Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2009, 15:09   #1
ubanton
Senior Member
 
L'Avatar di ubanton
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
Secondo voi chi è più veloce: Opera 9.6 o Firefox 3.5?

Lo so già che tutti mi bombarderanno adesso dicendo che questo sondaggio è inutile, dicendo che firefox è il miglior browser dell'universo(e lo penso anch'io, anche se uso opera perchè mi sembra più veloce), però io vi chiedo seondo voi nello scorrimento delle pagine, nel caricamento nell'apertura del programma chi è meglio Firefox 3.5 o Opera 9.6?
Scatenatevi
ubanton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:31   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Chrome e' il piu' veloce..
Tra Firefox e Opera, direi Opera, ma Firefox e' diventato abbastanza rapido con la 3.5..

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 15:43   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ubanton Guarda i messaggi
Lo so già che tutti mi bombarderanno adesso dicendo che questo sondaggio è inutile, dicendo che firefox è il miglior browser dell'universo(e lo penso anch'io, anche se uso opera perchè mi sembra più veloce), però io vi chiedo seondo voi nello scorrimento delle pagine, nel caricamento nell'apertura del programma chi è meglio Firefox 3.5 o Opera 9.6?
Scatenatevi
Al test Peacekeeper che feci tempo fà,Opera 9.64 è risultato un browser meno veloce di FF 3.5.
Il risultato non muterà (presumo) se viene considerata anche l'attuale versione di FF.
Naturalmente per dirlo con certezza occorrerebbe provare quindi.......

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 16:58   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Carino 'sto PeaceKeeper, non lo conoscevo.

Sistema:
  • Debian Sid
  • Intel(R) Pentium(R) M processor 1.86GHz
  • nVidia Corporation NV43 [GeForce Go 6200/6400] (rev a1)

Browsers che ho a disposizione:
  1. Firefox/Iceweasel 3.5.1 (1090)
  2. Opera 10.00 Beta2 (969)
  3. Konqueror 4.3 (892)

Risultati originali, con risparmio energetico attivato.



Risultati corretti, con risparmio energetico disattivato.



Stesso PC, Win XP SP3:
  1. Firefox/Iceweasel 3.5.1 (1385)
  2. Opera 10.00 Beta2 (1328)
  3. Internet Explorer 8.0.6001.18702 (545)




Primo Firefox in entrambi i sistemi.

Ciò che mi interessava maggiormente era il confronto tra le prestazioni nei due sistemi. Beh, che dire...
Win XP SP3 +27%.
GNU/Linux segna un +45% in "Complex graphics".
Perde terreno in tutti gli altri ambiti, con un minimo di -76% in "Social networking".
Sapevo sarebbe andata così, ma non credevo di trovare una differenza così marcata.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 10-08-2009 alle 19:53.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 15:11   #5
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768


Minefield 3.6
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 16:01   #6
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Carino 'sto PeaceKeeper, non lo conoscevo.

Sistema:
  • Debian Sid
  • Intel(R) Pentium(R) M processor 1.86GHz
  • nVidia Corporation NV43 [GeForce Go 6200/6400] (rev a1)

Browsers che ho a disposizione:
  1. Firefox/Iceweasel 3.5.1 (1090)
  2. Opera 10.00 Beta2 (969)
  3. Konqueror 4.3 (892)

Risultati originali, con risparmio energetico attivato.



Risultati corretti, con risparmio energetico disattivato.



Stesso PC, Win XP SP3:
  1. Firefox/Iceweasel 3.5.1 (1385)
  2. Opera 10.00 Beta2 (1328)
  3. Internet Explorer 8.0.6001.18702 (545)




Primo Firefox in entrambi i sistemi.

Ciò che mi interessava maggiormente era il confronto tra le prestazioni nei due sistemi. Beh, che dire...
Win XP SP3 +27%.
GNU/Linux segna un +45% in "Complex graphics".
Perde terreno in tutti gli altri ambiti, con un minimo di -76% in "Social networking".
Sapevo sarebbe andata così, ma non credevo di trovare una differenza così marcata.

