|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
|
Situazione ex ATU nei tribunali italiani
Salve a tutti,
vorrei porre la vostra attenzione su una questione molto importante che nelle ultime settimane si sta ulteriormente aggravando, nonostante gli organi di informazione lo ignorino del tutto troppo presi forse dal dare notizie su veline e calciatori... La questione riguarda la gestione dei sistemi informatici nei tribunali italiani. Per chi non lo sapesse da anni la gestione della rete informatica all’interno dei tribunali è affidata ad aziende private che con la presenza on site dei tecnici si occupano della manutenzione e gestione completa di server e client presenti in tutti gli uffici giudiziari, compresi i database delle applicazioni sia penali che civili. Si tratta di un lavoro di grande responsabilità dovuta ovviamente alla natura dei dati in questione, e proprio per questo per anni è stato chiesto da più parti che questi tecnici che si sono guadagnati la stima e la fiducia di magistrati, cancellieri e forze dell’ordine venissero ‘assorbiti ‘dal ministero. Ovviamente tutto ciò non è stato fatto, e adesso con i provvedimenti presi dai ministri Brunetta e Alfano la situazione si è aggravata ulteriormente, dal momento che è stato avviato il progetto che prevede l’eliminazione dei tecnici dai tribunali a favore dell’assistenza effettuata da remoto con contatto telefonico da un’azienda di nome Telecom. Il risultato? - Più di 600 tecnici con anni di esperienza resteranno a casa senza lavoro, circa il 50% praticamente già da settembre 2009 - La gestione dei computer dei tribunali e quindi i relativi dati verranno gestiti principalmente da Telecom e Elsag Datamat, la stessa Telecom che riempie gli uffici giudiziari con migliaia di fascicoli a suo carico per la nota vicenda sulle intercettazioni … - Su tutti i client degli uffici giudiziari verrà installato un programma che consente la completa gestione da remoto del pc da una persona che il pm, il gip o il cancelliere di turno non ha neppure la minima idea di chi sia… - Un ulteriore grave rischio per la sicurezza, dovendo rendere la rete accessibile dall’esterno. - Un assurdo prolungamento dei tempi di risoluzione dei problemi, tempo sottratto al lavoro di magistrati e cancellieri, e quindi alla giustizia! E il tutto sta avvenendo nel completo silenzio generale, silenzio su centinaia di famiglie che rimarranno senza lavoro (alla faccia dell’ottimismo per la ripresa dalla crisi); silenzio sul rischio del collasso dell’intera rete informatica giudiziaria (alla faccia dell’informatizzazione della pubblica amministrazione); silenzio sul rischio della sicurezza di dati processuali (alla faccia della legalità). Silenzio.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
benvenuto in italia
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
ma non ci credo
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Stessa sorte toccherà a tutti quelli che lavorano nell'informatica.
Siamo in Italia...
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
![]() con la crisi attuale i pischellini hanno abbandonato i tentativi, quindi ora non si trovano piu ragazzini inesperti, in quanto hanno cambiato direttive quelli che ti ritrovi sono esperti senza lavoro, il che equivale a dire che le ditte se ne approfittano offrendogli poco, loro accettano in mancanza di altre opportunità
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
E' che secondo i grandi capi, nella loro conoscenza assoluta di cosa significhi fare manutenzione su un sistema informatico, basta l'assistenza Telecom. Ceeeeerto. Già me lo immagino. Ma chissenefrega, l'importante è risparmiare no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
|
Certo ovvio, risparmiano buttando sulla strada i lavoratori, risparmiano mettendo ancora più a rischio la sicurezza già precaria dei dati processuali, risparmiano prolungando i tempi della giustizia, ma su tutto il resto i soldi li continuano a buttare e come.
La motivazione ufficiale è effettivamente il risparmio economico, la realtà dei fatti è invece la precisa volontà di affondare definitivamente la giustizia italiana, soprattutto quella delle grosse inchieste.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.