|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Ma ne vale la pena passare a Win. 7?
Salve ragazzi, mi interessava sapere se chi usa Vista passera' a Win. 7 anche perche' io ce l'ho da 2 anni e ormai dopo chilometriche patch è diventato stabile e affidabile, vale la pena spendere dei soldi?
Dicono che è piu' leggero e veloce ma ormai che importanza ha se anche i pc ciofeca hanno min. 2 GB. di ram mah.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
beh, per chi ha Vista e conosce Vista, nel senso che lo reputa per il sistema sicuro, veloce, affidabile che è, Seven è solo... il sistema operativo del computer nuovo "se si prenderà il computer nuovo" ^^ dato che tra Seven e Vista non ci sono assurde differenze.
chi è rimasto a Xp perchè pensava a Vista come un gabinetto, una volta provata la beta di Seven è svenuto dalla potenza di quel sistema, e tuttora pensa che Vista sia un gabinetto. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ho messo vista quasi all'uscita su un c2d 1,66ghz con 512mb di ram e giocavo a hl2 e mods senza stuttering (o shuttering) e non ho avuto problemi di compatibilità o bsod legate alla instabilità del sistema - ma solo a drivers di xp messi in compatibilità. > non mi stancherò mai di ripeterlo < E' la bontà/qualità dell'hardware che fa la differenza. Restando in topic e rispondendo alla tua domanda: io ti consiglio di aspettare e di prenderti 7 solo nel caso in cui trovi un'offerta - che sia una vera offerta - con una pesante riduzione del prezzo. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
![]() Scherzi vero, ho preso un pc con Vista a 2 mesi dalla sua uscita, a parte il fatto che non riconosceva una stampante Hp fatta a milionate neanche riuscivo ad installarci i drivers, cmq il pc era parecchio instabile esempi, lo mettevo in sospensione e lui ci metteva magari 10 min. per andarci idem per l'ibenazione oppure dopo essere entrato in stand- by si riaccendeva per conto suo, crash di sistema beh questo è un classico per Win. ora dopo piu' di 300 aggiornamenti e 2 SP la maggior parte dei problemi sono stati risolti. Infatti ne sono soddisfatto addiritura è diventato piu' veloce ed ho solo 2 GB di ram. Cè da dire che le case che installano i SO oem fanno la loro parte di casino con il crapware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Anch'io non ho mai avuto problemi gravi con Vista da quando comprai in marzo 2007 un portatile Compaq/HP Presario F500EA (tuttora passato a mio padre). L'unico problema erano i modem-driver USB per il cellulare della Tre (del 2004!) che 1 volta su 3 mandavano in BSOD il portatile se lasciavo il telefono collegato prima dell'Ibernazione/Sospensione (risolto cmq nel tempo da successivi update dei driver usbhub.sys etc. di sistema)... Per quanto riguarda la domanda del topic: Win7 è una revisione di Vista. Se ti trovi bene con Vista (come tutti quelli senza pregiudizi ormai che siamo alla SP2) non è necessario. Se invece vuoi tutte le novità come la possibilità di montare e gestire il formato VHD, un Superfetch ricalibrato che non fa più sudare l'HD (solo) dopo un riavvio, una gestione dei Servizi ulteriormente alleggerita rispetto a Vista, ami la Superbar etc. beh, solo tu puoi scegliere... Io personalmente sto usando ancora Vista, sebbene abbia da 2 mesi Win7 Ultimate (la final in Italiano) regolarmente registrato a mio nome perché avevo dovuto ripristinare un backup con certi dati...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 18-10-2009 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Si penso che per le mie esigenze mi terro' Vista ancora per un po' di tempo, anche perche' Win. 7 si potrebbe definire un Vista 2.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie al fatto che l'università mi ha fornito di un account MSDNAA gratuito, ho potuto provare in anteprima la versione commerciale di W7 Pro che da 5 giorni gira sul mio portatile. Per quel poco che ho finora visto, sono rimasto positivamente colpito: sistema veloce nel caricamento e per ora affidabile. Nessun problema di incompatibilità riscontrato e conferma del fatto che i requisiti minimi messi in giro un paio di mesi fa sul web, erano più alti rispetto a quelli effettivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Parere personale, sono d'accordo con quanto detto da Khro e gli altri.
