Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 09:53   #1
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Obiettivo Tele 70-300 nikkor

Ciao a tutti.
Ho acquistato da circa 6 mesi una d40 con un obiettivo, il 18-55.
Solo che sento la necessità di prendere un obiettivo con più zoom. Un mio amico mi venderebbe il suo obiettivo

Nikon 70-300 ED f/4 f/5.6 d

solo che non riesco a trovare recensioni.
Volevo sapere se qualcuno lo possiede o se lo ha avuto e com'è.

Grazie a tutti.
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:45   #2
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Se non è l'ultima versione, cioè quella col nome completo AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, allora non funziona l'autofocus sulla tua D40.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:03   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Per quanto riguarda le recensioni dai un occhio qui

Se è la versione liscia (non af-s) sulla D40 perdi l'autofocus, e non è un grande affare.
Dai un occhio anche al 55-200VR, che è economico, di buona qualità e stabilizzato.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 12:25   #4
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Intanto grazie per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Se non è l'ultima versione, cioè quella col nome completo AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, allora non funziona l'autofocus sulla tua D40.
Confermo che il nome completo è

70-300mm f/4.5-5.6 D ED

quindi sicuramente non ha l'autofocus.

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore
Per quanto riguarda le recensioni dai un occhio qui
Se è la versione liscia (non af-s) sulla D40 perdi l'autofocus, e non è un grande affare.
Dai un occhio anche al 55-200VR, che è economico, di buona qualità e stabilizzato.
Da quel che ho letto, il problema della non-stabilizzazione è che, facendo una foto a mano libera, è altamente probabile che venga mossa nel momento in cui utilizzo lo zoom. E' giusto?

Io cercavo uno zoom economico per iniziare, visto che sono entrato a far parte della "famiglia" utilizzando la mia reflex solo da 6 mesi. Sto imparando ad utilizzare la macchina tutto su manuale.

Ecco perchè non volevo spendere più di 150-200 euro per il tele zoom...e prendendo questo spenderei 150.

Comunque se mi dite che conviene pagare un pò di più e cercarne uno stabilizzato e con l'autofocus, proverò a dare un'occhiata in giro.

Grazie ancora!
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:01   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Eventualmente sul VR si può sorvolare, ma sull'autofocus...
Il Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6 G ED DX è la versione non stabilizzata, e quindi più economica, dell'obiettivo consigliato da Vendicatore. Se vuoi arrivare a 300mm, intorno a quel prezzo mi pare ci sia solo il Sigma 70-300mm. Ma occhio che sia la versione motorizzata, e magari con la sigla APO.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:01   #6
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Eventualmente sul VR si può sorvolare, ma sull'autofocus...
Il Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6 G ED DX è la versione non stabilizzata, e quindi più economica, dell'obiettivo consigliato da Vendicatore. Se vuoi arrivare a 300mm, intorno a quel prezzo mi pare ci sia solo il Sigma 70-300mm. Ma occhio che sia la versione motorizzata, e magari con la sigla APO.
Non mi interessa sinceramente arrivare a 300, anche perchè non avendo mai provato telezoom non so che differenza ci sia visivamente tra un 300 e un 200...comunque tutti e due concordate nel cercare qualcos'altro piuttosto che questo obiettivo.

Quindi lascio perdere e ne cerco uno che abbia almeno l'autofocus.
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:13   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da maddero Guarda i messaggi

Quindi lascio perdere e ne cerco uno che abbia almeno l'autofocus.
In ordine di mia preferenza:

Nikon AF-S 55-200mm F4-5,6 VR (Stabilizzato) circa 200 euro nuovo;
Tamron AF 70-300mm F4-5,6 Macro (occhio versione motorizzata Model A17N II) circa 140 euro nuovo;
Sigma AF APO 70-300mm F4-5,6 Macro (versione motorizzata for Nikon with a built-in AF motor) circa 200 euro nuovo;

Fai attenzione che ci siano le scritte in neretto sulla confezione e/o nella descrizione dei prodotti online
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 16:22   #8
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
In ordine di mia preferenza:

Nikon AF-S 55-200mm F4-5,6 VR (Stabilizzato) circa 200 euro nuovo;
Tamron AF 70-300mm F4-5,6 Macro (occhio versione motorizzata Model A17N II) circa 140 euro nuovo;
Sigma AF APO 70-300mm F4-5,6 Macro (versione motorizzata for Nikon with a built-in AF motor) circa 200 euro nuovo;

Fai attenzione che ci siano le scritte in neretto sulla confezione e/o nella descrizione dei prodotti online
Ok, grazie.

