|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-os_29606.html
Prevista un'importante crescita per i sistemi netbook provvisti di connettività 3G: si tratta di importanti veicoli per la diffusione di Google Chrome OS Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
|
errata corrige
Out of Topic...
a)o togliete "c'è" o togliete "esiste"... "Piuttosto il sistema operativo ha sofferto dal fatto che non esiste c'è un "brand name Linux" così forte ed in grado di fronteggiare la forza di Microsoft nel mercato PC." In Topic in generale mi sento daccordo con Wilkins. "Per avere diffusione all'interno della società dei consumi" Linux ha "solo" bisogno di marketing.... anche se non credo che il marketing e le logiche di mercato attuali vadano perfettamente daccordo con la filosofia(?!) open source..ecco: Inizieremo a distinguere più nettamente "open source" da "gratuito" e la gente imparerà la differenza tra GNU/Linux e Linux. se dico ca**ate non fucilatemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Secondo me non è tanto questione di ChromeOS ma di logica evoluzione dei netbook che sono nati per navigare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
oh finalmente un'analista che ha capito qual'è il problema di linux....i difetti tecnici sono solo scuse accampate da questo o quel produttore di hardware ( ridicole ad esempio le affermazioni di Nvidia del mese scorso )
chiaramente entrare in un megastore e vedere un netbook con un bel marchio Google tatuato sopra, credete che non abbia effetto sull'utonto? mi ci gioco la casa ![]() poi c'è da tener presente che i netbook stanno cambiando, ovvero hanno capito che il netbook non può essere un portatile castrato, ma deve acquisire una sua identità....e se tale identità si avvicinerà molto a quella degli smartphone, allora ms si troverà a non avere un sistema operativo che sia in grado di soddisfare quel segmento di mercato, con somma di gioia di intel con moblin e di google con chromeos |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Almeno il logo MS è piccolinoe si può staccare tranquillamente oltre che essere nascono quando lo chiudi. Inoltre spero che questo Chrome sia simile più a Windows che a Linux non solo per la semplicità di uso ma anche per la qualità estetica e la compatibilità con le applicazioni. Ultima modifica di Crimson Skies : 14-07-2009 alle 16:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
credo che il marchio sopra conti ben poco considerando che la gente non si fa problemi a comprare portatili con una mela azzannata sopra! non penso sia una scusa valida...
![]() per quanto riguarda la similitudine di chrome con windows be mi spiace ma spero sia piu simile a macosx come semplicita d'uso (windows è 10 volte piu complicato da usare rispetto a linux), e come compatibilita basta puntare su webapp e cloud services per levarsi lo spauracchio (oppure usando l'ottimo wine su cui ci gira tutto quello che puoi desiderare su un netbook). Per quanto riguarda l'estetica be sinceramente windows ha da imparare molto da macosx e da linux e non viceversa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Quote:
Non hai mai visto un desktop gnome o kde con gli effetti del compiz, allora ![]() Per la compatibilità delle applicazioni....C'è anche su linux: gran parti dei programmi windows esiste per linux, se non esistono ce ne sono di molto simili o si possono emulare tramite programmi semplicissimi da usare (wine, per esempio). Il mito che "in windows c'è tutto e in linux no" è da sfatare assolutamente... Se io dovessi prendermi un netbook oggi la prima cosa che farei sarebbe estirpare windows e installare una leggera distro Linux...gratis, semplice da usare (a meno di non voler scendere a compilarsi sorgenti o parti di kernel o config avanzata del sistema, allora ok è difficile ma internet è pieno di guide passopasso, anche mia mamma riuscirebbe a usare linux, con le guide che ci sono...), leggerissimo e bello da vedere. Windows ha i suoi pregi, senza dubbio, e linux ha i suoi difetti. Ma non su questo piano...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
per fortuna ci sei te che correggi senno qui non capiva nessuno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Gnome l'ho visto e non mi è piaciuto molto. Continuo a preferire lo stile di Windows.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Non rispondete!
Crimson Skies sta palesemente trollando, don't feed the trolls.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Limitate, brutte e senza una grande community alle spalle. Inutile preoccuparsi del marchio che limita la scelta se a quelli che non lo stanno a vedere gli dai una schifezza Vedremo come sarà l'OS di Google, però se fa cagare in caso di non riuscita non venissero a piangere dicendo che è colpa del brand Microsoft più famoso nell'ambito OS |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
ehm gli effetti di compiz su gnome li hai attivati? Su Windows 7 te li sogni non c'è proprio paragone, a me non interessano nemmeno ma è Windows ad essere peggiore esteticamente
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9100
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
|
Ottimo, forse con il supporto di Google Linux si guadagnerà una fetta di mercato in ambito netbook.
