|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
IFX 14 e SCHYTE MUGEN 2
Ciao a tutti, scusate se non vado alla ricerca degli appositi trheads su questi dissipatori ma sto cercando di ottenere un rapido consiglio per un amico che deve acquistarne uno dei due in tempi brevissimi.
Secondo voi qualè il più performante tra i due? ne esistono altri che potrebbero reggere il confronto? Grazie ragazzi. P.S. Se i mod. dovessero decidere di chiudere la discussione, prego loro di attendere che mi arrivino almeno un paio di consigli.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
L'IFX-14 è il top della dissipazione ad aria, insieme al Prolimatech Megahalems.
Lo scythe Mugen 2 invece ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma non è al livello dei 2 modelli che ho citato sopra. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Approfitto... il Prolimatech e l'IFX hanno le stesse prestazioni o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
|
Quote:
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 | | Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Va bene, ho capito che la scelta tra Prolimatech e IFX-14 è in pratica solo una questione soggettiva. sapete dirmi di quanti gradi in media si differenziano dal Mugen 2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
il fatto è che se all' ifx-14 non ci si abbinano ventole ad alta pressione con piffero che regge il mugen2
![]() il mugen2 diciamo che lo compri, lo monti ed è finita lì. l'ifx ti devi sbattere anche a comprarci due ventole che spingano una valangata d'aria. il prolimatech credo sia superiore al mugen2 ok ma anche qui la ventola va presa a parte... e ne serve una che renda non una 12x12 da 5euro ![]() per me quindi è da valutare la cosa: vuoi il max e non badi a spese? ifx-14 e due ultra kaze 2000/3000 vuoi il max ma insomma 80euro di dissi+ventole sono troppi? prolimatech e 1 ultrakaze 2000 vuoi spendere meno di 50euro anche sacrificando 5°C in full? mugen2 ![]() p.s. da possessore del mugen2 sono di parte lo so ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
eccomi di nuovo qua. Ho preso lo Scythe Mugen 2 e l'ho installato sul PC di un amico. Mi sto ponendo però un problema... nel caso volessi smontarlo, magari per cambiare la CPU o la pasta, devo smontre tutta la scheda madre? Io l'ho montato seguendo le istruzioni ma, così facendo, non vi sarebbero alternative, si deve per forza smontare la scheda è piuttosto seccante. Tempo fa ho montato uno Zerotherm BF90 ed è molto più semplice, il dissipatore si smonta senza distruggere tutto il PC.
Sbaglio io qualcosa o il Mugen è proprio così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
|
Tant'è vero che ora stanno facendo i case con un foro proprio in corrispondenza delle staffe di sostegno del dissipatore
![]()
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
una gran fregatura insomma, e non c'è rimedio? ogni volta che si vuole cambiare CPU si deve smontare tutto. Mah, mi sa che lo vendo e mi prendo lo Zerotherm BTF90, almeno so che quello lo posso smontare facilmente senza disassemblare il PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
|
Anche il mio zalman ha la piastra dietro la mobo ma facendo un pò di attenzione, nel vecchio case, riuscivo cmq a toglierlo senza toccare la mobo!
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
con il Mugen non si può fare purtroppo, le viti si devono per forza avvitare da dietro la piastra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.