|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 74
|
LACIE D2 NETWORK vs SYNOLOGY 109
Premetto che ho usato la funzione CERCA e ho letto mooolto. Però la giungla di offerte sembra interminabile...
In breve: voglio implementare un semplice sistema di backup in una piccola LAN aziendale con 5 PC di cui uno che fa da server. Per semplicità sono orientato ad un disco di rete, che immagino sia visibile come un unità raggiungibile tramite indirizzo IP, piuttosto che un server NAS. Vorrei schedulare durante la pausa pranzo tutti i backup degli utenti, compreso il backup del server. Le domande: 1. l'unità potrà accendersi e spegnersi da sola? o con un wake on lan? O è meglio che stia sempre accesa e amen? (ho visto che il LACIE D2 NETWORK ha la posizione AUTO sullo switch di accensione) 2. imposto backup incrementali? 3. per i backup sarà meglio affidarmi ai software in dotazione con l'unità o vado avanti con il COBIAN BACKUP che uso attualmente? Grazie. Giorgio (dopotutto se non fai le operazioni di manutenzione alla rete nel mese di agosto quando le fai ?) Ultima modifica di gexon : 24-08-2009 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 74
|
Effettivamente le unità Synology mi sembrano più versatili.
Per le mie esigenze (backup centralizzato degli utenti) lo utilizzerò unicamente per il DATA REPLICATOR 3. Streaming, torrent e altre condivisioni non mi serviranno assolutamente. Mi chiedo: è un NAS , quindi con un sistema operativo, tempi di avvio e di shutdown. Posso comunque pianificarne accensione e spegnimento? Uso il datareplicator o vado avanti col mio cobian backup, tenuto conto che due dei pc che vi accederanno hanno w98 e explorer 3.0? Meglio comprarlo direttamente con un hd o uso un hd del mio fornitore abituale? Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.