Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 07:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un cyber-commando per gli USA

martedì 30 giugno 2009

Roma - Se ne è discusso per più di un anno ma adesso si fa sul serio: gli Stati Uniti si stanno dotando di un vero e proprio cybercommando. La nuova unità, voluta dal segretario della Difesa Robert Gates, farà riferimento allo Strategic Command for Military Cyberspace Operations: "La crescente dipendenza dal cyberspazio ci costringe a cautelarci contro eventuali minacce in quel settore - spiega Gates - per questo abbiamo deciso di creare un team che ne salvaguardi la sicurezza".

Il Pentagono ha tempo fino all'inizio di settembre per presentare un piano di costituzione dell'ennesimo braccio armato, e bionico, del complesso corpus militare statunitense. Gli esperti di Arlington dovranno "delineare la mission, i ruoli e le responsabilità" dei cyber-incursori, in modo da rendere operativo il gruppo nel più breve tempo possibile.

In principio sarà la NSA a fornire supporto tecnico e pratico ai novellini del cyber-command: "Questa - spiega Janet Napolitano, segretario di Stato per la Sicurezza Interna - è la struttura da cui la nuova unità dovrà imparare. Abbiamo tutta l'intenzione di sfruttare le risorse tecniche attualmente in possesso di NSA".

Tuttavia il timore di attacchi telematici non fa tremare solo gli USA: dall'altra parte della ex cortina di ferro c'è la Russia che preferirebbe seguire un sentiero alternativo. Un trattato internazionale e trasversale che ricalchi in qualche modo quelli di non-proliferazione e che porti a frequenti confronti diplomatici tra le nazioni coinvolte.

Gli States preferirebbero invece una collaborazione tra vari gruppi di cyber-guardiani: una sorta di Interpol della Rete che si erga a protezione del cyber-spazio. Secondo alti ufficiali statunitensi un accordo internazionale sarebbe solamente un intralcio alle manovre di sicurezza.

Quelle auspicate da Stati Uniti e Russia sembrano dunque essere strategie diametralmente opposte. Tuttavia non devono essere per forza contrastanti: la stipulazione di un trattato non precluderebbe la formazione di una task-force multinazionale preposta alla protezione della Rete.

Nonostante ciò quella di istituire un organo militare apposito sembra essere l'idea più gettonata, non solo dagli Stati Uniti. Recentemente la Gran Bretagna ha gettato le basi per la creazione un proprio esercito di hacker fedeli alla Corona e la stessa Russia, per non parlare della Cina, non sembra essere affatto un gigante dormiente. A dimostrarlo, il ruolo abbastanza vago avuto nell'affare estone di due anni fa.

È comunque troppo presto per parlare di un Patto di Varsavia 2.0 o di una Internet Treaty Organization: le varie strutture dedicate sembrano essere ancora in fase di gestazione. Anche se si già inizia a sentire scalciare.

Giorgio Pontico





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v