Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 01:26   #1
ciccio13
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
Situazione ex ATU nei tribunali italiani

Salve a tutti,
vorrei porre la vostra attenzione su una questione molto importante che nelle ultime settimane si sta ulteriormente aggravando, nonostante gli organi di informazione lo ignorino del tutto troppo presi forse dal dare notizie su veline e calciatori...
La questione riguarda la gestione dei sistemi informatici nei tribunali italiani. Per chi non lo sapesse da anni la gestione della rete informatica all’interno dei tribunali è affidata ad aziende private che con la presenza on site dei tecnici si occupano della manutenzione e gestione completa di server e client presenti in tutti gli uffici giudiziari, compresi i database delle applicazioni sia penali che civili.
Si tratta di un lavoro di grande responsabilità dovuta ovviamente alla natura dei dati in questione, e proprio per questo per anni è stato chiesto da più parti che questi tecnici che si sono guadagnati la stima e la fiducia di magistrati, cancellieri e forze dell’ordine venissero ‘assorbiti ‘dal ministero.
Ovviamente tutto ciò non è stato fatto, e adesso con i provvedimenti presi dai ministri Brunetta e Alfano la situazione si è aggravata ulteriormente, dal momento che è stato avviato il progetto che prevede l’eliminazione dei tecnici dai tribunali a favore dell’assistenza effettuata da remoto con contatto telefonico da un’azienda di nome Telecom.
Il risultato?
- Più di 600 tecnici con anni di esperienza resteranno a casa senza lavoro, circa il 50% praticamente già da settembre 2009
- La gestione dei computer dei tribunali e quindi i relativi dati verranno gestiti principalmente da Telecom e Elsag Datamat, la stessa Telecom che riempie gli uffici giudiziari con migliaia di fascicoli a suo carico per la nota vicenda sulle intercettazioni
- Su tutti i client degli uffici giudiziari verrà installato un programma che consente la completa gestione da remoto del pc da una persona che il pm, il gip o il cancelliere di turno non ha neppure la minima idea di chi sia…
- Un ulteriore grave rischio per la sicurezza, dovendo rendere la rete accessibile dall’esterno.
- Un assurdo prolungamento dei tempi di risoluzione dei problemi, tempo sottratto al lavoro di magistrati e cancellieri, e quindi alla giustizia!
E il tutto sta avvenendo nel completo silenzio generale, silenzio su centinaia di famiglie che rimarranno senza lavoro (alla faccia dell’ottimismo per la ripresa dalla crisi); silenzio sul rischio del collasso dell’intera rete informatica giudiziaria (alla faccia dell’informatizzazione della pubblica amministrazione); silenzio sul rischio della sicurezza di dati processuali (alla faccia della legalità). Silenzio.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova.
ciccio13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 04:15   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
benvenuto in italia
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 07:11   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
ma non ci credo
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:17   #4
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Stessa sorte toccherà a tutti quelli che lavorano nell'informatica.

Siamo in Italia...
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:38   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Stessa sorte toccherà a tutti quelli che lavorano nell'informatica.

Siamo in Italia...
puoi cambiare il tempo del verbo "toccare" al gerundio
con la crisi attuale i pischellini hanno abbandonato i tentativi, quindi ora non si trovano piu ragazzini inesperti, in quanto hanno cambiato direttive
quelli che ti ritrovi sono esperti senza lavoro, il che equivale a dire che le ditte se ne approfittano offrendogli poco, loro accettano in mancanza di altre opportunità
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:44   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Stessa sorte toccherà a tutti quelli che lavorano nell'informatica.

Siamo in Italia...
Infatti per il settore la vedo sempre più grigia.
E' che secondo i grandi capi, nella loro conoscenza assoluta di cosa significhi fare manutenzione su un sistema informatico, basta l'assistenza Telecom.

Ceeeeerto. Già me lo immagino.
Ma chissenefrega, l'importante è risparmiare no?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:06   #7
ciccio13
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
...
Ma chissenefrega, l'importante è risparmiare no?
Certo ovvio, risparmiano buttando sulla strada i lavoratori, risparmiano mettendo ancora più a rischio la sicurezza già precaria dei dati processuali, risparmiano prolungando i tempi della giustizia, ma su tutto il resto i soldi li continuano a buttare e come.
La motivazione ufficiale è effettivamente il risparmio economico, la realtà dei fatti è invece la precisa volontà di affondare definitivamente la giustizia italiana, soprattutto quella delle grosse inchieste.
__________________
Credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova.
ciccio13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v