|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
e anche veltroni riabilita craxi
http://www.corriere.it/politica/09_l...4f02aabc.shtml
Veltroni su Craxi: «Innovò più di Berlinguer» Svolta dell’ex leader pd: solo lui capì davvero la società, insufficienti gli sforzi di Enrico Ottobre 1983: l'allora presidente del Consiglio, il socialista Bettino Craxi e il segretario del Pci Enrico Berlinguer Ottobre 1983: l'allora presidente del Consiglio, il socialista Bettino Craxi e il segretario del Pci Enrico Berlinguer ROMA — Craxi? «Interpre*tò meglio di ogni altro uomo politico come la società italia*na stava cambiando». La sua politica estera? «Fu grande. Ci fu l’episodio di Sigonella ma anche la scelta di tenere l’Ita*lia nella sfera occidentale, sen*za intaccare autonomia e di*gnità del Paese». Parole di Walter Veltroni (dirigente per trent’anni di Pci, Pds, Ds, ex segretario pd) davanti a Stefa*nia Craxi, la figlia del leader socialista che fu capo del go*verno dall’83 all’87. Occasio*ne, il libro di Stefano Rolan*do, Una voce poco fa. Politica, comunicazione e media nella vicenda del Psi dal 1976 al 1994. Veltroni, asciutto e disteso, in attesa dell’uscita a fine ago*sto del suo nuovo romanzo, effettua, nella Sala della Mer*cede della Camera, un altro strappo con il suo passato. Ri*corda che Craxi aveva di fron*te due grandi partiti, uno sem*pre al governo — la Dc — e uno sempre all’opposizione — il Pci — in un sistema che stava bene a entrambi: massi*mo di stabilità e massimo del debito pubblico: «Craxi deci*se che bisognava cambiare gioco, porre la sinistra di fron*te al problema di una nuova leadership ». Il Pci, intanto, si trascinava quella grande mac*chia, il 1956, l’invasione del*l’Ungheria: «Ho riletto i verba*li delle riunioni del partito, fanno accapponare la pelle». Craxi nel ritratto tutte luci e niente ombre che ne fa Veltro*ni, disegna un partito diver*so, rispetto ai modelli del No*vecento, Pci e Forza Italia, «un partito fluido, moderno, capace di raccogliere anche ciò che non è omogeneo a sé, ma che si unisce attorno a de*terminate idee». E sembra che rievochi il suo Pd. Craxi innovava ma, negli stessi anni, anche Berlinguer trasformava il Pci. Con uno sforzo, dice Veltroni, già gio*vane collaboratore di Berlin*guer, «non sufficiente al pro*cesso che bisognava mettere in campo. Il Pci soffriva l’inno*vazione come tale». Eppure Berlinguer non era certo un conservatore: «Sono tra quelli — dice Veltroni — che pensa*no che l’Unione sovietica ab*bia fatto di tutto, ma proprio di tutto, per togliere di mezzo Berlinguer...». La platea è piena di sociali*sti di un tempo. Antonio Ghi*relli, già portavoce di Pertini. Gennaro Acquaviva, che fu trait d’union fra socialisti e cattolici. Luigi Covatta, sotto*segretario di Craxi. Enrico Mentana, prima tessera Psi nel 1974, a 19 anni. Ma spun*tano anche l’ex ministro Fran*cesco De Lorenzo, come Craxi coinvolto in Tangentopoli e Gustavo Selva. Nella ricostru*zione di Veltroni un’ombra, per la verità, c’è e riguarda l’ultima fase del craxismo: «Referendum 1991, sulla rifor*ma elettorale: Craxi anziché dire 'andate al mare', avreb*be dovuto usare quella leva per promuovere il bipolari*smo. E la riforma sarebbe po*tuta avvenire solo con una lea*dership riformista e non con una post-comunista». Era Cra*xi, insomma, il capo naturale a sinistra. Nella memoria di Veltroni c’è anche spazio per un ricor*do che lo accomuna al leader socialista. «Nel ’96 io dissi: 'Un giorno o l’altro si dovrà arrivare a un’Internazionale né comunista né socialista, ma democratica. Nel mio cam*po, un’affermazione difficile da fare. Ma era lo stesso con*cetto che esprimeva Craxi. Og*gi è naturale per tutti pensare che Obama e il partito india*no del Congresso stiano assie*me nel medesimo organismo mondiale». Stefania Craxi dice che è «felice di sentire Walter parla*re così». Ma non è indulgente come Walter. Afferma che il Psi di Craxi cadde anche per mano dei grandi giornali di proprietà dei «poteri forti», Fiat e De Benedetti, in disac*cordo con Confindustria sul decreto che tagliava la scala mobile: «Quei grandi giornali si portarono dietro altri gior*nali, come l’Unità , diretta al*l’epoca da Veltroni, qui pre*sente...»