Ho sempre sentito parlar male del tamron...nel senso come costruzione etc...vale la pena spendere 140 euro per quell'obiettivo? o meglio che spenda per qualcosa di più "serio"?
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 19:42   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da maddero Guarda i messaggi
Ok, grazie.

Ho sempre sentito parlar male del tamron...nel senso come costruzione etc...vale la pena spendere 140 euro per quell'obiettivo? o meglio che spenda per qualcosa di più "serio"?
Avendo avuto il 55-200 VR ed essendo proprietario del Tamron 70-300 ( a proposito ... quasi quasi potrei venderlo ... )

Il Tamron 70-300 è più solido del 55-200 VR ed è una lente full frame , la funzione macro è interessante per vedere se la cosa può interessare o meno , ma obiettivamente serve a poco ( il 50 f/1.8 con una close up davanti va meglio ) , non ha lo stabilizzatore , qualitativamente è inferiore al 55-200 , la velocità di messa a fuoco non è esaltante ( anche qui preferisco il 55-200 ) e i colori non sono straordinari .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:00   #10
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
e, scusate se mi intrometto..del tamron 55-200 che costa su internet intorno ai 110€ cosa ne pensate? in rete ne ho sentito parlare abb bene per quello che costa..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:04   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da maddero Guarda i messaggi
Da quel che ho letto, il problema della non-stabilizzazione è che, facendo una foto a mano libera, è altamente probabile che venga mossa nel momento in cui utilizzo lo zoom. E' giusto?
assolutamente no, a meno di voler fotografare di notte

comunque c'è sempre l'alternativa economica tamron 70-300 [ 150€ +/- ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:31   #12
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Del Tamron 55-200 girano poche opinioni in rete, ma sicuramente non sarà meglio del Nikkor 55-200 non stabilizzato, e non costa sensibilmente meno. Invece potrebbe valere la pena di aspettare il Sigma 50-200 OS.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:52   #13
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Avendo avuto il 55-200 VR ed essendo proprietario del Tamron 70-300 ( a proposito ... quasi quasi potrei venderlo ... )

Il Tamron 70-300 è più solido del 55-200 VR ed è una lente full frame , la funzione macro è interessante per vedere se la cosa può interessare o meno , ma obiettivamente serve a poco ( il 50 f/1.8 con una close up davanti va meglio ) , non ha lo stabilizzatore , qualitativamente è inferiore al 55-200 , la velocità di messa a fuoco non è esaltante ( anche qui preferisco il 55-200 ) e i colori non sono straordinari .
Ah beh...
No, preferisco magari pagare un pò di più ma avere un obiettivo soddisfacente. Ma secondo voi con 200 euro me la cavo per un nikon 55-200 VR ?

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Del Tamron 55-200 girano poche opinioni in rete, ma sicuramente non sarà meglio del Nikkor 55-200 non stabilizzato, e non costa sensibilmente meno. Invece potrebbe valere la pena di aspettare il Sigma 50-200 OS.
Ho letto qualche prewiew e non sembra male...però mi sembra che costi sui 300...

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel
assolutamente no, a meno di voler fotografare di notte
...mia ignoranza...
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 12:59   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da maddero Guarda i messaggi
...mia ignoranza...
in realtà è più la malafede dei venditori che, come per il numero di megapixel o il live-view o altri "optional", fanno sembrare lo stabilizzatore indispensabile...è un aggeggio sicuramente utile ma con un utilizzo limitato ad alcune particolari situazioni e che può essere sostituito da altro [ treppiede-monopiede-muretto-spalla di un amico ]
quindi se c'è è sicuramente meglio ma in obiettivi economici e leggeri che arrivano a malapena 300mm di lunghezza focale se non c'è non vedo motivo per disperarsi

spesso si preferiscono i modelli di obiettivi stabilizzati perchè semplicemente sono migliori dei loro predecessori, anche a stabilizzatore spento
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v