Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 15:39   #1
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
università lavorando

ho 22 anni e i sta venendo in mente di prendere una laurea. Ho un contratto di apprendistato e lavoro nel settore informatico. Volevo sapere se esistono delle lauree che potrei riuscire a prendere senza obbligo di frequenza e che mi possano garantire qualcosa in futuro...
Per ora ho un diploma di perito chimico.
Le motivazioni per arrivare alla laurea le ho. Devo però informarmi sulle lauree senza obbligo di frequenza, dato che lavoro dalle 8 30 alle 17 e 30 tutti i giorni.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:41   #2
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Vorrei solo dirti di non aspettarti qualcosa di garantito con la laurea.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:45   #3
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Vorrei solo dirti di non aspettarti qualcosa di garantito con la laurea.
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 15:55   #4
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
Perfetto, questo credo sia lo spirito giusto.


Ma la laurea che vorresti prendere è sempre inerente al tuo percorso (quindi informatica)?
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 16:12   #5
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Perfetto, questo credo sia lo spirito giusto.


Ma la laurea che vorresti prendere è sempre inerente al tuo percorso (quindi informatica)?
no, pensavo a qualcos'altro non legato all'informatica.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:01   #6
char6676
Senior Member
 
L'Avatar di char6676
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
ho 22 anni e i sta venendo in mente di prendere una laurea. Ho un contratto di apprendistato e lavoro nel settore informatico. Volevo sapere se esistono delle lauree che potrei riuscire a prendere senza obbligo di frequenza e che mi possano garantire qualcosa in futuro...
Per ora ho un diploma di perito chimico.
Le motivazioni per arrivare alla laurea le ho. Devo però informarmi sulle lauree senza obbligo di frequenza, dato che lavoro dalle 8 30 alle 17 e 30 tutti i giorni.
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
__________________
HTPC: Case:Antec Fusion V2 -Cpu:Athlon 4050e - Ram: 2Gb ddr2 800mhz Twin Corsair - Mobo: Asus M3A78-ehm-Hdmi H.D: Samsung 500gb sata2 - Master: LiteOn LightScribe - Scheda Tv: Asus Hybrid p7131 ; Hattrick --> Sakuragi Team , VIII.40 serie; Codice Wii : 1798 2451 0679 7232
char6676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:02   #7
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da char6676 Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
non lo so. Mi piacerebbe per esempio giurisprudenza.
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:36   #8
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da char6676 Guarda i messaggi
Partendo dal presupposto che cmq tutte le università sono difficili, ovviamente dipende tutto dalla voglia che una persona ha di raggiungere quell'obiettivo
Io ora stò lavorando e nel frattempo studiando (ci provo) per prendere la specialistica.
E' un bel casino, ci vuole organizzazione per riuscire bene, altrimenti in parte si potrebbe considerare solo come una perdita di tempo.

Cmq dipende da cosa tu vorresti fare...prendere la laurea ma in che campo ? (visto che l'informatica hai detto no)
visto che hai già esperienza, come ti suddividi gli orari durante le giornate?
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:21   #9
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
diciamo che mi piacerebbe giurisprudenza o psicologia. Aiutatemi a capire.
__________________

Ultima modifica di thelightbringer : 08-09-2009 alle 21:24.
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:21   #10
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
possibile che nessuno abbia da dare dei consigli o qualche informazione?
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:46   #11
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
mah sai, dipende molto da te. C'è chi si laurea in Ingegneria lavorando (di solito non in 3 anni..), e chi pur essendo studente "full-time" dopo un anno non ha dato neanche un esame.

Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe! A giurisprudenza dicono ci siano un sacco di cose da "imparare quasi a memoria", mentre psicologia sembra più semplice..ma te lo dico per "sentito dire", io studio Ing.Inf.

Secondo me se hai metodo, sai organizzare il tempo (che sono le due questioni chiave per laurearsi lavorando) e sei in grado di programmare quali esami dare, quando darli e quando prepararli sei a posto, scegli la materia che ti piace e fai quella.
Essendo nel mentre un lavoratore anche metterci 4-5 anni non dovrebbe essere un dramma per te, l'importante è non cercare di far tutto... concludendo niente
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:48   #12
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
mah sai, dipende molto da te. C'è chi si laurea in Ingegneria lavorando (di solito non in 3 anni..), e chi pur essendo studente "full-time" dopo un anno non ha dato neanche un esame.

Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe! A giurisprudenza dicono ci siano un sacco di cose da "imparare quasi a memoria", mentre psicologia sembra più semplice..ma te lo dico per "sentito dire", io studio Ing.Inf.

Secondo me se hai metodo, sai organizzare il tempo (che sono le due questioni chiave per laurearsi lavorando) e sei in grado di programmare quali esami dare, quando darli e quando prepararli sei a posto, scegli la materia che ti piace e fai quella.
però c'è anche da dire che alcune università richiedono obbligo di frequenza
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:56   #13
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Su giurisprudenza e psicologica non so nulla, mi fanno orrore entrambe!
ti ricrederai il giorno che sentirai quanto ti chiede un avvocato, o un qualunque praticante abilitato, per scrivere una diffida o una lettera di messa in mora...


P.S.: sono due cose che chiunque può fare con minimo sforzo, comunque.

Ultima modifica di markk0 : 09-09-2009 alle 19:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:57   #14
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
lo so. Ho gia un bel lavoro, ma mi voglio impegnare a prendere una laurea come obiettivo personale. Poi se arrivasse anche un lavoro compatibile con la laurea sarebbe bello e concluderebbe il ciclo.
questa è sicuramente la motivazione migliore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:17   #15
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
volevo capire se giurisprudenza a torino è con obbligo di frequesnza o meno
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:48   #16
BlueWaves
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
volevo capire se giurisprudenza a torino è con obbligo di frequesnza o meno
per saperlo prova a guardare il sito della facoltà, cerca :
guida dello studente e
manifesto degli studi
in questi documenti sarà sicuramente specificato.
BlueWaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:37   #17
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da BlueWaves Guarda i messaggi
per saperlo prova a guardare il sito della facoltà, cerca :
guida dello studente e
manifesto degli studi
in questi documenti sarà sicuramente specificato.
c'è scritto che la frequenza è vivamente consigliata. Non so come prenderla
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:52   #18
BlueWaves
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da thelightbringer Guarda i messaggi
c'è scritto che la frequenza è vivamente consigliata. Non so come prenderla
La prenderei in questo senso:
hanno deciso di non rendere la frequenza obbligatoria probabilmente per rendere possibile anche agli studenti lavoratori di conseguire la laurea.
spesso i frequentanti di un corso a frequenza non obbligatoria possono sostenere prove intermedie ( esoneri) che se superate con esito positivo rendono possibile alleggerire il programma che si porta all'orale.
a volte, in alcuni corsi, i proff specificano che i frequentanti devono attenersi ad un dato programma, i non frequentanti ad un programma che prevede qualche integrazione.
poi, voglio ben sperare che i proff non vogliano penalizzare uno studente lavoratore che si sia preparato seriamente, solo per il fatto che non lo hanno visto a lezione.
BlueWaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:15   #19
thelightbringer
Member
 
L'Avatar di thelightbringer
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da BlueWaves Guarda i messaggi
poi, voglio ben sperare che i proff non vogliano penalizzare uno studente lavoratore che si sia preparato seriamente, solo per il fatto che non lo hanno visto a lezione.
è questa l'unica mia perplessità...
__________________
thelightbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 00:08   #20
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
ti ricrederai il giorno che sentirai quanto ti chiede un avvocato, o un qualunque praticante abilitato, per scrivere una diffida o una lettera di messa in mora...


P.S.: sono due cose che chiunque può fare con minimo sforzo, comunque.
Non intendevo dire che sono materie inutili.... ma bensì che non mi sono mai nemmeno sognato di mettermi a studiarle perché non mi piacevano, quindi non ne so gran che.

Tra frequentare o meno c'è la grossa differenza che nel primo caso, in genere, sai esattamente cosa il professore ha detto/fatto in classe mentre non frequentado puoi solo prenderti il "programma" (generalmente sovrabbondante) e studiarti quello...
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v