Per chi critica l'estetica, Linux è anni luce avanti rispetto a windows, sia gnome + compiz che KDE 4 sono spettacolari se corretamente configurati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]() Quando devo stampare, mi vedo infatti costretto a trasferire i file sul PC con Windows (con cui non mai avuto problemi di installazione per ogni e qualsiasi dispositivo e/o software esistente sul nostro pianeta).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
|
Quote:
Di sicuro se alla asus avessero usato ubuntu come ha fatto Dell con il suo mini o HP la situazione sarebbe ben diversa in quanto basta collegare la stampante accenderla e viene rilevata automaticamente (nel 90% dei casi), installare i driver con 2 semplici click senza inserire alcun dvd o cd di supporto.
__________________
PC : Asus N56VZ-S4035V - Crucial 16GB kit (8GBx2) DDR3 PC3-12800 CT3768808 - Samsung SSD 840 Pro 256GB - Ubuntu 12.10 64bit + Windows 8 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Levando le vostre diatribe di grafica, mi sà che state totalmente fuori strada....
Mi fingo per 2 minuti un utente inesperto che compra un netbook con Ubuntu o Chrome OS, invece di essere un utente linux da anni. Accendo il mio netbook, parte il sistema operativo e già mi trovo davanti a una grafica che non conosco, dato che non riesco a fare le cose in maniera idiota, perché devo leggere e capire cosa devo fare, insomma devo rimparare ad usare il pc (questo è già il primo problema, che si è verificato anche con Vista, e che si verificherà anche con 7) mi inizia a rode. Ora facciamo finta che riesco a superare questa prima difficoltà (non tutti ci riescono), ecco che inizia la seconda... Devo andare su internet... Dov'è Internet Explorer? non lo trovo... L'utonto ovviamente non sà neanche cosa è firefox... il 90% degli utonti che conoscono se non gli avessi mai parlato di firefox starebbero ancora usano IE... Torniamo a noi... Non trovo IE, vado su internet da un'altro pc e chiedo... Ok ho capito che devo usare Firefox... MmmMMmm è strano e mi ci dovrò abituare... Ora mi voglio collegare su msn... E ora so cacchi... Ma msn non si installa, o se si installa non funziona, ok chiedo su internet, msn non funziona su linux................ devi usare amsn o un'alatra alternativa (io preferisco kmess2 ![]() Il problema si trova sempre tra lo schermo e la sedia.... Se agli utenti avessero detto che i mini pc sono cose più simili a dei telefonini che a dei pc avrebbero accettato passivamente il sistema operativo come fanno sul cellulare... Ma dal momento che gli è stato detto è un pc(cosa non vera per altro), solo e solamente per aumentare le vendite la gente si aspetta di poterci fare quello che fà con il pc di casa e nello stesso modo. Facciamo finta che google ora tira fuori un'os facile e con una grafica intuitiva, rimane sempre il problema io voglio messenger visto che uso solo quello e stò amsn o alternativo fà schifo, più tosto mi compro il pc con windows o me lo installo da mè, o chiedo a qualcuno che sà come fare (tutti hanno un amico smanettone). Insomma ripeto il problema è l'utente, se a comprare un netbook è un utente e non un appassionato disposto ad imparare, staremo sempre alle solite, non funziona questo, non funziona quello, non riesco a fare questo come lo facevo prima, non riesco a fare quest'altro come lo facevo prima, non trovo sta cosa e alla fine dicono INSTALLO XP.... Sembra la frase di un utente di Vista che vuole tornare a XP, ma invece non è così e semplicemente un'utonto, e utnot resta sia se usa windows che linux, la differenza è che con XP già sa fare con gli altri nò (per altri intendo anche vista, 7, macosx, o sistemi linux vari ed eventuali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
allora, intanto grazie, che non spari medda su linux "perchè è brutto" ![]() linux ha un kernel monolitico e i driver "open" vengono integrati in esso, per questo di solito non serve installare driver....a meno che gli unici disponibili non siano "closed", allora devi aggiungerli.... questo sito puo fare al caso tuo (prima risp da google mettendo "linux print" kmq ![]() così a naso, posso dirti quindi che le hp di solito funzionano bene o benissimo(anche perche hp è sponsor del progetto openprinting) le canon dipende epson simile, le lexmark stacci distante con linux... OT anche io senza essere un analista di mercato ho sempre sostenuto che linux ha lo svantaggio di non avere big alle spalle che permettano una brandizzazione del marchio forte a livello consumer...finche ci sono mille mila distro un utonto non perde certo tempo a capire cose/come/quanto gli conviene usare un prodotto piuttosto che un altro benvenga questo ariete firmato google che potrebbe migorare molto la competitività tra gli OS, ma gettando solide basi di compatibilità hardware per linux (anche con wiMax e moduli 3G) ![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.