Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2009, 00:50   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
“La rovina dell’Italia? La presenza del Vaticano sul suo territorio”

Quote:
Don Farinella: “La rovina dell’Italia? La presenza del Vaticano sul suo territorio”

Luglio 4, 2009 di Redazione

Intervista del giornale della politica italiana al sacerdote che scrisse al Cardinal Bagnasco per lamentare dell’intreccio tra la Chiesa e la politica. Laicità e presunte ingerenze (e silenzi) della gerarchia ecclesiastica nei confronti del governo laico del Paese viste però da un membro stesso della Chiesa. L’ha sentito Attilio Ievolella. Ascoltiamo.

Nella foto,

Don Paolo Farinella

-

di Attilio IEVOLELLA

Partiamo… da una premessa. Molto interessante. «I mass media fanno confusione tra gerarchia e Chiesa. La gerarchia, Papa Ratzinger, cardinal Bertone, cardinal Bagnasco, giusto per fare qualche esempio, sono dentro la Chiesa; la Chiesa è, invece, il popolo di Dio. Per essere più chiari, la gerarchia deve essere al servizio del popolo di Dio, non viceversa…».

A parlare è don Paolo Farinella, sacerdote di Genova, due lauree (in Teologia biblica e in Scienze bibliche e archeologiche) e numerosi libri di carattere teologico. E ora noto - in rete, innanzitutto - per una durissima lettera aperta inviata al cardinale Bagnasco (presidente della Conferenza episcopale italiana e vescovo di Genova), centrata su accuse nette alla Chiesa per i rapporti intrattenuti con la politica, in generale, e con l’attuale governo Berlusconi, in particolare.

Lo abbiamo raggiunto telefonicamente, in quel di Genova, per affrontare un argomento di stretta attualità, oggi più che mai: il rapporto Stato Vaticano - Stato Italiano. Con tutte le possibili ripercussioni sulla politica nazionale.

Don Paolo, risposte dalla Conferenza episcopale italiana?
«Per ora no, nessuna risposta. Però ho avuto modo di parlare col segretario personale di Bagnasco: mi ha detto che il cardinale ha ricevuto la mia lettera e presto mi telefonerà. Io resto in attesa…».

Lei come spiega questo silenzio?

«Il motivo è semplice: alla Cei non sanno che pesci prendere. Mai, né io né loro, avremmo immaginato una simile reazione a una lettera, con mezzo milione di contatti sul web. Ora credo stiano pensando che, in questo momento, qualsiasi posizione assumano è fuori luogo e fuori tempo. Certo è che debbono spiegazioni a me e a tutto il popolo di Dio…».

Lei ha premesso: «La gerarchia è dentro la Chiesa». Perché, allora, rivolgersi al cardinale Bagnasco?
«Ho scritto a Bagnasco per due ragioni: perché è presidente della Conferenza episcopale italiana (una organizzazione che rappresenta i vescovi, ma, a mio avviso, non ha valore teologico) e, soprattutto, perché è il vescovo di Genova, il vescovo della mia diocesi».

Le sue parole, chiamando in causa la Chiesa per la mancata presa di posizione - nella sua ottica, s’intende - sulla questione morale che ha investito, in queste ultime settimane, il governo Berlusconi, e l’Italia, hanno spaccato in due il web, e il popolo dei fedeli: pro e contro, come spesso avviene.
Però la domanda è perché ora e perché con toni così forti?

«Guardi, la lettera da me scritta al cardinale Bagnasco fa seguito ad altri scritti, con i quali, in passato, ho affrontato argomenti delicati, penso, ad esempio, alla storia di Eluana Englaro. All’epoca, se ricorda, c’è stata, da parte della gerarchia, una difesa generica del valore della vita. Mi sono domandato e ho domandato: il valore della vita esiste anche per quel miliardo e mezzo di persone che nel mondo muore di fame e di sete? Esiste per loro l’obbligo alla nutrizione?

E ancora, perché nessuna parola è stata spesa, in maniera netta, sui respingimenti nei confronti degli immigrati? Esiste il valore della vita anche per loro? Lo chiedo perché nella Bibbia la categoria dello straniero è riconosciuta e accettata…
Su questi temi mi soffermo da tempo. Perché la Chiesa è universale… eppure, oggi, sul campo dei diritti ci si fa i gargarismi con l’acqua benedetta…».

