Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 16:35   #1
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Raptor/ Velociraptor: max temperature ambiente / funzionamento?

Salve a tutti,

Vorrei chiarirmi i parametri di funzionamento ideale di un hard disk WDC Raptor / Velociraptor.

Secondo le specifiche del loro sito si parla di:

Temperatura (metriche)
Funzionamento Da 5 °C a 55 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 70 °C


Vuol dire che se è acceso ('funzionamento') puo' funzionare in ambienti fino a 55 °C?

Ma allora perchè certe utilities tipo HDTune quando rilevano temperature di esercizio interne sui 54-55 ° indicano una "critical hard disk temperature"?

Se infatti fosse ammissibile una temp. ambiente di 55 °C, come è possibile che ci sia una taratura di allarme a 55 °C?

Giovanni
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 17:22   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
I programmi tipo hdtune sono universali e devono tenere conto di tutti i dischi esistenti che sarebbe meglio non superassero mai i 50 °C . I dischi raptor e velociraptor sono casi particolari e magari possono scaldare anche piu del normale . E consigliabile comunque mantenere sotto i 45 - 50°C anche i dischi raptor per evitare possibili guasti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 17:46   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
[...] E consigliabile comunque mantenere sotto i 45 - 50°C anche i dischi raptor per evitare possibili guasti .
Grazie per la risposta anche se pensavo che ci fosse maggiore precisione da parte delle utilities prima di dare un allarme generale di temp. critica per uno specifico HD... ma allora come sarebbe possibile ammettere temp. ambientali di 55°C secondo WD?!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 22:38   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
Le utility non possono memorizzare tutti i tipi di disco fisso esistenti , e quindi danno valori medi che vanno bene per la maggior parte dei dischi fissi .
Le temperature ambientali sono solo indicative e in genere nessuno utilizzera mai il disco fisso a quelle temperature , comunque il costruttore deve certificare il funzionamento a una certa temperatura .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 14:21   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Allora non mi devo preoccupare che a 30C il mio raptor riporta una temp. di 62C?

Dopotutto dato che normalmente ci sono una ventina di gradi di differenza tra la temp ambiente e l'hard disk, cio' vorrebbe dire che a 55C di temp. ammessa la temp. dell' HD 'certificata' max è di circa 75C....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:05   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
A parte quello che possono indicare i sensori del disco che sia giusta o sbagliata , ti conviene che la temperatura del disco non superi mai i 50°C se vuoi che il disco non si guasti in breve tempo . Se vuoi misurare correttamente la temperatura procurati un termometro digitale con sonda o un pannello con misuratore della temperatura interna del pc . una semplice prova per verificare la temperatura del disco e provare a toccarlo , gia a 50°C non riesci a tenere la mano attaccata al disco quanto e caldo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 10:36   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Risposta ufficiale; quei valori "Operating Temperature and Humidity
Temperature 5°C to 55°C. sono relativi all'HD non all'ambiente....


WD tech support:
>> The physical temperature of the drive, not the environment, should be less than 55 degrees. If the unit is running at 62 degrees, it is seriously overheating and should be cooled.>>

customer:
Is it OK to maintain a 47C temperature for a Raptor 12 hours/day -- or it's still on the higher range of the suggested operating temperature?

WD tech support:
47 is right within range. 40-50 is average. The units should encounter no issues under that temperature. Now, if it reaches 53, which you know, is very close to the recommended limit temperature of 55, I would suggest verifying if the cooling has changed or perhaps a failing drive is in question.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2009 alle 18:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 11:19   #8
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Vorrei chiarirmi i parametri di funzionamento ideale di un hard disk WDC Raptor / Velociraptor.

Secondo le specifiche del loro sito si parla di:

Temperatura (metriche)
Funzionamento Da 5 °C a 55 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 70 °C


Vuol dire che se è acceso ('funzionamento') puo' funzionare in ambienti fino a 55 °C?

Ma allora perchè certe utilities tipo HDTune quando rilevano temperature di esercizio interne sui 54-55 ° indicano una "critical hard disk temperature"?

Se infatti fosse ammissibile una temp. ambiente di 55 °C, come è possibile che ci sia una taratura di allarme a 55 °C?

Giovanni
no si riferiscono a T di esercizio....ti conviene mantenerli a T max di 40 gradi meglio se 35 (anche se difficile in estate in ambienti poco condizionati) ma vale per qualsiasi hd

Le varie soluzioni sono tenere case aperto o con molto ricircolo d'aria(anche per fare respirare gli altri componenti che contribuiscono in maniera notevole al surriscaldamento dei stessi), ventole per hd(a me non piacciono perchè intasano la scheda elettronica di polvere), ventole latarali che sparano aria nell'hd(si intasa di polvere lo stesso ma poco nella scheda el) e mantanere una distanza tra hd o altri componenti

poi ci sono varie soluzioni da mettere nell'alloggiamento per lettori dvd ma le sol piu buone sono quelle a liquido perche quelle con le ventole hanno vita molto breve, piuttosto piccole e rumorosissime
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 14:46   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
no si riferiscono a T di esercizio....ti conviene mantenerli a T max di 40 gradi meglio se 35 (anche se difficile in estate in ambienti poco condizionati) ma vale per qualsiasi hd [..]
risposta di WD tech support; "47 is right within range. 40-50 is average. The units should encounter no issues under that temperature. "
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:38   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
less vs. 45C is better

Vedi anche questw considerazioni...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=16
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v