Win7 è, secondo me, il miglior sistema operativo Microsoft ora disponibile, ma ne valuterei l'acquisto solo se in possesso di XP o in mancanza di un OS. Possedendo Vista, resteri a quest'ultimo salvo occasioni particolari o upgrade a basso costo, in quanto si tratta di un sistema altrettanto valido.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ti dirò per la sospensione, ho preso una mobo gigabyte 775 sul mercatino una p35-ds3r a €80 tempo fa, non andava e non va in sospensione, ma è proprio un problema della mobo crash di sistema è un classico di xp forse, non è che voglia difendere a spada tratta vista, ma è una emerita boiata questa affermazione "ora dopo piu' di 300 aggiornamenti e 2 SP la maggior parte dei problemi sono stati risolti", perdonami non voglio di certo offenderti, ma a me non ha dato problemi per i drivers della stampante hp bisogna vedere che modello hai e quali driver hai tentato di installare, ma anche se avessero il supporto per vista non è detto che siano comunque digeribili dal tuo sistema, perchè può essere proprio l'hardware ad avere problemi oppure possono essere i drivers che anche se con supporto vista sono scritti con i piedi.. non sono casi rari.. per i 2gb non ti so dire, in alcuni sistemi ho visto il sistema arrancare con 1gb mentre quando lo misi pre-sp1 con 512 mb andava liscio invece con xp e 2gb di ram ero sempre li a rosikare comunque quoto il consiglio di ezio ps: in sunto quello che voglio dire è che putroppo ci sono mille variabili e non si può sempre imputare tutto all'so e facendolo si ignorano i reali problemi Ultima modifica di NLDoMy : 18-10-2009 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Io usavo vista e ne ero soddisfatto.. tranne quando dovevo copiare/tagliare/incollare files ( e non parlo di 3 foto parlo di 30 GB a trasferimento ).
Con Win 7 tutto liscio come l'olio. ![]()
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
dopo qualche mese riscarico i drivers dal sito HP e tutto funziona. Quote:
![]() Quote:
neanchio voglio offenderti pero' qui l'hai sparata grossa, è come dire ma perche' in MS si smaronano a mandare update a raffica e SP se non servissero? Chissa' perche' dopo 2 anni e mezzo tutto mi fila liscio compreso periferiche riconosciute tutte, ripeto L'HW non è cambiato! (per la cronaca è un portatile). Se a te non ha dato mai problemi sarai l'eccezione che conferma la regola. ![]() Quote:
![]() Ancora insisti con l'hardware, vale quello scritto sopra. Quote:
Con 2 GB va benissimo, anzi credo che allo stato attuale forse gira anche con 1 Gb anche qui le cose son migliorate è meno avido di ram, ad esempio i primi tempi bootava in 4/5 min. adesso max 1 e mezzo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Sarei tentato di passare a Seven solo per la curiosità di utilizzare il nuovo SO.
Il mio Vista pro 64bit va che è una meraviglia da quasi 2 anni ormai e non c'è affatto bisogno di cambiarlo. Sinceramente mi ha un pò deluso MS per i prezzi praticati per W7. Spendere oltre 100 euro per Seven (specie per chi ha Vista) sono, imho, esagerati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
infatti molti aggiornamenti sono per alcune configurazioni hardware, come per esempio ce n'è uno, se non ricordo male, che protegge le memorie dalla corruzione appunto per alcune particolari configurazioni hardware per la hp se hai installati gli stessi drivers ed è andato poteva mancavre un fix del sistema, ma anche una correzione dei drivers o una nuova relase, oppure semplicemente non era andata a buon fine l'installazione o c'era un conflitto hw/sw che si è risolto concordo sul fatto che kili e kili di patch servano, ma tanti sono di correzione sw/hw quanti di protezione del sistema (sicurezza) - che forse saranno anche di più - per il fatto che dopo mesi abbia riconosciuto tutte le periferiche bisogna vedere quali, molti produttori di periferiche non si degnano di dare supporto ai nuovi os.. magari taggano i nuovi drivers come compatibili, ma poi si rivelano l'opposto o creano problemi e sempre "magari" la ms cerca di ovviare al problema integrando un driver nel sistema sarò forse un'eccezione, ma sul notebook in firma del 2006 più 6-7 pc su cui ho installato vista (con hardware totalmente diverso) grossi problemi non li ho avuti, ma come non ne ho avuti con linux o xp -> solo quest'ultimo è stato insopportabile crash dopo crash quando con il 2000 grane non ne avevo la boiata grossa è "dopo kili e kili di patch" è diventato stabile, stabile per me lo è sempre stato putroppo come già detto alcune patch per alcuni tipi di configurazioni hardware sono necessarie e non è colpa di microsoft non poter prevedere che l'accoppiata di una mobo con certe memorie possa portare alla corruzione dei dati, o che alcune mobo non si sospendano correttamente... Quote:
per chi ha vista e non ha la possibilità di spendere meno di €20 per 7 non consiglio l'acquisto di quest'ultimo Ultima modifica di NLDoMy : 19-10-2009 alle 23:11. |
||
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Li ho entrambi su 2 diversi portatili. Per quanto riconosco potenziali migliorie su seven, per il momento sui pc di lavoro tengo Vista. Con seven (sono sicuro, ha fatto un mare di test su configurazioni diverse) ci sono ancora piccoli problemi.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.