Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 15:39   #1
hellpesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Oggetto: Installare distro di Linux su IMac al posto del macos10.2

gentili tutti,

spero di non sbagliare sezione. Se fosse così mi scuso con i mod e gli utenti.

Sono un nuovo utente, sono qui per chiedere un aiuto.

Ho avuto in omaggio un vecchio mac, ecco le specifiche:

imac g3 ppc
350MHz
Hard Disck: 6gb
lettore CD
2 porte usb
RAM: 128MB
scheda rete: ethernet

Aveva installato mac os 9, io ho installato mac os 10.2

Il mac va molto lento, e in più in internet funziona molto male (ho firefox e safari e sono lentissimi).

Io lo vorrei usare per: wordprocessor; navigare in internet; usare amule; ascoltare musica (mp3), msn messenger; facebook; vedere video (estensione avi).

Ho pensate che il mac andrebbe meglio se al posto (e quindi non dual boot, se mai fosse possibile) del mac os 10.2 potessi installare una distro di linux tipo: ubuntu; xubuntu; yellodog, gentoo o altre.

Voi potreste darmi un consiglio su cosa usare? e in che modo? non sono molto esperto di linux-distro.

grazie mille a tutti.
hellpesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 15:51   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
considerato che avevi mac os 9, probabilmente e' uno dei mac considerati "old-world" e sicuramente debian ha una versione per questo tipo di macchine (tra old-world e new-world cambia - tra le altre - cose la versione dell'openfirmware e ci sono due bootloader differenti), mentre altre distribuzioni come gentoo-ppc o crux-ppc (non sono certo per la prima, ma lo sono per la seconda considerato che facevo parte del team di sviluppo) sono orientate alle macchine "new-world".

sicuramente una distribuzione a pacchetti, quindi debian, e' una buona scelta considerato il processore un po' datato.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 18:59   #3
hellpesman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
ma secondo te come la installo la debiana pacchetti? mi sapresti indicare una guida?
si installa da cd o anche da pendrive esterna? o meglio ancora faccio partire l'installazione direttamente da files scaricati sul HD interno usando mac os 10 (che è il mio attuale os)?

grazie mille!

e grazie x il benvenuto! siete gentilissimi!
hellpesman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:06   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da hellpesman Guarda i messaggi
ma secondo te come la installo la debiana pacchetti? mi sapresti indicare una guida?
si installa da cd o anche da pendrive esterna? o meglio ancora faccio partire l'installazione direttamente da files scaricati sul HD interno usando mac os 10 (che è il mio attuale os)?

grazie mille!

e grazie x il benvenuto! siete gentilissimi!
uhm... ti leggo un po' confuso... hai idea di come funziona un sistema gnu/linux, quali sono le differenze tra una distribuzione a pacchetti ed una sorgenti etc etc?

in ogni caso, puoi scaricare la iso "netinstall" ed installare solo cio' che ti serve utilizzando apt-get. non credo che si possa installare tramite usb a causa della versione forse troppo vecchia dell'openfirmware.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 01:20   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12416
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
uhm... ti leggo un po' confuso... hai idea di come funziona un sistema gnu/linux, quali sono le differenze tra una distribuzione a pacchetti ed una sorgenti etc etc?

in ogni caso, puoi scaricare la iso "netinstall" ed installare solo cio' che ti serve utilizzando apt-get. non credo che si possa installare tramite usb a causa della versione forse troppo vecchia dell'openfirmware.

ciao
ma linux su un mac si installa facilmente come su un pc? cioè viene installato grub e all'avvio puoi scegliere il sistema? io sapevo che nn era così facile, almeno sugli utlimi mac.
Dovrebbe esserci anche yellowdog, distro pensata per i ppc (ed è anche quella "ufficiale" della ps3)....cmq consiglierei anche io debian
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:10   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma linux su un mac si installa facilmente come su un pc? cioè viene installato grub e all'avvio puoi scegliere il sistema? io sapevo che nn era così facile, almeno sugli utlimi mac.
no grub non c'e', c'e' yaboot che e' molto piu' simile a lilo che a grub.
il problema piu' che altro sono le partizioni in quanto le prime due devono avere delle dimensioni fisse perche' la' vanno la tabella delle partizioni stessa e il bootloader, se non erro devono essere rispettivamente 16k e 800k. credo comunque che gli attuali installer facciano da loro...
Quote:
Dovrebbe esserci anche yellowdog, distro pensata per i ppc (ed è anche quella "ufficiale" della ps3)....cmq consiglierei anche io debian
si, c'e' anche yellodog, solo che le prime volte che l'ho usata son rimasto veramente deluso (ma ti parlo di anni fa, potrebbe essere - anzi lo credo fermamente - cambiata) e quindi me ne dimentico sempre
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Addio password: Microsoft implementa le ...
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del ...
Non ci sarà mai una Renault 5 ter...
The Game Awards 2025 in diretta su Prime...
ROG Strix Helios II è un mid-towe...
16 core in una scatolina di metallo: a t...
Chi l'ha detto che Windows 10 è m...
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lava...
Lego e Nintendo uniscono le forze per un...
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi ...
Linux non è così sicuro co...
Numeri da tripla A per ARC Raiders: supe...
Google rilascia il Pixel Drop di novembr...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v