Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 17:06   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
IFX 14 e SCHYTE MUGEN 2

Ciao a tutti, scusate se non vado alla ricerca degli appositi trheads su questi dissipatori ma sto cercando di ottenere un rapido consiglio per un amico che deve acquistarne uno dei due in tempi brevissimi.
Secondo voi qualè il più performante tra i due? ne esistono altri che potrebbero reggere il confronto?
Grazie ragazzi.

P.S.
Se i mod. dovessero decidere di chiudere la discussione, prego loro di attendere che mi arrivino almeno un paio di consigli.. grazie
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 17:13   #2
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'IFX-14 è il top della dissipazione ad aria, insieme al Prolimatech Megahalems.

Lo scythe Mugen 2 invece ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma non è al livello dei 2 modelli che ho citato sopra.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 17:26   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
L'IFX-14 è il top della dissipazione ad aria, insieme al Prolimatech Megahalems.

Lo scythe Mugen 2 invece ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma non è al livello dei 2 modelli che ho citato sopra.


pgp
Ok. ma il livello dello Schyte di quanto è più basso rispetto agli altri due? te lo chiedo perchè se rimaniamo nell'ordine di un paio di gradi potrebbe andare bene anche il Mugen, se poi invece parliamo di 4/5° la cosa cambia e non di poco.
Approfitto... il Prolimatech e l'IFX hanno le stesse prestazioni o sbaglio?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:30   #4
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Ok. ma il livello dello Schyte di quanto è più basso rispetto agli altri due? te lo chiedo perchè se rimaniamo nell'ordine di un paio di gradi potrebbe andare bene anche il Mugen, se poi invece parliamo di 4/5° la cosa cambia e non di poco.
Approfitto... il Prolimatech e l'IFX hanno le stesse prestazioni o sbaglio?
Come prestazioni il Prolimatech e l' IFX-14 sono molto simili e, come detto da pgp, al top per performance ad aria.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:35   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da SilentDoom Guarda i messaggi
Come prestazioni il Prolimatech e l' IFX-14 sono molto simili e, come detto da pgp, al top per performance ad aria.
Va bene, ho capito che la scelta tra Prolimatech e IFX-14 è in pratica solo una questione soggettiva. sapete dirmi di quanti gradi in media si differenziano dal Mugen 2?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:50   #6
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
il fatto è che se all' ifx-14 non ci si abbinano ventole ad alta pressione con piffero che regge il mugen2
il mugen2 diciamo che lo compri, lo monti ed è finita lì. l'ifx ti devi sbattere anche a comprarci due ventole che spingano una valangata d'aria.
il prolimatech credo sia superiore al mugen2 ok ma anche qui la ventola va presa a parte... e ne serve una che renda non una 12x12 da 5euro
per me quindi è da valutare la cosa:

vuoi il max e non badi a spese? ifx-14 e due ultra kaze 2000/3000
vuoi il max ma insomma 80euro di dissi+ventole sono troppi? prolimatech e 1 ultrakaze 2000
vuoi spendere meno di 50euro anche sacrificando 5°C in full? mugen2


p.s. da possessore del mugen2 sono di parte lo so
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:10   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
eccomi di nuovo qua. Ho preso lo Scythe Mugen 2 e l'ho installato sul PC di un amico. Mi sto ponendo però un problema... nel caso volessi smontarlo, magari per cambiare la CPU o la pasta, devo smontre tutta la scheda madre? Io l'ho montato seguendo le istruzioni ma, così facendo, non vi sarebbero alternative, si deve per forza smontare la scheda è piuttosto seccante. Tempo fa ho montato uno Zerotherm BF90 ed è molto più semplice, il dissipatore si smonta senza distruggere tutto il PC.
Sbaglio io qualcosa o il Mugen è proprio così?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:09   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
eccomi di nuovo qua. Ho preso lo Scythe Mugen 2 e l'ho installato sul PC di un amico. Mi sto ponendo però un problema... nel caso volessi smontarlo, magari per cambiare la CPU o la pasta, devo smontre tutta la scheda madre? Io l'ho montato seguendo le istruzioni ma, così facendo, non vi sarebbero alternative, si deve per forza smontare la scheda è piuttosto seccante. Tempo fa ho montato uno Zerotherm BF90 ed è molto più semplice, il dissipatore si smonta senza distruggere tutto il PC.
Sbaglio io qualcosa o il Mugen è proprio così?
Per molti dissipatori è così. Con l'IFX-14 fortunatamente no, perchè nella parte superiore della motherboard rimangono le staffe su cui si avvita il dissipatore, perciò per cambiare CPU è sufficiente togliere solo il corpo dissipate, però è un "caso raro", nel senso che sono molti i modelli che necessitano della rimozione della mobo.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:19   #9
Crowdp
Senior Member
 
L'Avatar di Crowdp
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
Tant'è vero che ora stanno facendo i case con un foro proprio in corrispondenza delle staffe di sostegno del dissipatore
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
Crowdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 20:54   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
una gran fregatura insomma, e non c'è rimedio? ogni volta che si vuole cambiare CPU si deve smontare tutto. Mah, mi sa che lo vendo e mi prendo lo Zerotherm BTF90, almeno so che quello lo posso smontare facilmente senza disassemblare il PC.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 21:01   #11
Crowdp
Senior Member
 
L'Avatar di Crowdp
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
Anche il mio zalman ha la piastra dietro la mobo ma facendo un pò di attenzione, nel vecchio case, riuscivo cmq a toglierlo senza toccare la mobo!
__________________
CPU: I7 3820 LiquidCooled ; MOBO: Asus Rampage IV Extreme LiquidCooled; RAM: 4x4Gb Corsair Dominator GT 2133Mhz cl.9; ALIM: Eneramx Revolution85+ 850W; HD: Corsair ForceGT 240gb + Samsung 500Gb; VGA: Asus GTX 780 DCII OC; AUDIO: Asus Essence STX + Valvolare PP EL34 + Klipsch RB-51 + Sennheiser PC360; MONITOR: Dell UltraSharp U2412M; KEYB & MICE: Logitech G9x + Sidewinder x6; CASE: Lian-LI Lancool K62 Foto
Crowdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 23:20   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
con il Mugen non si può fare purtroppo, le viti si devono per forza avvitare da dietro la piastra.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v