Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 13:08   #1
error 404
Senior Member
 
L'Avatar di error 404
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
Ecclestone elogia Hitler

Quote:
Ora Ecclestone elogia Hitler
"Lui sì cha sapeva fare le cose"
Intervista-shock al Times del patron della Formula 1: "Il Fuhrer era in grado di comandare molta gente. Saddam? Terribile eliminarlo, era l'unico a poter controllare l'Iraq". C'è anche spazio per un omaggio a Mosley: "Un ottimo leader, come la Thatcher"

4 luglio 2009 - Adolf Hitler sapeva "fare" le cose. E’ l’ultima provocazione del patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, secondo il quale i regimi totalitari spesso funzionano meglio delle democrazie. "In molti modi, suppongo sia terribile da dire, al di là di cio che ha fatto, Hitler era in grado di comandare molta gente e di fare le cose", ha spiegato in un’intervista al Times. Mentre la democrazia "non hanno fatto poi così bene a molti paesi, compresa la Gran Bretagna".

saddam — Ecclestone rincara la dose dalle pagine online del giornale inglese. "I politici si preoccupano troppo per le elezioni", ha spiegato, "Abbiamo fatto una cosa terribile nel sostenere l’idea di liberarsi di Saddam Hussein. Era l’unico che poteva controllare il paese. Siamo andati in quel paese senza avere idea della cultura. Gli americani probabilmente pensano che la Bosnia sia un quartiere di Miami. Ci sono persone che muoiono di fame in Africa e noi rimaniamo seduti senza fare nulla, ma siamo coinvolti in cose che dovremmo lasciar stare".

mosley — Nell’intervista al Times Ecclestone paragona il presidente della Fia, Max Mosley, all’ex premier britannico Margaret Thatcher. Il numero uno della federazione internazionale, nel braccio di ferro con i team di Formula 1, è stato accusato di essere un "dittatore". "Io preferisco i leader forti - ha affermato Ecclestone - Margaret Thatcher prendeva delle decisioni e le portava avanti. E’ stata l’unica a far progredire questo paese. Tutti questi ragazzi, Gordon (Brown) e Tony (Blair), cercano di accontentare tutti in ogni momento". Mosley invece "ha fatto un super lavoro. E’ un ottimo leader. Non credo che il suo passato sia un problema".
http://www.gazzetta.it/Motori/Formul...76325596.shtml
Quote:
Ecclestone, dichiarazione choc
"Hitler sapeva fare le cose"

Il patron della F1 in un'intervista al Times sposa la tesi secondo cui il totalitarismo è indice di efficienza. Poi smorza i toni: "Mosley è un leader forte, come la Thatcher, che mi piaceva più di Brown e Blair"
Ecclestone, dichiarazione choc "Hitler sapeva fare le cose"

ROMA - Adolf Hitler sapeva "fare" le cose. E' l'ultima scioccante provocazione del patron della formula 1, Bernie Ecclestone, che in un'intervista al "Times" ha fatto propria la mai del tutto scomparsa corrente di pensiero secondo cui i regimi totalitari spesso funzionano meglio delle democrazie.

"In molti modi, suppongo sia terribile da dire, al di là di cio che ha fatto, Hitler era in grado di comandare molta gente e di fare le cose", ha spiegato nell'intervista, e chissà se pensava anche alla "badget cup", al tetto alla spesa per le squadre di Formula 1 che lui e Mosley non sono riusciti a far passare. Mentre la democrazia "non hanno fatto poi così bene a molti paesi, compresa la Gran bretagna".

Ecclestone rincara la dose dalle pagine online del giornale inglese. "I politici si preoccupano troppo per le elezioni", ha spiegato, virando poi su questioni di politica internazionale: "Abbiamo fatto una cosa terribile nel sostenere l'idea di liberarsi di Saddam Hussein. Era l'unico che poteva controllare il paese. Siamo andati in quel paese senza avere idea della cultura. Gli americani probabilmente pensano che la bosnia sia un quartiere di Miami. Ci sono persone che muoiono di fame in Africa e noi rimaniamo seduti senza fare nulla, ma siamo coinvolti in cose che dovremmo lasciar stare".

