|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Obiettivo paesaggi & architettura Pentax
Ciao a tutti.
E' il primo messaggio che scrivo nel forum ma vi leggo da un sacco di tempo. Sono un felice possessore di una Pentax K20D da circa 6 mesi, acquistata con l'onesto obiettivo in kit 18-55 II. Come previsto sono arrivato al punto di desiderare un obiettivo maggiormente performante, più luminoso per le scene notturne e con una definizione migliore. La maggior parte delle foto che scatto sono paesaggi ed architettura, perciò sono orientato verso qualche grandangolo. La prima ipotesi era quella di acquistare un 16-50* (magari usato... a proposito sapete se ce ne sono in vendita? quanto può essere la sua valutazione?) e finire tutto li, però adesso mi vengono dei dubbi se sia meglio "accontentarsi" del tamron 17-50 (sempre f/2,8) e con i soldi risparmiati affiancarci un sigma 10-20.....oppure un fisso wide. Devo anche dire che ritengo molto importante la solidità costruttiva dell'obiettivo (è anche uno dei fattori determinanti che mi ha fatto scegliere la K20) dato che porto spessissimo la mia reflex in montagna (montagne serie, ghiacciaio compreso) ed in biciletta (una volta l'anno faccio un viaggetto cicloturistico con bici+tenda). Quindi la tropicalizzazione del 16-50* mi fa un sacco di gola..... Beh grazie in anticipo per gli eventuali consigli che vorrete darmi sull'acquisto che comunque non è imminente, voglio ponderarlo con calma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Come grandangolo spinto il migliore per Pentax è il 12-24 f4 che però costicchia.
Con i Sigma 10-20 va molto a ![]() Il DA 16-50 f2.8 è ottimo come obiettivo, sarebbe un acquisto definitivo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
anche il DA 14mm fisso è ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Prima di tutto grazie per le consulenze.
Guardandomi in giro ho visto che i prezzi del 12-24mm f/4.0 e del 14mm f/2.8 sono simili. La cosa che non mi piace è che hanno costi quasi uguali al 16-50* ma non sono tropicalizzati..... che mi dite della qualità costruttiva ( = robustezza e tenuta alla pioggia ) di queste due lenti? Uno zoom 12-24 potrei usarlo quasi come obiettivo "standard" nelle mie escursioni, mentre il 14 sarebbe decisamente più ostico: guadagnerei molto in qualità con questo fisso? Per l'utilizzo che ne farò (90% paesaggi all'aperto, in alcuni casi anche urbani) consigliate di abbinarci un filtro polarizzatore? O un filtro neutro per la protezione della lente frontale? Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() la qualità è ottima ma non sono tropicalizzati, quindi acqua nisba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
il Pentax 12-24 è un gioiellino, utilissimo poi se giri anche per i nostri piccoli centri storici
il pentrax 16-50 lo puoi montare e mai più togliere per molto tempo: è un vero tuttofare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sulla solidità costruttiva degli obiettivi come termine di scelta, nelle tue situazioni, direi di non contarci troppo (se ti casca in montagna da una scarpata o comunque ti cade nel verso sbagliato) non c'è santi che tangano, bene che vada dovrai affrontare delle spese per rimetterlo a posto, poi considerando che si tratta di ottiche motorizzate, risultano pure più "delicate".
Il 16-50 ha dalla sua maggiore praticità, un solo obiettivo, fai tutto quello che devi fare, a fronte però di una spesa non indifferente (ma che magari per te è sostenibile, considerando che gite in montagne di giorni non sono certamente economiche, quindi se ci rientrano le gite, ci può rientrare pure l'acquisto di un simile obiettivo, con qualche sacrificio ...). Però non mi torna il discorso maggiore luminosità, scene notturne, dato che per soggetti statici, basta un cavalletto. Prendendo un cavalletto basso risparmi sui pesi e sui costi senza dovere guardare i costosi modelli al carbonio. Certo dovrai piegarti, beh pace, ma almeno avresti un'attrezzo leggero, economico, sufficiente per obiettivi leggeri. Poi, sempre per il discorso panoramiche, e sempre disponendo di un cavalletto, facendo un'insieme di scatti, con l'opportuno software, è possibile risolvere senza guardare a grandangoli spinti, con i relativi alti costi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Considera magari anche il DA 16-45 f/4 non è un'ottica tropicalizzata, ma costa molto meno (sul mercatino usato di pentaxiani negli ultimi mesi lo vendevano molto sottocosto rispetto al nuovo anche appena meno dei 200€) dello star (che usato là mi pare di averlo visto indicativamente sui 500-600) e dà un pochino di più come nitidezza e grandangolo rispetto al kit.
Nel costo e ingombro del 14 considera che è f/2.8 su grandangolo (potrebbe avere senso negli interni e in notturna) rispetto al 12-24 f/4, se cerchi qualcosa di meno ingombrante ci sono i limited (piccoli e in alluminio) tipo il 15 f/4 che come prezzi sta anche lui lì o il 21 f/3.2 che è più abbordabile ed è bello piccino e solido.. PS: Con il polarizzatore gli ampi angoli di visione possono far risaltare la disuniforme polarizzazione del cielo (per ridurre i riflessi può comunque avere un senso, dipende da costo/beneficio) il miglior filtro protettivo probabilmente è il tappo, o dipende da come uno è abituato.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 30-08-2009 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() lo ho e ne sono strasoddisfatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Infatti il pochino stava meglio più vicino a grandangolo, probabilmente tra quelle citate considerato quanto si è svalutato ha il migliore rapporto qualità/prezzo se uno non ha tanti soldi ed è spesso reperibile sull'usato.
Il problema come dice lui è quanto grandangolo e luminosità gli premono a parità di prezzo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Mi sa che appena raccimolati i soldi mi butto sul 16-50*, tengo troppo alla tenuta all'umidità e polvere.
Poi aspetto l'uscita dell' 11-16 f/2.8 star tropicalizzato...... in alcuni forum si dice che pentax lo farà..... voi ne sapete qualcosa ![]() Grazie ancora per tutti i consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
|
habemus quattuordecim
Dopo mesi di indecisioni e altre spese (un viaggetto e gli sci nuovi...) la gola di cimentarmi con un fisso ha avuto la meglio e complici i prezzi appetibili mi sono regalato il Pentax DA 14mm / 2,8 ED (IF) completo di filtro polarizzatore circolare Tieffen.
Arrivato a casa ieri sera, la prima impressione è di un ottica strasolida (in mano è tutto un'altro mondo rispetto al kit), ghiera per la messa a fuoco manuale comodissima, peso considerevole che sbilancia la K20 in avanti. Rispetto ai 18mm del kit il mondo si allarga un sacco e spero di testarlo pesantemente sul campo già questo weekend (ieri solo alcuni scatti sparacchiati per casa, ma la prima impressione è ottima e lo stop di luminosità rispetto al kit si vede proprio oltre alle distorsioni che a primo impatto sono quasi nulle). Sono proprio felice del mio nuovo piccolino...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.