Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: "SÌ" o "NO" alla proposta di riforma?
È interessante perché potrebbe rendere trasparante la gestione degli atenei 8 44.44%
È interessante perché potrebbe diminuire il precariato 4 22.22%
È interessante perché potrebbe dare più fondi agli atenei migliori 7 38.89%
No, perché privatizza l'università 10 55.56%
No, perché aumenta il precariato 6 33.33%
No, perché crea differenze tra gli atenei 5 27.78%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 18. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2009, 09:15   #1
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Università: proposta di riforma della Gelmini

http://www.studenti.it/universita/ri...universita.php

http://www.repubblica.it/2009/01/sez...forma-cdm.html

http://www.corriere.it/cronache/09_o...4f02aabc.shtml

http://www.ilmessaggero.it/articolo....sez=UNIVERSITA

In questi articoli sono riportati i punti essenziali della proposta di riorganizzazione delle università italiane.
Non pretendo di riassumerli tutti, ma indico solo i punti essenziali che va a toccare:

* Consiglio di Amministrazione (CDA), che è l'organismo che gestisce i quattrini dell'ateneo, con il 40% dei membri esterni all'ateneo.
Bilanci rispondenti a criteri guida dettati dal ministero a livello nazionale.
Scatti di stipendio solo dopo verifica dell'attività di ricerca dei docenti.
* CDA non elettivo ma nominato.
* Rettore con mandato di 4 anni rieleggibile solo una volta.
* Reclutamento completamente stravolto.
Abolizione dei concorsi sede per sede.
Introduzione della figura di ricercatore a tempo determinato, per un massimo di 6 anni.
Istituzione di un concorso nazionale che abilita il ricercatore a diventare professore associato. Chi non passa è out ma ha uno scivolo per entrare in altri settori della pubblica amministrazione.
Università libere di chiamare gli abilitati.

Voi cosa ne pensate?

Io vi dico la mia: peggiorare l'università italiana non si può.
E questa proposta di riforma, che per ora è solo abbozzata (infatti, finché non si definiscono quali sono i criteri guida che verranno dati a livello nazionale non si può dire troppo), a me pare vada nella giusta direzione.
Qual è la giusta direzione? Secondo me è questa:
1) Togliere potere ai baroni universitari, che mettono parenti ed amici in cattedra e fanno fare carriera a chi vogliono loro.
2) Evitare il ripetersi di università al fallimento (come Siena adesso) che hanno sputtanato soldi e creato decine di posti inutili per sistemare gli amici.
3) Tentare un timido avvicinamento tra mondo universitario e mondo aziendale, con il CDA col 40% di membri esterni.
4) Dare una risposta a chi dopo 5 anni di laurea, 3 di dottorato di ricerca e da lì in poi borse di studio annuali si ritrova a 40 anni a fare il lavoro del ricercatore come precario e senza avere lo stipendio da ricercatore.

Insomma, io sono sospettoso, ma questa riforma potrebbe essere un passo avanti.

Ultima modifica di Gargoyle : 30-10-2009 alle 09:49.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:19   #2
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
i link non funzionano
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:21   #3
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Sospettoso anch'io ma sembra la prima riforma di questo governo che sia davvero animata da buone intenzioni (certo, i tagli li hanno già fatti...)

Il 40% dei membri esterni però mi preoccupa, in astratto è una buona cosa ma in concreto temo di sapere chi arriverà...
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:53   #4
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
la riforma sembra buona...(almeno a prima vista)

Ma in realtà più che una riforma dell'università, a me sembra una riforma della figura del docente.

Non mi piace solo la questione dei membri esterni in CDA...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:20   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
La direzione della riforma è buona, ma sarebbe anche ora che qualche ministro dell'istruzione si metta in testa che se si vuole affidare l'università allo stato, lo stato deve sganciare le risorse, altrimenti l'università non rimane altro che un istituzione per le mediocrità nazionale

Se proprio non si vuole seguire il modello inglese o americano, per lo meno non facciamolo anche male
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:21   #6
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Fino a che non la vedo messa in pratica non ci credo minimamente che sarà così.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:21   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
* CDA non elettivo ma nominato.
* Rettore con mandato di 4 anni rieleggibile solo una volta.
* Reclutamento completamente stravolto.
Abolizione dei concorsi sede per sede.
Introduzione della figura di ricercatore a tempo determinato, per un massimo di 6 anni.
Istituzione di un concorso nazionale che abilita il ricercatore a diventare professore associato. Chi non passa è out ma ha uno scivolo per entrare in altri settori della pubblica amministrazione.
Università libere di chiamare gli abilitati.
primo punto cdanon elettivo ma nominatoo
chi nomina il CDA ? la politica ? nei cda membri esterni ? chi imprenditori ? mecenati finanziatori ?
ci saranno università.... dove nel cda ci sono... certe persone che hanno un certo riguardo...per i figli di... che casualmente frequentano i corsi....

prima di attuare una riforma simile, si devono togliere i parenti che attualmente sono all'interno delle università !
altrimenti è fuffa ! si analizzano i gradi di parentela all'interno delle università e ogni grado di parentela che c'è tra un ricercatore, professore o dottorando si toglie il xx% dei fondi !

