Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 07:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il business della caccia ai pirati

martedì 30 giugno 2009

Roma - Sembra destinata a generare molte polemiche la vicenda relativa al nuovo modo di trattare con chi viene ritenuto responsabile di violazione del diritto d'autore offerto da Nexicon), piattaforma che ha trovato un buon riscontro soprattutto nell'ambito delle case cinematografiche dedite alla realizzazione di film pornografici.

Dopo aver firmato il sodalizio con VPA, il detentore dei diritti non deve fare altro che attendere l'evolversi della situazione. Il tutto avviene in materia [automatica[http://torrentfreak.com/automated-legal-threats-turn-piracy-into-profit-090628/" target="_blank">VPA: grazie all'utilizzo di speciali software vengono scandagliate le varie reti P2P, alla ricerca dei file i cui diritti appartengono ai propri clienti. Una volta individuato lo sharer colpevole, il sistema ne individua l'IP e manda una comunicazione all'utente utilizzando l'ISP di appartenenza.
Tale comunicazione altro non è che un invito a trattare, una notifica utile a rendere consapevole l'utente, avvertendolo dell'imminente procedimento a suo carico e offrendogli la vantaggiosa opportunità di "accordarsi senza far finire la faccenda in tribunale". Pagando, quindi. Diversamente, l'utente viene informato della volontà di proseguire il cammino burocratico che, in caso di giudizio negativo, lo porterà a risarcire non solo i danni materiali, ma anche le spese legali e "tutto quello che sarà incluso nelle clausole del provvedimento giudiziario".

In più, per completare questa perfetta strategia viene anche ventilata la possibilità che la connessione al web dell'accusato possa essere repentinamente sospesa. Onde evitare tutto ciò, l'utente viene invitato a pagare una cifra per ogni file, utile a risolvere il contenzioso e a far decadere qualsiasi accusa. Una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ad una decina di dollari per file, somma ritenuta da VPA e soci "ben più irrisoria del costo da dover sostenere per consultare un legale professionista" e approntare una strategia difensiva.

Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v