|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
Cos'è uno step e cosa cambia tra loro?
Cos'è uno step e cosa cambia tra loro?
sento sempre parlare di step per overclock ecc ecc ma ancora nonostante abbia cercato su wikipedia non ho capito nulla... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
lo step rappresenta la versione diciamo produttiva del processore
le più importante differenze fra uno step è l'altro riguardano il voltaggio, il consumo e la conseguente capacità di overclock.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 451
|
è un nuovo processo di produzione industriale che porta a delle novita' ad esempio lo step c2 ha segnato la nascita del phenom2 attuale oppure il D0 per Intel per maggiori overclock del i920.
__________________
I case e l'estetica fu vera gloria? L'unione fa la forza La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.Jovanotti
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
ma quindi esistono uno step precedenti e successivi? quello successivo è una sorta di evoluzione e quindi è migliore?
per esmpio in un core i7 extreme ci sono più step o ce ne è solo 1? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
naturalmente gli step successivi dovrebbero sulla carta essere migliori dei precedenti
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 451
|
Quote:
__________________
I case e l'estetica fu vera gloria? L'unione fa la forza La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.Jovanotti
Ultima modifica di Pentajet : 26-07-2009 alle 17:48. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
L'ultimo per Core 2 Duo Wolfdale è E0, dopo di C0. Per i Phenom: B2, B3 (al quale sono stati corretti numerosi bug) e infine C2 per i Phenom II. Tanto per fare un esempio, ma la lista è lunga... cerca su Wikipedia oppure sui siti Intel o AMD. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
ok credo di aver capito quindi nel caso prendessi un core i7 extreme dovrei accertarmi che sia D0 giusto?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
e qui ci sta n'altra domanda xD cos'è il vcore?
voltaggio per core forse? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Si è il voltaggio che la mobo assegna al core tenendo conto del VID.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Voltaggio basso = Basse temperature = Migliore OC.
Più e basso il vid di una cpu e maggiore sarà il suo margine di oc.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 526
|
a ottobre quando prendo il pc chiederò lezioni di overclock
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.












MY PCs:








