Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 07:59   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Acquisto sci per principianti

Ciao

Il sotto titolo di questo thread potrebbe essere "Le occasioni capitano nei momenti sbagliati".

Di recente faccio dei lavori in un negozio di articoli sportivi, in maggioranza invernali.
Parlando del più e del meno con il titolare salta fuori che sia io che mia moglie non siamo sciatori ma ci piacerebbe diventarlo, così lui ci invita a fare un giro prossimamente nel suo negozio per prendere degli sci con l'assicurazione di trattarci bene.

Non metto in dubbio l'onestà di questo ragazzo ma ho provato a fare delle ricerche in internet e mi sono perso in una selva di prezzi e marche.

Tenete presente che io so stare in piedi e mi arrischio da autodidatta in qualche breve e facile discesa ma mia moglie non ha mai calzato degli scarponi.
In pratica siamo a 0.

Prima di andare completamente allo sbaraglio vorremmo qualche informazione.
Lui mi ha detto che vende bene Rossignol e Armada (quest'ultima dice che è strepitosa ma io non l'avevo mai sentita) però sono discorsi da bar.

Il fattore complicante (e più bello non poteva esserci) è che mia moglie è incinta, il lieto evento sarà in dicembre, quindi gli sci li useremo fra qualche anno.
Però non posso andare da lui nel 2011 rammentandogli che nell'estate del 2009 mi aveva proposto degli sconti.

Cosa consigliate?
Che marche devo vedere?
E soprattutto che tipologie?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:05   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho dimenticato di specificare una cosa.

Vale la pena di prendere gli sci adesso con lo sconto ma lasciarli inutilizzati per un po' di tempo?
Oppure è meglio attendere e comprarli fra qualche anno a prezzo pieno?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:12   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho dimenticato di specificare una cosa.

Vale la pena di prendere gli sci adesso con lo sconto ma lasciarli inutilizzati per un po' di tempo?
Oppure è meglio attendere e comprarli fra qualche anno a prezzo pieno?

Ciao e grazie
Semplice:

dipende da quante volte hai intenzione di sciare durante l'anno, se sei uno sciatore assiduo, ti può convenire comprarti gli sci perchè la spesa la sfrutti, altrimenti il consiglio che ti posso dare è di prenderli in affitto ogni volta (poche) che andrai a sciare, in questo modo ogni volta avrai sci buoni, aggiornati e revisionati per bene, perchè come per tutte le cose "tecnologiche" anche gli sci subiscono l'invecchiamento, e il rischio è di comprarsi un paio di sci che fra 3/4 anni avrai usato poche volte e saranno dei ferri vecchi.

Diverso discorso per gli scarponi che ti consiglio di acquistare, ma solo quando deciderai di andare effettivamente a sciare, queste cose non ha senso comprarle per poi usarle in un futuro che non si sa quando sarà......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:32   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'intenzione nostra è di continuare con quello che facciamo adesso.
Non sciamo ma andiamo a camminare (abbastanza) e ciaspolare (meno) in montagna una fine settimana si ed uno no, più una settimana bianca (generalmente tra la fine di gennaio e la prima metà di febbraio).

Con queste situazioni direi che gli sci sarebbero abbastanza sfruttati il che mi farebbe propendere verso un acquisto piuttosto che tanti noleggi.

Però se mi dici che conviene prenderli al momento dell'utilizzo allora ne riparliamo fra qualche anno quando il bambino sarà grandicello.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:46   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
L'intenzione nostra è di continuare con quello che facciamo adesso.
Non sciamo ma andiamo a camminare (abbastanza) e ciaspolare (meno) in montagna una fine settimana si ed uno no, più una settimana bianca (generalmente tra la fine di gennaio e la prima metà di febbraio).

Con queste situazioni direi che gli sci sarebbero abbastanza sfruttati il che mi farebbe propendere verso un acquisto piuttosto che tanti noleggi.

Però se mi dici che conviene prenderli al momento dell'utilizzo allora ne riparliamo fra qualche anno quando il bambino sarà grandicello.

Ciao
Scusa, ma dici che non scii però pensi che gli sci sarebbero sfruttati.... da chi?????

A parte le piccolezze, come ti ho detto se la sciata si concentra in una settimana bianca all'anno, il consiglio che ti posso dare è quello di prenderli in affitto, un paio di sci top per una settimana costa circa 120 euro se li compri spendi minimo 500 euro quindi dovresti usarli per 4/5 anni per rientrare della spesa, poi devi mettere in conto un po' di revisioni, perlomeno una l'anno da 25 Euro..... e il fatto che dopo 4 anni gli sci sono vecchi, se li affitti, ogni anno hai un paio di sci nuovi aggiornati e ben sciolinati......

Se hai intenzione di sciare molto il discorso cambia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:19   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In effetti non mi sono espresso bene, perchè l'idea è di sciare molto.

Io e mia moglie non sciamo anche se da sempre abbiamo una voglia matta di imparare.
Abbiamo le Dolomiti abbastanza vicine e andiamo a camminare/ciaspolare sulla neve con frequenza, in genere 1 week end su 2.
Se impariamo a sciare è logico che le uscite sulla neve non diminuiranno, quindi al posto di camminare/ciaspolare, andremo a sciare.
Per questo dico che alla fine l'acquisto potrebbe essere più vantaggioso.
Mi tengo stretto: ammettendo un noleggio di 25 - 30 €/giorno per 2 giorni al mese da dicembre a marzo + 1 settimana bianca, sono più o meno 13 noleggi a stagione, cioè un minino di 300 € abbondanti all'anno. Moltiplicando il tutto per me e mia moglie in 4 anni saltano fuori non meno di 2500 €.
Se prendo un paio di sci da 500 € salta fuori 1000 € di acquisto subito, poi (stando larghi) 100 € di revisioni all'anno, cioè in 4 anni si arriva sui 1500 €.

Però visto il tuo prezioso suggerimento sull'evoluzione tecnologica anche degli sci, lascio perdere l'acquisto scontato adesso e ne riparliamo quando il bambino sarà nato e cresciuto.
Ho letto che un bambino può iniziare a sciare già a 2 anni, credo siano un po' pochi, forse 3 anni è già un'età migliore, quindi se ne riparlerebbe per la stgione sciistica 2012 - 2013.
Forse per quel tempo, un paio di sci presi adesso sarebbero datati.

Ciao
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:28   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In effetti non mi sono espresso bene, perchè l'idea è di sciare molto.

Io e mia moglie non sciamo anche se da sempre abbiamo una voglia matta di imparare.
Abbiamo le Dolomiti abbastanza vicine e andiamo a camminare/ciaspolare sulla neve con frequenza, in genere 1 week end su 2.
Se impariamo a sciare è logico che le uscite sulla neve non diminuiranno, quindi al posto di camminare/ciaspolare, andremo a sciare.
Per questo dico che alla fine l'acquisto potrebbe essere più vantaggioso.
Mi tengo stretto: ammettendo un noleggio di 25 - 30 €/giorno per 2 giorni al mese da dicembre a marzo + 1 settimana bianca, sono più o meno 13 noleggi a stagione, cioè un minino di 300 € abbondanti all'anno. Moltiplicando il tutto per me e mia moglie in 4 anni saltano fuori non meno di 2500 €.
Se prendo un paio di sci da 500 € salta fuori 1000 € di acquisto subito, poi (stando larghi) 100 € di revisioni all'anno, cioè in 4 anni si arriva sui 1500 €.

Però visto il tuo prezioso suggerimento sull'evoluzione tecnologica anche degli sci, lascio perdere l'acquisto scontato adesso e ne riparliamo quando il bambino sarà nato e cresciuto.
Ho letto che un bambino può iniziare a sciare già a 2 anni, credo siano un po' pochi, forse 3 anni è già un'età migliore, quindi se ne riparlerebbe per la stgione sciistica 2012 - 2013.
Forse per quel tempo, un paio di sci presi adesso sarebbero datati.

Ciao
Ciao
Perfettamente d'accordo su tutto

Poi quando avrai voglia di provare un paio di sci nuovi potrai sempre affittarli anche se ne hai di tuoi, ma questo quando avrai acquisito le capacità tecniche per apprezzare un tipo di sci piuttosto che un altro.....

Mio figlio l'ho portato a sciare la prima volta a 5 anni, perchè mia moglie non scia e non avevamo avuto occasione di andare in montagna prima, ma a scuola sci c'erano bambini di tutte le età e quelli del luogo a 5 anni facevano lo slalom

EDIT - per far imparare tua moglie e tuo figlio non risparmiare sul maestro, è fondamentale avere buone basi e soprattutto un buon insegnante per i primi approcci, e poi alla scuola sci i bambini sono fra di loro e si divertono un mondo
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 21-07-2009 alle 10:30.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:46   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perfettamente d'accordo su tutto


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Poi quando avrai voglia di provare un paio di sci nuovi potrai sempre affittarli anche se ne hai di tuoi,
Ottima idea.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
ma questo quando avrai acquisito le capacità tecniche per apprezzare un tipo di sci piuttosto che un altro.....
Lo prendo come un augurio.
L'augurio di diventare sufficientemente bravi per apprezzare le differenze.


Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mio figlio l'ho portato a sciare la prima volta a 5 anni, perchè mia moglie non scia e non avevamo avuto occasione di andare in montagna prima, ma a scuola sci c'erano bambini di tutte le età e quelli del luogo a 5 anni facevano lo slalom
Leggendo in giro ne trovo di tutti i colori.
Ci manca solo che mi salti fuori uno che dice che suo figlio sciava bene prima di imparare a camminare.

Facendo una media tra le baggianate che leggo in giro e quelli troppo chiusi che credono che un bambino debba andare alle medie prima di mettere i piedi sugli scarponi, mi sono fatto un'idea che 3 - 4 anni possa essere l'età giusta.
Attendo conferme o smentite da che nie sa più di me.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
EDIT - per far imparare tua moglie e tuo figlio non risparmiare sul maestro, è fondamentale avere buone basi e soprattutto un buon insegnante per i primi approcci, e poi alla scuola sci i bambini sono fra di loro e si divertono un mondo
L'hai detto amico.
Tutti lo confermano.
Imparare in gruppo è simpatico ma le lezioni individuali sono tutt'altra cosa.
Si dice si impari meglio e più in fretta.
Non stento a crederlo.
Ovviamente il discorso è prematuro ma l'dea era di prendere un maestro solo per noi.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:52   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Lo prendo come un augurio.
L'augurio di diventare sufficientemente bravi per apprezzare le differenze.



Quote:
Leggendo in giro ne trovo di tutti i colori.
Ci manca solo che mi salti fuori uno che dice che suo figlio sciava bene prima di imparare a camminare.

Facendo una media tra le baggianate che leggo in giro e quelli troppo chiusi che credono che un bambino debba andare alle medie prima di mettere i piedi sugli scarponi, mi sono fatto un'idea che 3 - 4 anni possa essere l'età giusta.
Attendo conferme o smentite da che nie sa più di me.
Per toglierti definitivamente ogni dubbio, contatta una scuola sci seria (lo sono praticamente tutte) e avrai tutte le risposte che cerchi.


Quote:
L'hai detto amico.
Tutti lo confermano.
Imparare in gruppo è simpatico ma le lezioni individuali sono tutt'altra cosa.
Si dice si impari meglio e più in fretta.
Non stento a crederlo.
Ovviamente il discorso è prematuro ma l'dea era di prendere un maestro solo per noi.

Ciao e grazie
Perfetto, perlomeno la prima stagione un maestro personale è senz'altro meglio, poi quando avrete la capacità di cavarvela, va bene la scuola sci collettiva, perchè specie per i bambini serve anche per socializzare e divertirsi e poi verso fine settimana organizzano una uscita dove stanno col maestro tutto il giorno pranzo al rifugio compreso e una mini-gara dove assegnano il brevetto (un gioco comunque senza pretese ) e questo mi pare molto carino specie l'uscita col maestro..... sono esperienze molto carine che i bimbi si ricordano con gioia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 11:41   #10
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4476
Consiglio da sciatore assiduo e capace.....

Più che spendere per gli sci spendi prima per un buono scarpone, quello è fondamentale sopratutto se non sai sciare bene....

Gli sci di oggi van bene tutti, tanto quelli da gara non li trovi certo in negozio all'inizio ti conviene affittare e vedere quello che ti diverte/stanca meno, perchè uno sci troppo rigido stanca infretta se non sei allenato.
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 13:47   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ringrazio anche te.

Visto che in questo negozio non si vendono solo sci forse è il caso di dare un'occhiata anche agli scarponi.
In effetti il titolare non mi ha menzinato gli sci ma si è fermato all' "attrezzatura da sci", il che comprende anche attacchi e scarponi.

Gli scarponi sono rapidi nell'evoluzione?

Nel senso che se prendo uno scarpone adesso, fra qualche anno quando lo uso è vetusto?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 14:06   #12
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ringrazio anche te.

Visto che in questo negozio non si vendono solo sci forse è il caso di dare un'occhiata anche agli scarponi.
In effetti il titolare non mi ha menzinato gli sci ma si è fermato all' "attrezzatura da sci", il che comprende anche attacchi e scarponi.

Gli scarponi sono rapidi nell'evoluzione?

Nel senso che se prendo uno scarpone adesso, fra qualche anno quando lo uso è vetusto?

Ciao e grazie
a meno di cose strane, uno scarpone che va bene, va bene a lungo. la cosa più importante è sceglierlo facendosi consigliare da chi abitualmente ne vende, e ne capisce.
Io, per dirti, ho gli stessi scarponi da 6-7 anni, e non fosse che si sono fin tropppo adattati al mio piede e mi stanno diventando grandi, me li terrei ancora.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 14:19   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Questo è molto interessante.
Non so prechè ma mi ero fissato sugli sci tralasciando tutto il resto.
Posso usufruire del vantaggio anche per l'acquisto immediato degli scaponi e rimandare l'acquisto degli sci al momento del loro utilizzo.

Chiedo informazioni perchè non vorrei che il tipo mi affibiasse qualcosa di poca qualità solo perchè io non ne capisco nulla.

Ho appena letto del modo in cui si scelgono gli scarponi cioè che il tallone deve essere ben a contatto e che le punte delle dita devono solo sfiorare le punte degli scarponi.
Immagino che tra le marche note non ci siano grandi differenze, sbaglio?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 14:50   #14
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Questo è molto interessante.
Non so prechè ma mi ero fissato sugli sci tralasciando tutto il resto.
Posso usufruire del vantaggio anche per l'acquisto immediato degli scaponi e rimandare l'acquisto degli sci al momento del loro utilizzo.

Chiedo informazioni perchè non vorrei che il tipo mi affibiasse qualcosa di poca qualità solo perchè io non ne capisco nulla.

Ho appena letto del modo in cui si scelgono gli scarponi cioè che il tallone deve essere ben a contatto e che le punte delle dita devono solo sfiorare le punte degli scarponi.
Immagino che tra le marche note non ci siano grandi differenze, sbaglio?

Ciao
Si sbagli, non è questione di marca ma è questione del tuo piede....ogni marca e modello hanno la loro particolarità, quello con la pianta stretta, quello con la pianta più larga ecc....lo scarpone lo sceglie il tuo piede dopo che ci è stato dentro almeno mezz'ora e deve essere giusto di misura, ne largo ne stretto.
La plastica vulcanizzata degli scarponi dura 9 anni se ben conservata(5 utilizzo medio) dopo di che perde le sue caratteristiche di rigidità ed elasticità e si aprono in 2(provato personalmente )
Ultimamente gli scarponi stanno evolvendosi velocemente, quindi forse ti conviene aspettare i due anni, anche perchè tra due anni la roba che oggi compreresti nuova te la tirano dietro un modello di sci di due anni fà lo compri al 60/70 % in meno.
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:03   #15
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
tut

