Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 15:44   #1
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Deciso... problema grave con Catalyst 9.3!

Allora ho deciso.... siccome mi sono accorto che la situazione sembra grave eccomi a voi a chiedere lumi:
In pratica qualche giorno fà ho deciso di aggiornare i driver della mia Ati Sapphire 9600 e passare dai Catalyst 9.2 agli ultimi che ufficialmente supportano la mia scheda cioè i 9.3 !

Mi armo di santa pazienza e su una cartella sul desktop mi preparo:
1) I + recenti Via 4 in 1 presi qua per la mia Asus KT400 -> http://www.viaarena.com/default.aspx...D=1&CatID=1070
2) Gli ultimi DirectX 9.0c Redist Marzo 2009
3) E i driver

Mi preparo e comincio col disinstallare tutto tramite Pannello di Controllo - Applicazioni... dopo di che riavvio XP (un Service Pack 3 Professional).

Da notare che durante la disinstallazione dei driver... mentre la disinstallazione era in corso mi sono ritrovato con XP che mi diceva che un file era stato modificato e non riconosciuto cosi che potevo ripristinarlo dal CD di XP, a quel punto ho provato ma il CD con cui ho fatto l'installazione non meno di 2 mesi fà non viene riconosciuto.
Unica soluzione è quella di dare Annulla e XP mi ha avvertito che ho deciso di continuare a lavorare con la versione del file non ricosciuta e che potevo andare in contro ad instabilità...... notare che nemmeno indica quale ca22o di file è che lui mi ha richiesto... va bè... ho continuato col riavviare XP.
Ora che ci penso però non sono cosi sicuro che tale avviso lo ottenevo durante l'installazione dei driver ma forse li ottengo durante l'installazione dei driver Via 4 in 1 Hyperion!


Al Riavvio avvio il pc in modalità provvisoria... e da li nell'ordine ho fatto:
- Una pulizia delle traccie dell'installazione dei driver col DriverCleaner.NET
- Una pulizia del registro col CCleaner
- Poi dalla Gestione Periferiche o controllato che non fossero rimaste installate schede video o monitor
- Quindi ho riavviato XP normalmente.

Al Riavvio di XP come indicato nella guida ho appunto installato i driver del Chipset della mia scheda madre (quelli nel link sopra) e quindi al termine ho riavviato come chiesto al termine della stessa installazione.
Al successivo riavvio ho eseguito il DxSetup dei DirectX scaricati in precedenza e riavviato di nuovo..... e solo al successivo riavvio ho eseguito il Setup dei Catalyst.

Ancora da notare che durante l'installazione dei driver mi sono ritrovato ancora con XP che mi diceva di questo file di sistema sostituito da ripristinare dal CD di XP.... non ho potuto far altro che annullare anche qua!

Terminata l'installazione dei driver (dove non ho installato l'Ati Control Panel) ho riavviato ancora e finalmente al riavvio ho XP bello funzionante... però ora il problema è questo:
Che praticamente + passa il tempo e + mi rendo conto che molti giochi che prima andavano ora non vanno +.
Faccio una lista:
* Pro Evolution Soccer 2009 *
Come sappiamo la serie Konami sfrutta l'accellerazione DirectX... bene qua funziona tutto.. vedo il video di presentazione... ma non appena il gioco dovrebbe presentare il menù di gioco lo schermo diventa completamente nero!
* Splinter Cell Pandora Tomorrow *
Questo dovrebbe essere un titolo in OpenGL...... cmq sia ho comprato di recente l'edizione trilogia con i primi 3 capitoli della serie.
Il primo l'ho finito con i drive che avevo in precedenza e questo lo stavo giocando, ora però non funziona + niente.
In pratica la situazione è la stessa di Pro Evo Soccer... però qua è tutto ok fino al menù ma come vado ad avviare una partita il computer comincia ad andare a rilento e l'ambientazione rimane completamente scura!! E tutto scatta!
Unica soluzione è tornare, con difficolta, al desktop e terminare il gioco dal Task Manager!
* Turbo sliders *
Conoscete sto giochino ?!?! In pratica la situazione è la stessa e lo stesso gioco funziona perfettamente in altri computer a cui l'ho installato.
Mentre ora qua da me il gioco praticamente non funziona + se lo avvio in OpenGL (quasi stessa situazione degli altri 2 titoli.. anzi si avvicina + a quella SCPT perchè qua non vanno nemmeno i menù) tutto si canchera e devo anche qua terminare l'applicazione dal Task Manager!
* Pro Evolution Soccer 6 *
Praticamente stessa identica situazione del titolo anno 2009.... tutto ok fino al menù ma ecco cosa viene fuori al momento di avviare la partita:

* Giochi Steam -> Half Life 1
Qua la situazione si fà curiosa... perchè ho avviato appunto Half Life e tutto parte senza il minimo problema... ho però poi notato una cosa dalle opzioni:
Che il gioco stava girando appunto in OpenGL (a 640x480) e con una profondità di colori a 16 bit e scoprite un pò.... lasciando le stesse impostazioni ho semplicemente cambiato la profondità di colore a 32 bit ed ecco che al riavvio (come richiesto) il gioco va in crash perfettamente come fanno gli altri 4 titoli sopra!!!!!!
PERFETTO!!! Cioè... posso dire che in pratica ho scoperto che non riesco ad eseguire i giochi a + di 16bit !?!? Ok qua si può scegliere e quindi posso ipotizzare che tutti gli altri giochi sopra non avendo questa scelta vanno in crash per questo motivo !?!?!


Questi per esempio sono 3 titoli.... non ho provato a vedere se vanno per esempio altri titoli... appena finisco di postare qua provo:
- Pro Evolution Soccer 6 (dovrebbe sfruttare sempre le DirectX)
- e Half Life 1 da Steam... che posso provare sia in DirectX che in OpenGL)

Nel frattempo sapete darmi qualche aiuto ??
Cosa può essere che crea questo problema ??
E normale che durante la disinstallazione dei driver ATI e durante quell'altra installazione vedo quell'avvio di xP ??
Se tale avvio di XP comparisse durante l'installazione del Chipset Via 4 in 1 potrebbero essere gli stessi Via 4 in 1 a causare tali problemi che ho con i giochi ??

Grazie in anticipo per chi volesse aiutarmi.

*EDIT*
Provato anche Pro Evolution Soccer 6! Ora provo i titoli Steam.... poi aggiorno sopra!

*EDIT MOLTO IMPORTANTE*
Ho notato una cosa stranissima.... i titoli da Steam sono ottimi per provare.. sopra spiego perchè!

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-06-2009 alle 15:59.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 16:57   #2
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Allora ragazzi.. non so perchè ma ora non riesco ad editare il precedente post.
Cmq sto postando sempre dal mio PC però ho avviato una sessione Live di UBUNTU 9.4 e ho provato quel giochino... Turbo Sliders qua.

Bè il gioco anche senza nessun driver specifico installato funziona senza il minimo problema in OpenGL a tutto schermo a 1024x768 quindi il mio problema devi risiedere per forza su Windows XP!!

Ora riavvio xp in modalità provvisoria e provo a disinstallare tutto poi ancora provo a tornare a reinstallare i Catalyst 9.2.. vediamo cosa viene fuori.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:14   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
lo sai che le ATI 9xxx hanno sempre avuto problemi con i chipset VIA?
io avevo una 9600XT su mobo con il K8T800 (ma il problema è noto dal KT333/400) e ho risolto i miei crash impostando il voltaggio agp a 1,8 V.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:05   #4
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
lo sai che le ATI 9xxx hanno sempre avuto problemi con i chipset VIA?
io avevo una 9600XT su mobo con il K8T800 (ma il problema è noto dal KT333/400) e ho risolto i miei crash impostando il voltaggio agp a 1,8 V.
Bè guarda.. ora ho rimesso i Catalyst 9.2 (per la precisione non gli ufficiali ma una versione ottimizzata perchè gli originali non riesco a trovarli... per la cronaca ho messo gli Xtreme-G) e devo dire che alcuni giochi sono tornati a funzionare.... quali lo stesso splinter cell i due titoli Konami e i giochi su Steam.

Ora il problema rimane solo col quel Turbo Sliders.... che non capisco per quale motivo non parta in OpenGL!

O meglio parte ma poi lo schermo rimane completamente nero...

Approposito.... ho notato che XP mentre reinstallavo i Catalyst 9.2 non mi avverte dei file sostituiti... ma bensi vengo avvertito durante la disinstallazione (come detto sopra) e poi quella finestra mi appare, dopo che ho riavviato, e sto installando gli ultimi via Hyperion!
Magari durante l'installazione di questi Hyperion è normale ottenere tale avviso........ boh.

