Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 09:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cyberattacchi a Seul, la botnet è kamikaze

martedì 14 luglio 2009

Roma - Le celebrazioni per l'Independence Day sono finite, così come apparentemente i cyberattacchi che hanno portato il caos tra le reti di Stati Uniti e Corea del Sud. Hanno ripreso vita, infatti, le decine di siti governativi e commerciali colpiti nei giorni scorsi da una botnet di circa 50mila computer infetti. Un attacco di tipo DDoS che si è rivelato particolarmente potente e prolungato nel tempo, fino alla recente terza ondata che ha invaso nuovamente importanti siti coreani come quello della Kookmin Bank. Pare, tuttavia, che agli ancora sfuggenti cracker sia rimasta un'altra mossa da compiere.

Intervistato dal Washington Post, il direttore delle ricerche malware a SecureWorks Joe Stewart ha dichiarato che il malware è programmato per instillare nelle macchine coinvolte una bomba ad orologeria.

Gli esperti di SecureWorks, tuttavia, hanno aggiunto che l'autodistruzione dei dischi infetti non è stata ancora attivata, segno che c'è un bug nel codice o che non è arrivato ancora il momento della fine. A sostegno di questa analisi, Gerry Egan, manager del gruppo di sicurezza Symantec spiega che "Non ci sono state finora prove evidenti di cancellazione dei dati all'interno dei computer infetti della botnet, ma questo non significa che non possa accadere ora o nel futuro". Infatti, sembra che sia accaduto a partire dallo scorso venerdì.

Il sito ChannelNewsAsia.com ha riportato una dichiarazione della Korea Communications Commission (KCC) che ha parlato di almeno 20mila computer infetti in Corea del Sud, pronti a fare tabula rasa di se stessi a partire dalla mezzanotte del 10 luglio scorso. Una squadra di ricerca per le emergenze informatiche (KR-CERT) ha confermato che le macchine avessero dato avvio al proprio suicidio.

Il dito è stato puntato quasi all'unanimità in direzione della Corea del Nord. Il quotidiano The Chosun Ilbo ha riportato una notizia secondo cui il Nord avesse addestrato dai 500 ai mille cracker, seguita dalle dichiarazioni dell'agenzia di stampa Yonhap che ha quantificato in più di un milione e mezzo i sudcoreani a cui erano state rubate informazioni personali dal 2004. Gli Stati Uniti non sono stati da meno, con il repubblicano Peter Hoekstra che ha incitato il suo governo a "mostrare una prova di forza" alla Corea del Nord per le sue invasioni informatiche.

Le autorità dei due paesi vogliono usare il pugno di ferro, ma non sono riuscite ancora a trovare prove evidenti del coinvolgimento diretto dei nordcoreani. Stando a quanto ha riportato Associated Press, gli ufficiali coreani hanno rintracciato la provenienza geografica di circa 86 IP infetti: nella lista ci sono Giappone, Guatemala, Germania, Stati Uniti e Corea del Sud. Del Nord non c'è traccia, ma i due governi sono sicuri che si tratti di gruppi simpatizzanti.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v