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla Ultima modifica di momo-racing : 15-07-2009 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
e poi a sinistra parlano di questione morale
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
questo è il vero volto del pd e c'è qualcuno che crede o spera che possano battere berlusconi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Ah beh, detto da cotale personaggio...
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Maggioranza e Opposizione sono d'accordo su Craxi ?
Gli elettori del PDL e del PD la pensano allo stesso modo su Craxi. Ah! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
mi ha ricordato perché non devo votare mai pd
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
c'e' un perche' io abbia votato idv....
![]() Mai piu' pd, con 'sti personaggi in giro mai piu' da me un voto al pd.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ieri Grillo, oggi Craxi... ogni giorno una ragione in più per non votare il PD.
Ma la serracchiani che dice ? "Io capisco le istanze di chi ha ancora qualcosa da eccepire con il passato leader socialista, ma la sofferta decisione di spendere alcune parole a favore di un uomo che, nel bene o nel male, ha guidato l'Italia per dieci anni è stata a lungo ponderata dai vertici del PD e, in ultima analisi, sembra una soluzione corretta". Qualcosa del genere ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Questi sono alla frutta....
![]()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
Peggio... sono giá all'ammazzacaffé....
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Non mi sembra che abbia ribilitato alcunché.
Ha dato un descrizione dell'uomo politico Craxi totalmente scevra da qualsiasi valutazione di carattere morale e da qualsiasi riferimento ai fatti di tangentopoli. Condivisibile o meno che sia la descrizione fatta da Veltroni, non ci vedo nulla di male.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
|
Quote:
Con una descrizione scevra di valutazioni di carattere morale potremmo a questo punto giustificare l'operato di Mafia e Camorra dato che danno da mangiare a tante famiglie... E proprio vero che la famigerata "questione morale" é troppo d'impiccio! Finisce per obnubilare le menti e allontanarle da giudizi critici obiettivi... ![]()
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Se queste valutazioni circa il "politico" Craxi fossero state espresse in un ambito diverso, magari nella prefazione di un libro avente come tema l'analisi politica degli anni 70/80, sarebbe stato un conto, tenendo comunque presente che non si puo' parlare del politico senza parlare dell'uomo Craxi. Ma pronunciarle durante la presentazione pubblica di un libro che ha proprio Craxi come protagonista univoco e solo, e dinanzi alla figlia dello stesso quale rappresentante di una Fondazione Craxi, mi sembra davvero ben diverso. Perche' in tale ambito non si puo' non considerare cio' che Craxi e' stato dal punto di vista "penale" dell'Italia, non si puo' tener conto di cio' che innegabilmente ha fatto di buono ignorando volutamente i lati oscuri del suo comportamento "sportiveggiante" e le conseguenze politiche ed economiche che tutto cio' ha provocato e che ancora oggi viviamo/subiamo pesantemente. Anche Mussolini fece grandi cose, dalla politica internazionale e dalla bonifica delle Paludi Pontine agli accordi col Vaticano ed agli incentivi, mai piu' eguagliati, per le famiglie numerose. Ma non per questo possiamo parlar bene di Mussolini.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
E' la nascita della cosidetta Seconda Repubblica e la fine di un partito come la DC. Non mi sembrano ipotesi immaginarie. Sono conseguenze che ancora adesso gravano pesantemente sulle nostre spalle, a partire dal conflitto di interessi che riguarda Berlusconi e a tutte le conseguenze di nulla moralita' che cio' comporta.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
Come si fa a non considerare la questione morale. Oggi se abbiamo un debito pubblico del genere, una parte non indifferente è stata causata proprio da lui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
In quanto all'immaginario collettivo, esiste una sentenza definitiva che lascia ben poco all'immaginazione(ché non si spiegherebbe la latitanza in Tunisia). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
anche perchè se si dovessero valutare con il metro della moralità gli italiani................. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.