Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 18:19   #1
Menny94
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 149
Linux da floppy

Ho un vecchio computer portatile con processore da 120 mhz e 16 mb di ram,aveva un hd da 1 gb con 95 e un lettore cd e floppy.
Ebbene l'hard dsk e il cd rom sono rotti,così pensavo di mettere qualche versione di linux superleggera da floppy che caricasse in ram.
Qual'è la migliore versione?
__________________
Sapphire 4850 512mb - amd 720 Black (2.8 x3) -2x2GB ram ddr2 Corsair -HD da 600 gb.
Menny94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:25   #2
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da Menny94 Guarda i messaggi
Ho un vecchio computer portatile con processore da 120 mhz e 16 mb di ram,aveva un hd da 1 gb con 95 e un lettore cd e floppy.
Ebbene l'hard dsk e il cd rom sono rotti,così pensavo di mettere qualche versione di linux superleggera da floppy che caricasse in ram.
Qual'è la migliore versione?
Si ma che vuoi mettere.... qualcosa tipo dos? Dai... quale OS decente sta in nemmeno 2mb
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:27   #3
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
se gira da floppy, prova a mettere questo: http://www.menuetos.net/index.htm
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:34   #4
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da sanford Guarda i messaggi
se gira da floppy, prova a mettere questo: http://www.menuetos.net/index.htm
Che figata XD
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 19:01   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ci sono anche micro-distribuzioni da 1 o più floppy basate sul kernel linux (versione 2.2 o precedente).
Tra queste ne ho viste poche che hanno un ambiente desktop, ad esempio queste due:Naturalmente, quelle che offrono un'interfaccia grafica, hanno molte limitazioni.
Quelle limitate a linea di comando sono spesso specializzate per svolgere un compito (firewall, hamradio, ecc...).

Per completezza riporto un paio di elenchi di svariate distribuzioni minimali, quasi tutte quante richiedono uno spazio compreso tra 100 MB e 1 GB:
Il già citato MenuetOS è molto carino e potrebbe piacerti (ricorda che è un sistema ben diverso da linux).
Però bisogna vedere se parte con quel computer... (le macchine su cui lo sviluppano sono molto più recenti ed ora sono passati anche all'assembler x64)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 12:16   #6
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
KolibiOS

anche KolibriOS è incredibile, derivato da menuetos.
L'ho provato, non potete immaginarvi la roba che c'è dentro quel floppy. Non è linux, è tutto assembly
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:56   #7
Menny94
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 149
Ho 16 mb non 512!!
e non è un pentium 4...come fa a partirmi meneut?
__________________
Sapphire 4850 512mb - amd 720 Black (2.8 x3) -2x2GB ram ddr2 Corsair -HD da 600 gb.
Menny94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:35   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Infatti ero dubbioso...
Ora ho dato una letta all'elenco dei comandi assembler utilizzati e, se non ho visto male, il minimo processore che teoricamente potrebbe bastare è un Pentium 2 (microarchitettura P6).
Stando al clock direi che il tuo è un Pentium o un clone, quindi niente minuetti o colibrì.

Non ti resta che provare le distribuzioni Linux da floppy.


Ha una porta ethernet? Montare la root via rete utilizzandolo come cliente terminal? (ma in questo caso non so se 16 MB di RAM siano sufficienti...)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v