Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 14:15   #1
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Delucidazioni riguardo Server FTP

Salve a tutti sono un nuovo iscritto :-)
Vi espongo il mio problema..ho un amico che non riesce a scaricare bene e solitamente gli passo io i file con una pennetta usb da 2gb..è un metodo un pò scomodo, quindi avevo pensato di fare diversamente..
Leggendo una rivista per computer ho scoperto che si possono condividere file tra pc diversi, creando un server FTP. Ho scaricato un programma per farne uno..e dopo aver configurato tutto, ho provato dal mio pc a vedere se mi faceva accedere a esso..con il mio riesco..ovviamente mettendo nome utente e password..ma dal pc del mio amico (che usa una connessione diversa, perchè io ho Fastweb e lui Tiscali mi pare) non si riesce ad accedere..
A questo punto mi chiedo, i server FTP funzionano tra 2 pc con connessioni diverse oppure devono usare tutti e 2 la stessa connessione (per es quella di casa mia)? Se sì, perchè non funziona? Magari spiegatemi bene come si fa..forse ho sbagliato qualcosa io visto che non sono ancora molto pratico in questo campo..
Nel caso in cui invece non si possa fare usando questo server, quali sarebbero i metodi alternativi?
Grazie a tutti :-)
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 15:20   #2
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Per essere raggiungibile via internet un server ftp deve essere "visibile", cioè devi aprire sul router la porta TCP sulla quale il server attende le eventuali connessioni. Di solito, di default, la porta è la 21. Non chiedermi però come si apre sul tuo router (né se si può aprire...) perchè non so che router hai e anche se lo sapessi quasi certamente il mio è di tipo diverso e quindi lo stesso non saprei che dirti...
Prova a navigare sulla sua interfaccia web e troverai forse qualche pagina che contiene cose tipo "port forwarding".
Se riesci ad aprire la porta e comunichi all'amico l'indirizzo ip pubblico che il tuo router ha in quel momento lui potrà certamente connettersi. Naturalmente l'indirizzo cambia quasi sicuramente dopo ogni disconnessione e riconnessione, e quindi ogni volta controlla bene l'indirizzo da comunicare al tuo amico. Ci sono però modi per ovviare a questo inconveniente e anche questi dipendono dal software del router.

Ultima modifica di Robecate : 30-07-2009 alle 15:24.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 15:32   #3
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Aaa capito..quindi tutto sta nel riuscire ad aprire la porta TCP 21..
Io ho un Hag Fastweb come questo: http://www.iochiamo.com/wp-content/u...astweb-hag.jpg
Può essere un problema avere un Hag oppure è uguale?
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 18:26   #4
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Dalla MyFastPage posso modificare direttamente l'IP rendendolo pubblico? Dove bisogna andare?? Una volta fatto quindi mi riescono a vedere anche le altre connessioni non Fastweb?
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 18:29   #5
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Con Fastweb può fare da server FTP soltanto per altri utenti Fastweb, oppure richiedendo l'opzione IP pubblico a tempo dalla MyFastPage.
Quoto e aggiungo ch e l'opzione IP pubblico ovviamente te lo fanno pagare e anche caramente
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:15   #6
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo ch e l'opzione IP pubblico ovviamente te lo fanno pagare e anche caramente
Ah ma è a pagamento??? Dannazione!! Non c'è un altro modo???
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:31   #7
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Che provider usa il tuo amico?
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 10:25   #8
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Che provider usa il tuo amico?
Se non sbaglio Tiscali 4 mega...e ha un router Hamlet
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 11:00   #9
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Se aveva anche lui fastweb era un altro discorso xke eravate entrambi nella stessa rete. Invece adesso tu dovresti chiedere un ip pubblico, solo che puoi farlo per 20 ore al mese e poi devi pagare.

Potresti prendere un harddisk online (è facile trovarne da 2gb gratuiti ovviamente), tu invii li e quando hai finito lui lo scarica.

Alternativa migliore... fai creare a lui un server FTP con permessi di scrittura e tu ci metti quello che vuoi direttamente sul suo pc.

Tieni conto che cmq lui scaricherebbe alla velocità del tuo upload... a meno che non hai la fibra non è molto convieniente, anche se hai 1 mega.
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 11:10   #10
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Se aveva anche lui fastweb era un altro discorso xke eravate entrambi nella stessa rete. Invece adesso tu dovresti chiedere un ip pubblico, solo che puoi farlo per 20 ore al mese e poi devi pagare.

Potresti prendere un harddisk online (è facile trovarne da 2gb gratuiti ovviamente), tu invii li e quando hai finito lui lo scarica.

Alternativa migliore... fai creare a lui un server FTP con permessi di scrittura e tu ci metti quello che vuoi direttamente sul suo pc.

Tieni conto che cmq lui scaricherebbe alla velocità del tuo upload... a meno che non hai la fibra non è molto convieniente, anche se hai 1 mega.
Mmm capisco.. tu cosa consiglieresti? Dici che forse è meglio lasciar perdere e continuare con il metodo "manuale"? xD
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v