Molto interessante i risultati che hai postato.
Mi domando dove si collocherebbe Chromium.
Hai modo di fare il test con questo browser ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 16:35   #7
Paolo Leonardi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
Ciao,
io credo sia più veloce Firefox 3.5.
A presto!
Paolo Leonardi
__________________
_____ | manualissimo.it | _____
Il computer accessibile a tutti
Paolo Leonardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 17:11   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Come gentilmente richiesto, ecco Chromium 3.0.198 pacchettizzato per Ubuntu, trapiantato in Debian Sid. Niente Win per oggi.

Naturalmente stesso pc del post precedente.




Non male. Però ancora manca il Flash, la versione 3 è in pieno svilluppo, e non è ancora stata pacchettizzata dalla distribuzione che uso più spesso.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:12   #9
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
dato che non ne capisco molto......

mi spieghereste a che cosa vi serve sapere la "velocità di punta" di un browser?

davvero notate differenze?

secondo me i parametri sono altri....prima di tutto l'abitudine che abbiamo...

nn so ma mi pare che secondo alcuni standard valutereste se comprare una macchina solo se consuma 0,001l/100km meno di un'altra....oppure se va 0,0001kmh + veloce....
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:08   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@zuper, infatti io sono ancora fedele a Firefox, Chrome non mi interessava granché, non l'avevo neppure provato.

Però ho apprezzato il suo layout poco invasivo e mi ha colpito positivamente la barra degli indirizzi, leggermente più versatile di quella di default di Firefox.

Per le prestazioni schiette:
  • Chromium è effettivamente più scattante degli altri, si nota, ma nella mia breve prova era questione di frazioni di secondo.
  • Firefox in Linux è un po' più impantanato che in Win, ma la cosa è fastidiosa soprattutto al primo avvio della sessione, mentre l'esperienza di utilizzo risulta paragonabile e globalmente piacevole.
  • Opera si apre velocemente fin dal primo lancio ed ha una navigazione gradevole.

Resta che Firefox l'ho armonizzato perfettamente con il mio ambiente desktop, è il mio browser preferito da anni, uso un po' di estensioni selezionate che apprezzo molto; ergo per un po' di tempo non valuterò ancora la possibilità di abbandonarlo.

È solo questione di curiosità, oltre che valutare quale browser potrebbe andare su macchine un po' vecchiotte; sui PIII, per esempio, fino a Firefox 3.0 usavo solo Opera, ora potrei controllare come si comporta Firefox.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 11-08-2009 alle 19:11.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 19:57   #11
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Opera è sicuramente molto veloce. Tuttavia fa un pò a botte con javascript (sopratutto con i social network)

Parlo della versione 9.26

Attendiamo con ansia la 10
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 17:37   #12
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
@zuper, infatti io sono ancora fedele a Firefox, Chrome non mi interessava granché, non l'avevo neppure provato.

Però ho apprezzato il suo layout poco invasivo e mi ha colpito positivamente la barra degli indirizzi, leggermente più versatile di quella di default di Firefox.

Per le prestazioni schiette:
  • Chromium è effettivamente più scattante degli altri, si nota, ma nella mia breve prova era questione di frazioni di secondo.
  • Firefox in Linux è un po' più impantanato che in Win, ma la cosa è fastidiosa soprattutto al primo avvio della sessione, mentre l'esperienza di utilizzo risulta paragonabile e globalmente piacevole.
  • Opera si apre velocemente fin dal primo lancio ed ha una navigazione gradevole.

Resta che Firefox l'ho armonizzato perfettamente con il mio ambiente desktop, è il mio browser preferito da anni, uso un po' di estensioni selezionate che apprezzo molto; ergo per un po' di tempo non valuterò ancora la possibilità di abbandonarlo.

È solo questione di curiosità, oltre che valutare quale browser potrebbe andare su macchine un po' vecchiotte; sui PIII, per esempio, fino a Firefox 3.0 usavo solo Opera, ora potrei controllare come si comporta Firefox.
Grazie del test.
Chromium ha notevoli potenzialità con tutti i suoi limiti attuali.

Su macchine un pò vecchiotte che hanno carenza di ram Opera si comporta in tal senso meglio di FF.
Opera beta 10 è un pò più assetata di ram di Opera 9.64 ma sempre inferiore a FF,anche se per onor di cronaca non ho controllato l'ultima versione uscita.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v