Lei mette in collegamento, nei suoi scritti, crisi di valori, cattiva politica e gerarchia ecclesiastica. Qual è il filo rosso?

«Lo vuole sapere? A mio avviso la rovina dell’Italia è la presenza del Vaticano nel suo territorio. Perché questa presenza ha un’influenza forte dal punto di vista economico, dal punto di vista politico, dal punto di vista sociale. Cosa che non avviene in un nessun altro Stato del mondo… E gli esempi non sono legati solo all’attualità».

Cosa intende dire?

«Lei ha presente Romano Prodi? In quel caso, il problema, nel rapporto col Vaticano, era la scelta di quel governo di legiferare su argomenti quali i Dico, ovvero i diritti delle persone conviventi, e i fondi per le scuole cattoliche. E gli effetti si sono fatti sentire…».

Lei, ora, però, attacca duramente il Vaticano e, di riflesso, l’attuale governo, guidato da Berlusconi. Molti pensano che la sua sia semplicemente una presa di posizione politica…
«La realtà è che io denuncio il rapporto attuale tra Stato e Chiesa, un rapporto di puro scambio. E oggi, per giunta, Silvio Berlusconi si presenta come rappresentante, in politica, del cattolicesimo, che storicamente è sempre stato di destra, eccezion fatta per l’ala sinistra della Democrazia Cristiana; lo stesso Berlusconi si presenta come l’erede della Democrazia Cristiana, e, credetemi, De Gasperi si starà letteralmente rivoltando nella tomba…
Ma il Vaticano non dice nulla, anzi la gerarchia porta avanti un’alleanza di fatto con Berlusconi, passando sopra ogni valore, per ottenere ciò che è stato chiesto, ovvero una legge sul testamento biologico (di impronta cattolica) e un intervento a sostegno delle scuole paritarie (che, nove casi su dieci, sono cattoliche).
Gli esempi sono sotto gli occhi di tutti: Tremonti, da ministro dell’Economia, aveva ipotizzato un taglio ai fondi destinati alle scuole cattoliche, è bastato un sommovimento della gerarchia per far cambiare subito le cose… E i fondi alle scuole cattoliche sono stati aumentati. Può mai essere un caso?
Tutto ciò spinge a dire che, per il potere, non c’è più teoria, principio, valore che tenga. E ciò riguarda non solo la politica italiana anche la gerarchia vaticana».

Le sue sono posizioni estreme, difficili da accettare e da condividere, non solo per la gerarchia ma anche per il popolo di Dio e, se permette, anche per il popolo italiano…
«Guardi, io osservo la realtà e vedo che il rapporto tra Stato e Chiesa è diventato, oggi, un rapporto di compra-vendita. Ma la realtà viene osservata da ogni singola persona. E nel popolo di Dio, e nei cittadini, l’esasperazione è fortissima, glielo dico da prete a contatto con i fedeli. Il domani è una gerarchia abbandonata dai fedeli… Su questo punto, le posso consigliare un testo, ‘Lo scisma silenzioso’, di Pietro Cappello… è molto interessante.
Il punto, però, adesso, nell’attualità, è la capacità delle persone di prendere posizione, sia rispetto alla gerarchia sia rispetto alla politica. Dal mio punto di vista, so di religiosi e di religiose che mi scrivono, condividendo questo malessere, in silenzio, avendo paura di esprimerlo in maniera ufficiale».

Quali sono le ripercussioni politiche, a suo avviso? Ripercussioni che, par di capire, lei considera già acquisite…

«La storia ci aiuta a comprendere: fino a qualche anno fa la Democrazia Cristiana rappresentava il Vaticano e la gerarchia ecclesiastica nelle istituzioni e nella politica italiana. Oggi, invece, è il Vaticano stesso a fungere da centro di potere nello Stato italiano, a fare lobby a sé stante, a fornire indirizzi politici. Queste sono le ripercussioni concrete, ripercussioni che sono sotto gli occhi di tutti».

Ma, allora, qual è il futuro per la Chiesa e per l’Italia?
«Per la gerarchia il futuro è semplice: come ho detto prima, l’abbandono da parte dei fedeli. Quel giorno si ritroveranno da soli, con le loro palandrane.
Per l’Italia il discorso è più ampio, più complesso. Anche perché riguarda tutta la società. Ebbene, come sempre avviene a cavallo tra due millenni, oggi viviamo un periodo di degenerazione, destinato a protrarsi altri trent’anni. E anche il rapporto, che io definisco osceno, tra gerarchia e governo ne è una testimonianza, un rapporto di compra-vendita, senza valori.
Dobbiamo avere, però, la forza di guardare al futuro, avendo bene in mente il pensiero-profezia di Giorgio La Pira, che parlava, molti anni fa, del terzo millennio come il tempo per i bambini, i poeti, i frati… le cose potranno cambiare in meglio. Ma per raggiungere questo obiettivo bisognerà lavorare, partendo dall’onestà necessaria per denunciare la realtà attuale. Perché, si ricordi, bisogna aver paura della falsità, non della verità».

Attilio Ievolella
http://www.ilpolitico.it/?p=12891
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 00:56   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4087
D'accordissimo col titolo, che dice in 2 frasi un concetto importante.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 01:13   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Tanto chiaro quanto condivisibile. Non c'è parola più adatta di "mercimonio" per giustificare il comportamento di questi signori che si atteggiano a depositari della Verità e della Morale e poi vengono a patti con un ultrasettantenne implicato in questioni di mignotte

Poi sull' "erede di De Gasperi" no comment, voi ce lo vedete De Gasperi in mezzo a tette, culi e zoccole? Io no
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 06:36   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
se l' Italia non fa bancarotta è grazie alla presenza del vaticano, e non aggiungo altro.
Hai invertito due parole:

"Se il vaticano non fa bancarotta è grazie alla presenza dell'Italia, e non aggiungo altro."


Fix'd.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:13   #5
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
se l' Italia non fa bancarotta è grazie alla presenza del vaticano, e non aggiungo altro.
Gli elefanti volano, e non aggiungo altro.
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:21   #6
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
se l' Italia non fa bancarotta è grazie alla presenza del vaticano, e non aggiungo altro.
Grazie
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:40   #7
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Se i francesi c'è l'hanno rispedito a noi il Vaticano e poi sono diventati una nazione laica per definizione un motivo ci sarà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:42   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Se i francesi c'è l'hanno rispedito a noi il Vaticano e poi sono diventati una nazione laica per definizione un motivo ci sarà.
Ma a quei tempi la corte papale era figa: c'era un gran viavai di baldracche, sfarzo e vita mondana... mica oggi che al massimo becchi un Andreotti che recita Trilussa ed i papa boys col pranzo al sacco
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 08:57   #9
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ma a quei tempi la corte papale era figa: c'era un gran viavai di baldracche, sfarzo e vita mondana... mica oggi che al massimo becchi un Andreotti che recita Trilussa ed i papa boys col pranzo al sacco
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:02   #10
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Se i francesi c'è l'hanno rispedito a noi il Vaticano e poi sono diventati una nazione laica per definizione un motivo ci sarà.
quoto
(apparte l'errore grammaticale )

non è casuale che l'abbiano rispedito in Italia anziché in un'altra nazione europea
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:11   #11
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Questo prete comincia a piacermi.
Dite che è male?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:17   #12
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Se lo dice lui...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:27   #13
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
L'unica cosa buona del Vaticano è il valore artistico che ha tra affreschi e architettura.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:33   #14
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
chissà dove lo manderanno per aver osato opporsi
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:13   #15
Toyo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
se l' Italia non fa bancarotta è grazie alla presenza del vaticano, e non aggiungo altro.
Per favore spiegamela questa, sono curiosissimo.
Toyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:26   #16
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Toyo Guarda i messaggi
Per favore spiegamela questa, sono curiosissimo.
vabbè dai, tanto per fare il bastian contrario
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:40   #17
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da CATAPANUS Guarda i messaggi
se l' Italia non fa bancarotta è grazie alla presenza del vaticano, e non aggiungo altro.
Si come no intanto che cominciassero a pagare tutte le tasse sugli nmmila immobili che hanno spari sul territorio ITALIANO e poi ne parliamo
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:08   #18
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
il vaticano è la dimostrazione che dio non esiste cit.
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:36   #19
Yetto87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Toyo Guarda i messaggi
Per favore spiegamela questa, sono curiosissimo.
ma va, era una battuta.

vero ?
Yetto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:30   #20
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Questo fa pure il prete..che senso ha? Spero davvero che domani lo rimandino alla vita civile. Purtroppo nella mollezza indecorosa attuale al max si beccherà una nota di rimbrotto.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v