|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
HD Western Digital sparito
Salve ragazzi, provo a chiedere a voi anche se penso di aver già capito che il disco sia andato
Allora, sul mio pc ho due hard disk SATA da 500 gb, un Maxtor e un Western Digital acquistato successivamente; quest'ultimo ce l'ho da meno di un anno, attualmente lo utilizzavo solo per parcheggiarci qualche download grosso senza mettere tutto sul principale, comunque avevo occupato poco più di 50 gb solamente. Ha sempre funzionato bene fino all'altro giorno, quando all'avvio mi è partito automaticamente lo scandisk al boot, al termine del quale mi ha riferito di 4kb in settori danneggiati; una volta entrato in windows ho fatto anche uno scandisk completo da Windows XP arrivato fino in fondo. Pareva a posto, quando cliccando col destro in una cartella sul suddetto disco mi si è bloccato explorer...in seguito mi appare in basso a destra un messaggio di errore di Windows che lamenta di non riuscire a scrivere qualcosa su quel disco (ma non stavo facendo assolutamente nulla!) ed è quindi sparito da Risorse del Computer...dato che in radice di quell'unità mi trovavo una cartella alquanto strana (di nome tipo a9br5s9d4k5f6a4f8f5u8d7r contenente altre due cartelle chiamate tipo i386 e amd64 contenenti alcuni file che non ho ben capito) ho pensato ad un virus e avrei fatto un controllo l'indomani...ora però quando avvio il pc sento chiaramente un "tac" e rumore di rotazione che diminuisce...poi riparte, "tac" di nuovo quel rumore di decelerazione e fa così per qualche volta, finchè smette, si avvia il pc normalmente e funziona senza problemi, però quel disco non c'è più; stamattina stranamente l'ha preso ma come ci sono entrato è andato momentaneamente in freeze explorer, mi è apparso il solito errore in basso a destra ed è sparito. Immagino non ci sia più nulla da fare, ancora non l'ho smontato dal pc perchè speravo riuscisse a funzionare quel tanto che bastava a formattarlo ma inutilmente. Penso che l'unica cosa da fare sia farmelo cambiare vero? Grazie.
__________________
Alimentatore: Corsair RM850M Scheda madre: MSI Pro Z690 A DDR4 Cpu: Core i5 12600kVga: Sapphire Nitro RX6900 XT Ram: 32gb Kingston Fury 3600 Mhz Scheda audio: Creative Sound Blaster Z Hard disk: M2 NVME Kingston Fury 1TB, Western Digital Blu Caviar 1TB, Western Digital 1TB Monitor: Samsung Odyssey G5 27"Tastiera: Logitech Gaming G510 Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
direi proprio di si.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Che coincidenza, mi si è fritto ieri un WD da 750 GB, sopra c'avevo il SO ed adesso non posso più accendere il mio PC
A quanto pare il problema pare che sia molto diffuso, mai più un WD http://www.hwupgrade.it/forum/showth...920816&page=15
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.










Creative Sound Blaster Z Hard disk: M2 NVME Kingston Fury 1TB, Western Digital Blu Caviar 1TB, Western Digital 1TB Monitor: Samsung Odyssey G5 27"Tastiera: Logitech Gaming G510 Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum










