' che
tu stia scegliendo un 7.1
Se fossero state le codifiche True HD, ossia quelle senza compressione
dei BluRay, ti avrei indicato immediatamente quello che poteva decodificare
quel genere di materiale.

Ma francamente tra 2 codifiche che non posso usare e un impianto di casse
migliore, vado spedito sull'impianto di casse migliore.
Ciao scusami... ma è vero questa cosa che mi hanno detto sull'onkyo?

"kit Onkyo HT-S3200
http://www.onkyousa.com/model.cfm?m=...ss=Systems&p=i
ha si dei diffusori migliori rispetto al Kit Yamaha, ma per contro ha l'amplificatore senza ingressi 5.1, quindi sarai impossibilitato ad aggiornarlo per collegarci un eventuale lettore br disk. L'amplificatore del kit Yamaha Yht 292 ha invece ingressi 5.1 ( e quindi è ben lontano dal rischio di obsolescenza precoce) avendo però diffusori più piccoli. Io a casa ho un sintoaplificatore A/V Yamaha (esattamente il modello RX-V 630 vincitore del premio EISA nel 2002/2003 di cui ne sono contentissimo per le prestazioni sonore)
http://www.thetistore.it/store/viewI...dCategory=6550
I diffusori più performanti 8se ne sentirai il bisogno) li potrai acquistare in un secondo tempo .
Buon acquisto "
michael1085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 17:25   #19
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Stavo considerando anch'io quel kit Onkyo, adesso che ho visto la foto del pannello posteriore non ho più dubbi, scartato decisamente!

passi che a questo prezzo non ci siano le codifiche HD, passi pure che le HDMI siano solamente pass-trough (nessuna possibilità di bitstreaming) ma non avere nessuna connessione analogica no, è troppo!
e nemmeno un misero pre-out per il subwoofer...


a questo punto 100 euro in più e andrei decisamente su Denon DHT-390XP, l'AVR-390 ha molte più connessioni, entrate analogiche e pre-out per il sub!
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:36   #20
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
in effetti solo l'amplificatore senza nemmeno
le casse costa 300 euro, c'e' sicuramente un guadagno in certe parti,
ma c'e' anche da dire pero' che se presenta il pre-out,
non ha l'amplificazione per guidare sub passivi,
ha unentrata HDMI in meno, ha 2 coassiali e un ottica,
l'altro ha 2 ottiche e una coassiale, ma non ha le entrate analogiche 5.1
che dicevi, in piu' ha sicuramente le uscite video composito.....
http://www.bestdigit.it/images/Denon...AVR390back.png
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21442775_3d63411665.jpg
Quindi non e' che io ci veda questo abisso in quanto a elasticita' di connessione,
soprattutto quando molte delle periferiche moderne si stanno presentando
con la connessione HDMI piuttosto che altro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-11-2009 alle 15:40.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v