|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
|
Riparazione Asus A6JC
Ragazzi sto cercando di riparare un portatile con il seguente difetto:
Se attacco un qualunque alimentatore la batteria non si carica!...la cosa pazzesca è che con alcuni caricatori, escono scintille nell'inserimento del connettore, e poi la lucina dell'alimentatore si affievolisce notevolmente!!! Detto questo ho provveduto a smontare il notbook, e a fissare l'attenzione sul connettore d'alimentazione.... Qui la sopresona! polo positivo e negativo, con il tester danno continuità! ecco spiegato l'arcano! Allora penso "sarà il connettore? avrà ceduto qualche lamella e fa corto!?" smontiamolo e vediamo! dopo circa 40min ho dissaldato il connettore...ma il beep del tester è sempre lo stesso! cosa potrebbe essere il problema!?!? PS: La cosa assurda è che il PC funziona! Tutto! tranne la ricarica della batteria |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
|
e' saltato il transil di protezione in ingresso probabilmente per una sovratensione.
a occhio sembra un normale diodo, e' polarizzato inversamente rispetto all'alimentazione e se misuri col tester trovi un corto al posto della giunzione. Dissaldalo e prova ad alimentare CON VOLTAGGIO IN SPECIFICA, se tutto funziona puoi sostituirlo con uno da 400W con tensione di rottura 2-3 volts superiore a quella di alimentazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
|
grazie della risp, ma ormai ho risolto! ho alimentato il portatile direttamente sui poli della batteria, e funziona!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
|
...
Ultima modifica di eryunt : 22-09-2009 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
|
non ho lo schema di quel modello ma se smonti non e' difficile da trovare.
e' nelle immediate vicinanze del connettore di alimentazione, sembra un comune diodo smd o discreto da 2A e se sei fortunato e' bruciato fisicamente. basta rimuoverlo per togliere il corto circuito, poi sarebbe bene sostituirlo con uno di pari wattaggio e tensione di rottura |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
|
....
Ultima modifica di eryunt : 22-09-2009 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.