Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 09:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Kazakistan, rete imbavagliata

martedì 14 luglio 2009

Roma - Ancora una volta il Kazakistan fa parlare di sé alimentando polemiche e malumori per le sue decisioni volte ad imbavagliare ulteriormente il web, già pesantemente ammutolito ed oscurato anche in ambiti meno intrisi di politica. A far discutere è una nuova proposta di legge recentemente approvata dal Presidente dello stato a cavallo tra Europa e Asia, volta a rinforzare le redini del potere politico sul web.

In particolare, a spingere l'acceleratore sull'iter burocratico necessario per trasformare la bozza di legge in una normativa a tutti gli effetti sarebbe stato il presidente Nursultan Nazarbayev, che nelle scorse ore avrebbe firmato il provvedimento che fornisce ai tribunali locali il potere di bloccare con poche difficoltà qualsiasi sito web venga ritenuto non idoneo, sia esso interno o esterno al paese. Inoltre, grazie al nuovo provvedimento, forme di comunicazione online come chatroom, forum, blog e, persino shop online verranno considerati come veri e propri media.

La notizia ha suscitato la viva indignazione sia da parte di attivisti locali, che avrebbero tentato in tutti i modi di contattare il Presidente sperando in un suo ripensamento, che da parte dell'Organization for Security and Cooperation in Europe (OSCE), che ha inutilmente chiesto di porre un veto alla legge, vista come un vero e proprio strumento di censura. Come ormai noto a molti, quello appena descritto rappresenta solo l'ultimo dei provvedimenti presi dal Kazakistan in materia di regolamentazione del web: tale strategia è valsa all'ex repubblica dell'Unione Sovietica il ruolo di sorvegliato speciale proprio da parte dell'OSCE.

In attesa di ulteriori dettagli sul provvedimento che, stando ai primi commenti presenterebbe non pochi punti oscuri nonché qualche vulnerabilità, gli utenti kazaki si interrogano sulle implicazioni future della nuova legge. A fornire uno degli scenari possibili è il blogger adam-kesher (in un post non più raggiungibile riportato da Global Voices Online), secondo il quale "Internet è un ambiente impossibile da regolamentare. Questo spingerà molti utenti ad utilizzare proxy, anonimizzatori e altri software utili ad aggirare tali restrizioni". Una mossa che, secondo il blogger, "porterà al passo successivo che vedrà il ban per applicazioni come Tor o simili".

Comunque, come già anticipato, la nuova normativa presenta anche alcuni punti deboli, che potrebbero permettere agli utenti di rallentare notevolmente o bloccare il lavoro dei giudici chiedendo l'autorizzazione ufficiale ad aprire un nuovo blog salvo poi chiuderlo subito dopo averla ottenuta. Inoltre, un altro metodo indicato per i dissidenti sarebbe quello di far fioccare ricorsi e lamentele in presenza della chiusura di siti web che prevedono la registrazione tramite abbonamento, poiché stando a quanto riportato da GVO ciò "violerebbe i loro diritti".

Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v