Nell'intervista al Times ecclestone paragona il presidente della Fia, Max Mosley, all'ex premier britannico Margaret Thatcher. Il numero uno della federazione internazionale, nel braccio di ferro con i team di formula 1, è stato accusato di essere un "dittatore". "Io preferisco i leader forti - ha affermato ecclestone - Margaret Thatcher prendeva delle decisioni e le portava avanti. E' stata l'unica a far progredire questo paese. Tutti questi ragazzi, Gordon (Brown) e Tony (Blair), cercano di accontentare tutti in ogni momento". Mosley invece "ha fatto un super lavoro. E' un ottimo leader. Non credo che il suo passato sia un problema", conclude, riferendosi non tanto allo scandalo del festino sadomaso, quanto ai trascorsi politici suoi e soprattutto padre Oswald, che negli anni Trenta fu fondatore e leader del partito fascista britannico

http://www.repubblica.it/2009/07/spo...tml?ref=hpspr1
Quote:
«Hitler? Faceva funzionare le cose»
Ecclestone elogia il führer in un’intervista al «Times»


MILANO — Dei due, quello che poteva essere sospettato di simpatie naziste era l’altro: Max Mosley, figlio di Oswald, fondato*re del Partito fascista inglese e fo*tografato con quelle famose si*gnorine vestite da dominatrici, se non da guardie del lager. Inve*ce, a sorpresa, a manifestare una certa ammirazione per Adolf Hit*ler che «faceva funzionare le co*se » è l’altro leader della Formula 1, Bernie Ecclestone. In un’intervista al Times, l’uo*mo che ha trasformato le corse di macchine nel più grande affare del mondo dello sport, ha dato la sua personale lettura del nazi*smo: «A parte il fatto che Hitler poi è stato cacciato e persuaso a fare cose che non so se voleva fa*re, era nella condizione di coman*dare molta gente e di far funzio*nare le cose. Alla fine si è perso e non è stato un buon dittatore per*ché o sapeva che le cose andava*no in una certa direzione e ha in*sistito oppure ha lasciato che an*dassero così, e quindi non è stato un dittatore».

Idee «bizzarre» è l’eufemismo scelto dal portavoce della comunità ebraica inglese, che si era già innervosito quando Bernie aveva detto che «in F1 ci vorrebbe un pilota donna, nera e ebrea». Ecclestone ora svela di preferi*re le dittature alle democrazie, «troppo deboli», «che non hanno fatto il bene di molti Paesi, Inghil*terra compresa». E, su questa ba*se, critica l’idea di esportare la de*mocrazia a chi non ce l’ha: «Una cosa terribile supportare l’idea di cacciare Saddam. Era l’unico che poteva controllare quel Paese. Lo stesso vale per i talebani. Noi an*diamo in Paesi di cui non cono*sciamo la cultura. Gli americani probabilmente pensavano che Bo*snia fosse una città di Miami». Tra gli uomini politici inglesi sal*va solo Margaret Thatcher e avan*za quasi la candidatura del suo amico Mosley, non a caso defini*to dai team «un dittatore»: «Sa*rebbe un ottimo primo ministro, un vero leader». Ci manca solo questo. Mosley infatti è un’altra volta nella bufe*ra in F1. Il suo braccio destro, Alan Donnelly, capo dei commis*sari di gara, si è occupato di trova*re sponsor alla Manor, gestita da un amico di Mosley: il tutto men*tre il team stava ancora parteci*pando alla gara per essere am*messo al campionato 2010. http://www.corriere.it/sport/09_lugl...4f02aabc.shtml
Quote:
Stagione 2010 - Ecclestone choc, elogio a Hitler
Eurosport - sab, 04 lug 15:25:00 2009

"Hitler sì che sapeva far funzionare le cose": la dichiarazione choc arriva da Bernie Ecclestone, settantottenne multimilionario inglese e patron della Formula 1, in un'intervista al Times nella quale critica l'inefficienza dei politici moderni e delle democrazie.
ECCLESTONE CHOC, ELOGIO A HITLER - Meglio i regimi totalitari alla democrazia, meglio Adolf Hitler per la sua capacità di "saper far funzionare le cose" che i politici moderni. E ancora Saddam Hussein era l'unico in grado di controllare l'Iraq, così come i talebani con l'Afghanistan. Conclusione finale: Max Mosley sarebbe un eccellente primo ministro d'Inghilterra. A snocciolare l'inquietante serie di analisi politiche non è uno storico revisionista, ma la sintesi del pensiero politico di Bernie Ecclestone, che boccia gli Stati Uniti e promuove la sola Margaret Thatcher.