lascia stare di comprare almeno nei primi tempi per le prime discese meglio se prendi a nolo altrimenti rischi un acquisto inadeguato e di rovinarli

meglio acquisire un po' di pratica prima (metti che poi prediligi il fondo devi cambiare attrezzi ecc)
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:26   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intanto ringrazio tutti perchè ho imparato molte cose.
Aveo letto che bisognava tenere su gli scarponi per un pezzo prima di procedere all'acquisto.

Visto che è bene attendere ... Attenderò

Sapete cosa faccio?
Al diavolo lo sconto, mi faccio pagare normalmente e se ne riparlerà al momento giusto.

Al massimo prenderò i calzini

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:31   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
tut

lascia stare di comprare almeno nei primi tempi per le prime discese meglio se prendi a nolo altrimenti rischi un acquisto inadeguato e di rovinarli

meglio acquisire un po' di pratica prima (metti che poi prediligi il fondo devi cambiare attrezzi ecc)
Grazie vecchio amico.

Non sapevo sciassi.

Che zone bazzichi?

Ma io lo sci di fondo già lo so fare.
A dire il vero lì ho sempre preso a noleggio il tutto ma non ne sono un amante.
Anche perchè mia a moglie (adesso) ed ai miei genitori (prima) non piaceva e si annoiavano/stancavano subito, quindi finivo sempre per essere da solo in mezzo alla neve ed a sconosciuti.
Sono consapevole che in discesa si è soli ma almeno nel fondo sarebbe simpatico andare con calma e fare 2 risate mentre si è immersi nella natura.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 21-07-2009 alle 15:36.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:34   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusate se continuo ma vorrei togliermi una curiosità ... 'Sta cazz de Armada è buona?
E' solo per free?

Da completo ignorante posso solo dire che gli sci hanno un design molto bello.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 15:59   #19
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Scusate se continuo ma vorrei togliermi una curiosità ... 'Sta cazz de Armada è buona?
E' solo per free?

Da completo ignorante posso solo dire che gli sci hanno un design molto bello.

Ciao
Personalmente non la conosco e mai provata, ma penso che faccia principalmente sci per park e freeride, penso che sia un pò come blossom...roba artigianale e non prodotta in massa come può essere un head/atomic/rossignol, sulla bontà non avendo provato non sò, prova su google...
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:01   #20
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Grazie vecchio amico.

Non sapevo sciassi.

Che zone bazzichi?
principalmente il trentino e lombardia
val di fassa campitello canazei marilleva folgarida pejo s caterina valfurva e adesso mi accontento di cavalese che si fa prima ad arrivarci

Quote:
Ma io lo sci di fondo già lo so fare.
A dire il vero lì ho sempre preso a noleggio il tutto ma non ne sono un amante.
Anche perchè mia a moglie (adesso) ed ai miei genitori (prima) non piaceva e si annoiavano/stancavano subito, quindi finivo sempre per essere da solo in mezzo alla neve ed a sconosciuti.
questo è vero, ma a scegliere i posti giusti e con le buone maniglie ottieni attrezzature praticamente sempre seminuove (sempre che non siano nuove di pacca proprio, come è capitato spesso a mia madre che pero' porta le classi in gita )

Quote:
Sono consapevole che in discesa si è soli ma almeno nel fondo sarebbe simpatico andare con calma e fare 2 risate mentre si è immersi nella natura.

Ciao
è anche molto + faticoso il fondo
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Scusate se continuo ma vorrei togliermi una curiosità ... 'Sta cazz de Armada è buona?
E' solo per free?

Da completo ignorante posso solo dire che gli sci hanno un design molto bello.

Ciao
mai usati

ps: non lasciarti tentare dallo snow... ormai è in calo e gli impianti non si sono mai adeguati appieno
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v