|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Che è successo al mio pc? Cpu o motherboard? la mia odissea...
salve ragazzi!!!ho avuto gravi problemi con il mio pc.
Attualmente è fuori uso, perchè l'altro giorno aprendolo per effettuare i controlli circa misurazioni per l'installzione di un nuovo dissy(in particolare riguardo alla posizione dei socket del dissy sullo slot della cpu), ne ho approfittato per mettere un pò di pasta termo conduttiva diversa da quello che avevo su in precedenza. Prima avevo una argento comprata a 2,50 euro dal mio rivenditore di fiducia, e avevo deciso di provare a cambiarla per vedere se una vecchia di colore blu che avevo in casa avrebbe potuto cambiare le cose e fare abbassare di qualche grado la temperatura della cpu. Ovviamente sempre con l'idea di cambiare il dissipatore e mettere un Silent Boost della thermaltake tutto in rame. Fino a quel momento c'è da precisare che il pc si "freezava" in presenza di filmati in streaming o letti dall'hard disk, ma senza queste cose andava normalmente.Dopo aver messo questa pasta conduttiva blu invece il pc ha cominciato a darmi delle grane diverse. Inanzitutto la temperatura della cpu se prima si fermava sempre a 64 gradi facendomi freezare il pc con film in streaming e filmati da hard disk, dopo aver messo la pasta termoconduttiva blu la temperatura saliva fino a 67 gradi e il pc oltre a freezarsi addirittura si riavviava da solo se lo sforzavo con filmati oppure addirittura se andavo su word o su qualche altro programma si bloccava tutto e la freccetta del mouse non si muoveva più...il tutto cosi all'improvviso. Inoltre quando lo resettavo o lo riavviavo prima di arrivare all'immagine del desktop mi capitava che non facesse più il boot correttamente...dovevo premere F1 per andare avanti. Il tutto perchè al boot si presentavano i seguenti messaggi di errore: - "Floppy disk(s) fail 40" oppure "CMOS Checksum error- default loaded" Quindi ho deciso di tornare alla vecchia pasta termo conduttiva e cosi ho messo quella argento che avevo in precedenza. Quindi tolto il dissy, messo la pasta e rimontato il tutto purtoppo sono cominciati i problemi più gravi. Oltre ai problemi di boot che persistevano e che ho descritto nel precedente messaggio, purtroppo il pc non si riavviava nemmeno più. Infatti dopo aver premuto F1 andava avanti, ma poi si bloccava a schermata nera, oppure a volte raggiungeva la schermata nera di caricamento di windows xp e si bloccava, a volte quella blu ma poi si bloccava. Insomma ero sempre costretto a resettare. Preso dalla disperazione ho deciso di formattare, ma il pc mi si blocca sempre nel corso dell'installazione dei file di windows. E quest'ultima cosa è accaduta per più volte sia che il case fosse chiuso, sia con case aperto sia con case aperto e ventilatore di discrete dimensioni di fianco. Quest'ultimo rimedio estremo del ventilatore di fianco al case aperto è stato proprio per vedere se era una questione di surriscaldamento interno del case e dei vari componenti a causare il blocco del pc (magari in particolare della cpu). Ma visto che il pc si è bloccato lo steso nel corso dell'installazione dei file windows...ho paura che ci sia qualcosa di grave. Non vorrei che la scheda madre...che è vero....è vecchiotta perchè ha 9 anni...sia stata in qualche modo compromessa nel suo funzionamento da una qualche mia manovra azzardata... Oppure se si tratta olo della cpu che ha dei problemi lei e magari continua a surriscaldarsi lo stesso anche con un ventilatore di fianco...Non vorrei aver combinato qualcosa alla cpu mentre la pulivo con uno scottex dalla pasta residua per poi mettere la nuova. insomma, non so proprio cosa pensare...mi dispiace perchè fino a qualche giorno fa il mio pc pur con i suoi acciacchi...andava benino ecco... insomma...voi dite che posso fare qualcosa? Perchè se riuscissi a resuscitare il pc vorrei metterci il dissipatore tutto in rame che sono sicuro si possa prestare benissimo. Scheda madre Marca: ECS Modello: K7SEM (v.1.0) Aggiornata con l'ultimo bios del giugno 2004 Ragazzi...che devo fare? Non vorrei prenderne uno nuovo di pc per adesso...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 486
|
Guarda, tralasciando la temperatura (che cmq sia è altina ma potrebbe dipendere da un problema di ricircolo d'aria) secondo me è un problema di hard disk / ram.
Puoi provare a montare un hard disk diverso sul pc per vedere come va? Stesso discorso vale con le ram. Io sul mio vecchio pc avevo un modulo di ram fallata e mi dava errori e freeze del pc praticamente ogni 20 minuti e dovevo riavviare col tasto d'accesnione. Se hai 2 moduli di ram prova a levarne uno e ad eseguire dei test con un modulo alla volta. Magari stacca il tuo hard disk dal pc e provalo su un altro (magari con una bella scansione del disco) per vedere se non ha settori difettosi. Se neanche cosi ne vieni a capo......o cpu o mobo In bocca al lupo. Ciao! |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


