LA DEBOLEZZA DEI POLITICI CONTEMPORANEI - Dopo lo scandalo sado-maso a sfondo nazista del presidente della Fia, federazione mondiale dell'auto, Max Mosley, anche il patron della Formula Uno apre un'inquietante finestra su abitudini, convinzioni e ideologie dei dirigenti del 'circus'. Il 78enne multimilionario britannico nel corso di un'intervista al Times ha stigmatizzato la debolezza dei politici contempornei, ancora più evidente al cospetto delle virtù delle "forti leadership". "Al di là del fatto che alla fine é stato cacciato e persuaso a fare cose che non so se voleva fare, Hitler era nella condizione di comandare molta gente e di far funzionare le cose - le parole di Ecclestone -. Alla fine si é perso e non è stato un buon dittatore perché o sapeva che le cose andavano in una certa direzione e ciononostante ha insistito, oppure ha lasciato che andassero così. Quindi non è stato un dittatore".

CAPITOLO SADDAM - Sempre meglio delle democrazie moderne, sostiene Ecclestone, che "non hanno fatto poi così bene a molti paesi, compresa la Gran Bretagna". "I politici sono troppo preoccupati delle elezioni - ha aggiunto Ecclestone - Per esempio è stata una cosa terribile fare la guerra in Iraq per rimuovere Saddam Hussein. Era l'unico che poteva controllare quella nazione.

I TALEBANI? - Lo stesso con i talebani. Invadiamo paesi di cui ignoriamo la cultura. Probabilmente gli americani credevano che la Bosnia fosse una città vicino a Miami", la provocazione di Ecclestone che solo il mese scorso aveva indispettito la comunità ebraica dichiarando di volere in Formula uno "una donna nera ed ebrea".

SI SALVA SOLO LA THATCHER - Tra i leader del passato l'unica che si salva è la Thatcher, che ha avuto il merito di "costruire questa nazione che abbiamo lasciato andare in frantumi. A Gordon Brown e Tony Blair interessa solo compiacere la gente".

MOSLEY PRIMO MINISTRO? - L'ultimo commento è per Max Mosley, presidente della Fia, che avrebbe le qualità per essere "un eccellente Primo ministro", nonostante lo scandalo dell'orgia in stile nazi-sadomaso che lo ha travolto lo scorso anno: "Sono cose che non contano", l'illuminante conclusione di Ecclestone.

http://it.eurosport.yahoo.com/040720...io-hitler.html
Uhm...

Ultima modifica di error 404 : 04-07-2009 alle 19:05.
error 404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:16   #2
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
un simpaticone insomma
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:18   #3
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Mosley l'ha appena chiamato per invitarlo al prossimo festino
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:28   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Mosley l'ha appena chiamato per invitarlo al prossimo festino
Giustamente a tema
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 13:37   #5
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Bernie Ecclestone, secondo il quale i regimi totalitari spesso funzionano meglio delle democrazie
Rivogliamo i Borboni!!!
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:59   #6
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Hitler si sarà macchiato di tanti crimini, ma non si può dire non avesse a cuore il suo paese.
E per rimettere su una macchina da guerra da un paese dove la gente moriva di fame, mettendo nel caos il mondo ci vuole decisamente un certo talento, anche se ha giovato in parte dei provvedimenti del governo precedente al suo.
Comunque i dittature, monarchie, etc. non sono forme di governo apprezzabili, perchè nulla assicura che il tizio al potere sia sempre una persona competente, indipendentemente dalle sue morali, e se ti ritrovi un idiota che se ne frega del proprio paese non hai possibilità di toglierlo dal suo posto.
Beh, anche se a volte ci ritrova nella stessa situazione anche in democrazia
Iceforge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:20   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Hitler si sarà macchiato di tanti crimini, ma non si può dire non avesse a cuore il suo paese.
E per rimettere su una macchina da guerra da un paese dove la gente moriva di fame, mettendo nel caos il mondo ci vuole decisamente un certo talento, anche se ha giovato in parte dei provvedimenti del governo precedente al suo.
Comunque i dittature, monarchie, etc. non sono forme di governo apprezzabili, perchè nulla assicura che il tizio al potere sia sempre una persona competente, indipendentemente dalle sue morali, e se ti ritrovi un idiota che se ne frega del proprio paese non hai possibilità di toglierlo dal suo posto.
Beh, anche se a volte ci ritrova nella stessa situazione anche in democrazia

condivido ... in toto ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:23   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Hitler si sarà macchiato di tanti crimini, ma non si può dire non avesse a cuore il suo paese.
E per rimettere su una macchina da guerra da un paese dove la gente moriva di fame, mettendo nel caos il mondo ci vuole decisamente un certo talento, anche se ha giovato in parte dei provvedimenti del governo precedente al suo.
Comunque i dittature, monarchie, etc. non sono forme di governo apprezzabili, perchè nulla assicura che il tizio al potere sia sempre una persona competente, indipendentemente dalle sue morali, e se ti ritrovi un idiota che se ne frega del proprio paese non hai possibilità di toglierlo dal suo posto.
Beh, anche se a volte ci ritrova nella stessa situazione anche in democrazia
Voleva il bene del suo paese?
Peccato che era a scapito degli altri.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:34   #9
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Hitler si sarà macchiato di tanti crimini, ma non si può dire non avesse a cuore il suo paese.
E per rimettere su una macchina da guerra da un paese dove la gente moriva di fame, mettendo nel caos il mondo ci vuole decisamente un certo talento, anche se ha giovato in parte dei provvedimenti del governo precedente al suo.
Comunque i dittature, monarchie, etc. non sono forme di governo apprezzabili, perchè nulla assicura che il tizio al potere sia sempre una persona competente, indipendentemente dalle sue morali, e se ti ritrovi un idiota che se ne frega del proprio paese non hai possibilità di toglierlo dal suo posto.
Beh, anche se a volte ci ritrova nella stessa situazione anche in democrazia
A Hitler si può dare il "merito" di aver avuto, nella sua follia, la lucidità di capire come conquistare il potere, imparando dai propri errori. D'altro canto bisogna anche dire che venne ampiamente sottovalutato sia dai suoi oppositori che dai suoi alleati, non venne rispettato politicamente fino all'ultimo (fino a quando instaurò la sua dittatura).
Sull'avere a cuore il paese... Ti sembra che quello che abbia ottenuto sia stata una manifestazione d'affetto per la Germania? Tralasciamo quello che ha fatto al resto del mondo... Ha portato un paese da una rovina ad un'altra ben peggiore...
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:38   #10
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Beh, anche se a volte ci ritrova nella stessa situazione anche in democrazia
basta guardare la situazione italiana ora
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:17   #11
maxim64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 106
Beh dal punto di vista dell'efficienza c'è poco da criticare. Purtroppo
maxim64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:21   #12
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da maxim64 Guarda i messaggi
Beh dal punto di vista dell'efficienza c'è poco da criticare. Purtroppo
Dipende... efficienza in cosa ?
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:24   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Dipende... efficienza in cosa ?
Eh,infatti...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:35   #14
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Vabbè è ovvio che se la mettiamo sul piano morale si scende sullo schifo della persecuzione politica, l'olocausto, la persecuzione dei disabili/zingari/ecc.
Rimane il fatto che queste cose sono state fatte non in virtù di una cieca malvagità, ma erano calcolate per trarne un vantaggio, come l'annientamento dell'opposizione, il sequestro dei beni delle famiglie ebree, indottrinare le persone dando loro un unico ideale da seguire.
Al difuori del piano morale, queste rimangono manovre notevoli.
Iceforge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:39   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Al difuori del piano morale, queste rimangono manovre notevoli.
Eh,peccato che non le puoi scindere dal piano morale.
Un pò come se dicessi che domani possiamo avere cibo e soldi a volontà,praterie deserte e niente immigrazione al costo di un 3-4 miliardi di persone "soltanto".
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:44   #16
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Vabbè è ovvio che se la mettiamo sul piano morale si scende sullo schifo della persecuzione politica, l'olocausto, la persecuzione dei disabili/zingari/ecc.
Rimane il fatto che queste cose sono state fatte non in virtù di una cieca malvagità, ma erano calcolate per trarne un vantaggio, come l'annientamento dell'opposizione, il sequestro dei beni delle famiglie ebree, indottrinare le persone dando loro un unico ideale da seguire.
Al difuori del piano morale, queste rimangono manovre notevoli.
Ho riletto un paio di volte quello che hai scritto... Definire manovra notevole realizzare queste opere come annientamento dell'opposizione, esproprio dei beni (si fosse fermato a questo), indottrinamento delle persone tramite omicidi, olocausti e metodi di terrore mi sembra calarsi un paio di grosse fette di prosciutto sugli occhi.
Non c'è niente di meritorio in quello che ha fatto Hitler, da qualunque punto di vista lo si voglia guardare, nessuno ne ha tratto alcun vantaggio.

E si, l'olocausto è stato dettato da pura malvagità.

Ti consigli di leggerti "storia del terzo reich" non ricordo l'autore, ti risulterà più facile capire la parabola di Hitler e del Nazismo.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:49   #17
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Eh,peccato che non le puoi scindere dal piano morale.
Un pò come se dicessi che domani possiamo avere cibo e soldi a volontà,praterie deserte e niente immigrazione al costo di un 3-4 miliardi di persone "soltanto".
L'esempio che hai fatto non ha molto senso, quella è una reazione da persona insensibile, non un'analisi costruttiva fatta in base agli eventi.
Se quella perdita di 3-4 miliardi di persone fosse stata fatta in un modo tale da essere notevole, o addirittura ammirevole, non devono esserci le morali a fermarci dal dire che lo sia stato.
Tutto si può, e deve, essere giudicato fuori dal piano morale, soprattutto quando si parla di storia, altrimenti non si imparerà mai nulla dal passato.
Ciò che è Buono o Cattivo per noi non è quello che lo era per le persone in passato, e non è lo stesso che sarà per le persone che verrano dopo di noi.
Le morali sono un pessimo metro di misurazione.
Iceforge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:51   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
L'esempio che hai fatto non ha molto senso, quella è una reazione da persona insensibile, non un'analisi costruttiva fatta in base agli eventi.
Se quella perdita di 3-4 miliardi di persone fosse stata fatta in un modo tale da essere notevole, o addirittura ammirevole, non devono esserci le morali a fermarci dal dire che lo sia stato.
Tutto si può, e deve, essere giudicato fuori dal piano morale, soprattutto quando si parla di storia, altrimenti non si imparerà mai nulla dal passato.
Ciò che è Buono o Cattivo per noi non è quello che lo era per le persone in passato, e non è lo stesso che sarà per le persone che verrano dopo di noi.
Le morali sono un pessimo metro di misurazione.
Sarai contento quando sacrificheranno TE per il bene dell'umanità allora...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 16:52   #19
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
tra lui e mosley non sò chi sia peggio...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:03   #20
barrakud
Member
 
L'Avatar di barrakud
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 98
Mah io non capisco come sia tanto difficile scindere la morale dall'entità di certe azioni.
"Notevole" è un aggettivo neutro, non si può dire che l'operato di Hitler non sia stato notevole.
"Meritevole" dà invece un giudizio positivo in base al proprio set di valori.

Poi ovvio le dichiarazioni di Ecclestone sono pure farneticazioni, non si può elogiare Hitler.
Anche se sulla veridicità di questi articoli non ci metterei la mano sul fuoco, questi personaggi sono nell'occhio del ciclone ultimamente e ci sarà più di qualcuno intenzionato a diffamarli.
barrakud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v