In quando al tuo consiglio... si ho notato parecchie volte che dal Bios della mia Asus A7V8X (e appunto con chipset KT400) c'è un'opzione che mi permette di settare il voltaggio dell'AGP ed è settata in AUTO.
E proprio da li posso scegliere poi diversi tagli di settaggi... io proverei il tuo consiglio... ma se poi esagero cosa rischio ?!?!

Poi dipende che tipo di problemi avevi tu.. perchè come ti ho detto sto problema infatti è stranissimo.....

Come faccio a sapere a quale tensione lavora al momento la mia AGP ??? Perchè se tutto questo casino con questi giochi è causato solo da questa stronzata giuro che do un cazzottone al case che lo sfondo.... avevo una pazza idea di formattare addirittura dopo che ho visto che su Linux l'openGL va senza problemi.

N.B. Se proprio lo volete sapere, sempre sul discorso alimentazione AGP, è da un pò di tempo e proprio con i Catalyst 9.x che noto che in alcuni giochi e proprio mentre gioco ogni tanto rilevo dei blocchi......non è x caso anche questi sono causati da quel settaggio in auto sul bios ?!? Magari è mal gestito dallo stesso bios (anche perchè io tengo anche in auto l'alimentazione da pare alla CPU) e sappiamo tutti cosa succedono ai pc quando le periferiche sono mal alimentate!
Anche perchè dal Bios per esempio io posso anche impostare la tensione di lavoro della RAM.. io ovviamente ho settato tutto su AUTO ma cmq vale lo discorso fatto per l'AGP... consigli ??

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-06-2009 alle 18:08.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:35   #5
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
allora la voce è AGP Voltage o una cosa del genere (dipende dalla tua mainboard) e devi selezionare 1.6v visto che il voltaggio di fabbrica è 1.5v. non ti preoccupare non farai nessun danno anzi quasi sicuramente risolverai il problema (i chipset via hanno dei problemi con il voltaggio agp e le schede ati, a me successe stessa cosa con una a7v8x e 3 radeon 8500 e una 9700pro).
Allora... ho letto per esempio questa dritta da un'altro thread.... anche il tipo qua ha chipset via e una scheda simile o cmq del mio pari.
Come faccio però a sapere a quale tensione lavora attualmente la Ati 9600 ?!?!?
E a livello di processore ?!!? Oppure a livello di Ram ??
Perchè li per esempio si dice che la scheda AGP di default è alimentata ad 1.5... io però ho messo AUTO nel bios e non è che questi 1.5V non sono garantiti e per questo ho questi problemi ?!?!

** EDIT **
Effettivamente..... cercando in rete molti dicono di aumentare questo voltaggio AGP.. fino ad 1.8V:

http://riparatore.netsons.org/flatpr...306;comments:1

Molti riferimenti in internet sono però basati su versione vecchie dei Catalyst che potevano contenere bug non presenti nei recenti Catalyst 9.x... come per esempio viene detto di abbassare via bios e lavorare con AGP a 4x invece che ad 8x!
Io non ci capisco + niente... ora alzo sto ca22o di voltaggio.. provo sto giochino che non funziona e se non parte cmq non so + che pensare!

*** EDIT 2 ***
Allora senza fare un'ulteriore reply aggiorno un pò la situazione:
Vi do conferma che l'avvio che XP mi presenta dicendomi che qualche file di sistema è stato modificato spunta fuori al momento di disinstallare i driver ATI e al momento che vado ad installare i driver del Chipset via 4 in 1 Hyperion!
Detto questo dopo di che ho reinstallato i catalyst 9.2 e ed effettivamente molti giochi ora funzionano senza problemi.... ne resta solo uno che continua a non funzionare in OpenGL che è Turbo Sliders!!
Ho cmq dal bios settato il voltaggio della mia AGP a 1.6 Volts e ho provato qualche gioco e sembra effettivamente che la scheda video lavori molto meglio cosi!
Non ho provato a settare l'AGP a 4x perchè dal bios l'opzione che dovrebbe far settare la velocità dell'AGP è oscurata e non posso schiodarmi da 8x.

Ultima modifica di DjDiabolik : 24-06-2009 alle 21:04. Motivo: Aggiornamenti....
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 21:52   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il mio problema era che crashavano quasi tutti i giochi e i benchamrk dopo pochi minuti di esecuzione. Ho usato la scheda fino all'anno scorso quindi con Catalyst 8.x
il voltaggio agp di default è 1,5 V; sui chipset VIA puoi mettere anche 1,8V per cercare di aggirare il problema, la scheda non ne soffre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 01:16   #7
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il mio problema era che crashavano quasi tutti i giochi e i benchamrk dopo pochi minuti di esecuzione. Ho usato la scheda fino all'anno scorso quindi con Catalyst 8.x
il voltaggio agp di default è 1,5 V; sui chipset VIA puoi mettere anche 1,8V per cercare di aggirare il problema, la scheda non ne soffre.
Va bè.. io per ora ho messo 1.6V ed effettivamente qualche gioco sembra andar + fluido.. però potrebbe essere una mia suggezzione.
Tu dici che ad 1.8V e ovviamente dall'ati tray tools non toccare le frequenze di clock non rompo niente ?!?
Lavorando non + tensione la scheda non tende a scaldare di + ??

Quello che ora non capisco è perchè con i driver 9.3 non mi funzionano niente mentre con i 9.2 va quasi tutto alla perfezione... solo quel Turbo Sliders non funziona in OpenGL senno per il resto è tornato a funzionare sia i titoli in DirectX che sia quelli in OpenGL (Sia a 16bit che a 32bit).

Può essre che i driver 9.3 siano cosi proprio una merda da mettere tutta sta roba fuori gioco ?
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:36   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il voltaggio agp è la tensione del bus di interconnessione tra il chipset e la scheda grafica; ma all'interno della scheda la gpu, la ram e il resto dei componenti continuano a lavorare secondo le specifiche.
Non ho elementi per discutere la qualità del catalyst 9.3, ma se non hai motivi precisi per installarlo puoi benissimo tirare avanti con driver precedenti; in fondo con una Radeon 9600 non ti metterai ad installare giochi 3D di ultima generazione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 15:04   #9
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
il voltaggio agp è la tensione del bus di interconnessione tra il chipset e la scheda grafica; ma all'interno della scheda la gpu, la ram e il resto dei componenti continuano a lavorare secondo le specifiche.
Non ho elementi per discutere la qualità del catalyst 9.3, ma se non hai motivi precisi per installarlo puoi benissimo tirare avanti con driver precedenti; in fondo con una Radeon 9600 non ti metterai ad installare giochi 3D di ultima generazione.
Lol Infatti..... pensa che fino a qualche mese fa montavo una 9250 che andava avanti ancora con i Catalyst 6.11.
Poi c'era un mio zio che aveva questa 9600 ferma e me la sono presa

Cmq sia appena riavvio metto la tensione a 1.8V ma non credo che questo mi aiuti a far andar quel gioco, ho provato a chiedere nel loro forum ufficiale e c'è un tizio che ci gioca perfettamente con i driver 9.6 e ricorda perfettamente che il gioco andava perfettamente anche con i driver 9.2.

Però quello che fà pensar male che una volta installati i 9.3 praticamente non va nessun gioco... però è anche vero che con i 9.3 installati non avevo alzato il voltaggio della AGP... può essere quello il problema ?!?!

Obbiettivamente non ho molta voglia di mettermi a disinstallare ancora tutto (quindi Ati Tray Tools Driver e tutto il resto) e quindi reinstallare tutto perchè se poi ricomincia a non funzionare una sega dovrei rifare tutto per rimettere i 9.2.

Il forum della ATI/AMD praticamente è inutile..... li basta che dicono di cambiare scheda video.... vagli a far capire che sono i driver che non vanno.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:35   #10
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Ho appena riavviato e dal Bios ho impostato la tensione dell'AGP a 1.8V..... vediamo fra quando mi abbandona questa 9600......

*EDIT DOPO RIAVVIO FORZATO*
Ha 1,8V ho provato PES 6... dopo meno 5 minuti... il gioco è andato in stallo e non potevo nemmeno ritornare al desktop.
Ho riavviato ed ora sceso ad 1,7V.

P.S. prima di tutto questo la tensione era impostata a 1,6V e oggi pomeriggio anche dopo diverse ore il pc non si è mai bloccato.

Ultima modifica di DjDiabolik : 25-06-2009 alle 20:48.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v