Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 10:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Filtri australiani, completati i primi test

mercoledì 29 luglio 2009

Roma - Nonostante le polemiche, i dubbi di legittimità o anche sulla loro effettiva utilità pratica, i filtri di stato australiani pensati per mondare la Internet dei canguri da pedoporno e contenuti illegali procedono verso la strade dell'implementazione. I primi, fondamentali test sul campo della tecnologia avrebbero avuto risultati positivi, dicono alcuni degli ISP coinvolti, smitizzando il presunto impatto negativo sulle prestazioni della connessione ma lasciando irrisolte importanti questioni sul contenuto e l'efficacia dei filtri.

Secondo quanto comunicato da cinque dei nove provider coinvolti nelle sperimentazioni del sistema governativo (iPrimus, Netforce, Nelson Bay Online, WebShield, e OMNIconnect), al contrario di quanto evidenziato in precedenza non sussiste alcun pesante degrado della velocità di connessione, né sono stati registrati i tanto temuti blocchi dell'accesso a contenuti legittimi da parte degli utenti.

"Da un punto di vista tecnico siamo più che sicuri che se il governo decidesse di implementare un filtro Internet obbligatorio basato su una blacklist gestita dalla Australian Communications and Media Authority - dice il direttore di WebShield Anthony Pillino - la cosa può essere fatta senza nessun impatto alla velocità di Internet". "Gli utenti non hanno sperimentato alcun problema" continua, "non hanno subito nessun degrado nel servizio quindi è stata un'esperienza piuttosto buona".

Almeno le critiche sul fattore velocità sarebbero insomma da archiviare, ma a ben guardare la situazione è più complessa di quello che sembra a causa del basso - in taluni casi bassissimo - numero di utenti che ha deciso di testare la piattaforma censoria. A tal riguardo un ISP parla di "alcune migliaia di utenti", una cifra irrisoria rispetto ai milioni di internauti australiani, e in un caso i partecipanti sono stati solo 15, l'1 per cento della base di utenza complessiva di un provider di piccole dimensioni.

Per quanto riguarda i blocchi di contenuti legittimi ancorché pruriginosi, infine, c'è chi ha denunciato l'impossibilità di accedere a un sito porno legale ("Redtube.com") nonostante l'unica caratteristica di "discutibilità" del portale sia il fatto di essere rivolto a un pubblico di persone adulte ed evidentemente consenzienti a questo genere di visioni.

Apparentemente gli utenti australiani non vogliono avere niente a che fare col pedo-porno-filtro nemmeno per un semplice test, e interrogato sulla rappresentatività complessiva di uno studio di così ridotte dimensioni il responsabile dell'ISP Nelson Bay Online ha risposto in maniera inequivocabilmente negativa.

Anche considerando il blocco del sito per adulti di cui sopra, la confusione sulla portata dei filtri non fa che crescere col tempo con esponenti della comunità e del business gay che preconizzano cancellazioni arbitrarie di esercizi commerciali legittimi dalla sera alla mattina una volta che il sistema andasse a regime. Intanto il ministro per la banda larga, le comunicazioni e la digital economy Stephen Conroy dice che molto del futuro dei pedo-porno-filtri dipenderà dal risultato complessivo dei test in oggetto, sempre ammesso che gli ISP non chiedano di estenderne ulteriormente la portata vista la scarsa (ancorché assolutamente legittima) volontà di collaborazione da parte degli utenti.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v