per quale motivo si deve dare uno " scivolo " per entrare nei settori della PA a coloro che fanno un concorso da ricercatore ?

se io faccio un concorso la prova vale solo per quel concorso . non lo passo fine della storia, altrimenti tutti coloro che parteciperanno avranno la precedenza sugli altri, delirio di follia pura !
già adesso ci sono furbate di ogni tipo tu arrivi coi voti alti e ti vedi sorpassare da soggetti che avendo voti piu bassi di te hanno fatto stages in aziende, lavori , corsi organizzati da vari enti non a livello nazionale, ecc che gli alzano il punteggio finale ! 'azz di meritocrazia è ? è la furbocrazia. è proprio questo da togliere ! i vari "scivoli" che ci sono.

poi siamo sicuri che la valutazione sia uguale per tutti ?
quando frequentavo l'università è capitato parecchie volte che il professore guardava il libretto prima di dare il voto ! e a me un sospetto viene in mente.....
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:25   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
abolizione dei concorsi per sede, e concorsi su base nazionale.
Linee guida dal ministero obbligatorie per la gestione del personale
Bilanci secondo quanto dice il ministero.
Scatti d'anzianità secondo quanto decide il ministero.
CDA nominato... da chi? sempre dal ministero?


Come si fa a dire che si vuole seguire la strada dell'autonomia, quando di fatto si accentrano funzioni e decisioni al ministero??
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:31   #9
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
abolizione dei concorsi per sede, e concorsi su base nazionale.
Linee guida dal ministero obbligatorie per la gestione del personale
Bilanci secondo quanto dice il ministero.
Scatti d'anzianità secondo quanto decide il ministero.
CDA nominato... da chi? sempre dal ministero?


Come si fa a dire che si vuole seguire la strada dell'autonomia, quando di fatto si accentrano funzioni e decisioni al ministero??
Komunista!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:35   #10
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
la direzione è:

vi riduco all'osso i finanziamenti (già fatto), scannatevi per le briciole. i più forti sopravviveranno alla fame.

tutto il resto è contorno e coreografia.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:36   #11
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
ho votato la 3. peggio di quel che è ora non si può certo fare.

btw:

-favorevole all'ingresso dei privati, portano soldi, e se la quota percentuale dei privati non supera il 49 si possono sempre considerare pubbliche, quindi non con tasse all'americana ma con un sistema finanziario un po' più simile (se le prime dieci università al mondo sono private c'è un perchè....)

-assolutamente contrario ai concorsi pubblici. il "direttore " per me deve scegliere i suoi collaboratori/ricercatori/ecc rispondendo di persona per i loro risultati davanti a commissioni dell'università, visto che "fatta la regola, fatta l'eccezzione", tut
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:37   #12
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
come sopra
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:38   #13
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
ho votato la 3. peggio di quel che è ora non si può certo fare.

btw:

-favorevole all'ingresso dei privati, portano soldi...
e influenzano la ricerca...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:40   #14
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
E' un qualcosa di realmente osceno.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:40   #15
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
le università private americane ricevono finanziamenti dallo Stato maggiori di quelli ricevuti dalle università pubbliche italiane.

Privato, si ma i soldi dello Stato non sono sostituibili. Neppure negli USA. C'é poco da fare, se si vuole un sistema d'istruzione di qualità lo Stato deve tirare fuori i soldi. Poi si puo discutere di organizzazione, autonomia, e quant'altro. Ma i soldi non sono sostituibili.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:41   #16
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
e influenzano la ricerca...
e influenzando la ricerca fanno progetti sui quali vogliono guadagnare, procurando lavoro a ricercatori, e se i progetti vanno bene avranno altri soldi da investire e così via...
il fatto che l'uni poi non sia totalmente nelle loro mani farà sì che ci sia anche una certa libertà per progetti diversi gestiti solo dall'università...
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:41   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
la direzione è:

vi riduco all'osso i finanziamenti (già fatto), scannatevi per le briciole. i più forti sopravviveranno alla fame.

tutto il resto è contorno e coreografia.
Quindi è splendida, per i bananas.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:45   #18
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
e influenzando la ricerca fanno progetti sui quali vogliono guadagnare, procurando lavoro a ricercatori, e se i progetti vanno bene avranno altri soldi da investire e così via...
il fatto che l'uni poi non sia totalmente nelle loro mani farà sì che ci sia anche una certa libertà per progetti diversi gestiti solo dall'università...
ma secondo te, se una casa farmaceutica decide di finanziare un dipartimento di farmacologia di una certa università, chiede di indirizzare la ricerca sulla scoperta di un vaccino contro l'HIV o chiede di creare nuovi e costosissimi farmaci antiretrovirali per la cura dell'HIV?

E questo è solo un esempio...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:46   #19
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
E' un qualcosa di realmente osceno.
come mai?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:50   #20
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
come mai?
presa da sola la riforma potrebbe anche avere dei punti interessanti.

solo che la si utilizza per mascherare i tagli selvaggi perpetrati ai fondi pubblici dell'università.

l'ho scritto prima, prima vi affamo e poi scrivo le regole per scegliere i più forti, quelli che resisteranno meglio.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v