Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 14:56   #1
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
Debian - hd4850

qualche settimana fa ho installato debian e appena finita l'installazione ho dovuto subito smadonnare per mettere apposto lo xorg.conf

In sostanza come ho aperto xorg.conf con nano (si xk X non si voleva avviare) mi sono trovato dinnanzi ad un file presoche vuoto

ora io con la mia non enorme conoscenza sullo xorg.conf sono riuscito a far partire X aggiungendo alla sezione moitor

Codice:
	SubSection "Display"
		Virtual   1024 768
		Modes    "1024x768@60"
	EndSubSection
e aggiungendo
Codice:
Section "Device"
	Identifier  "Configured Video Device"
        Driver "vesa"
EndSection
il problema è che sti driver fanno pena e vorrei mettere i driver radeonhd che mi dicono essere decisamente migliori

ma quando provoa installare questi o i driver proprietari ati X non paryte più...

vi posto tutto ciò che ho in xorg riguardo alla scheda grafia e al monitor
Codice:
Section "Monitor"
	Identifier   "Configured Monitor"
EndSection

Section "Device"
	Identifier  "Configured Video Device"
        Driver "vesa"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier "Default Screen"
	Monitor    "Configured Monitor"
	SubSection "Display"
		Virtual   1024 768
		Modes    "1024x768@60"
	EndSubSection
EndSection

ora leggendo altri xorg noto che nel mio non c'è pressoche nulla ma io non so come aggiungere ciò che serve...


qualcuno mi può aiutare?
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:44   #2
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
l'xorg.conf è vuoto perché le versioni più recenti del server Xorg non necessitano più di quel file per funzionare,in quanto si auto-configura (a patto che tu abbia installato tutti i moduli a lui necessari), ma se desideri una configurazione ad-hoc allora devi metterci mano.
Innanzitutto dovresti partire dal tipo di scheda video hai: Intel , Nvidia, ATI?
Dopodichè (esclusa Intel) puoi scegliere se usare un driver "open" incluso fra i moduli di xserver o quello proprietario fornito dal produttore della scheda video.

giusto come esempio ti posto il mio xorg.conf che mi sono configurato ad-hoc per il mio notebook:

Codice:
Section "Files"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/misc"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/Type1"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/100dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
	FontPath	"/usr/share/fonts/X11/75dpi"
	FontPath	"/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
	# path to defoma fonts
	FontPath	"/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
	Load	"i2c"
	Load	"bitmap"
	Load	"ddc"
	Load	"dri2"
	Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"vbe"
#	Load	"xgl"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Generic Keyboard"
	Driver		"kbd"
	Option		"CoreKeyboard"
	Option		"XkbRules"	"xorg"
	Option		"XkbModel"	"pc105"
	Option		"XkbLayout"	"it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Configured Mouse"
	Driver		"mouse"
	Option		"CorePointer"
	Option		"Device"		"/dev/input/mice"
	Option		"Protocol"		"ImPS/2"
	Option		"Emulate3Buttons"	"true"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier	"Synaptics Touchpad"
	Driver		"synaptics"
	Option		"SendCoreEvents"	"true"
	Option		"Device"		"/dev/psaux"
	Option		"Protocol"		"auto-dev"
	Option		"HorizScrollDelta"	"0"
	Option          "TapButton1"            "1"
        Option          "TapButton2"            "2"
        Option          "TapButton3"            "3"

EndSection

Section "Device"
	Identifier	"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Driver		"intel"
	BusID		"PCI:0:2:0"
	Option		"AccelMethod" "uxa"
	Option		"Tiling"      "False"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
	SubSection "Display"
		Depth		1
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		4
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		8
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		15
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		16
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
	SubSection "Display"
		Depth		24
		Modes		"1280x800"
	EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
	Identifier	"Default Layout"
	Screen		"Default Screen"
	InputDevice	"Generic Keyboard"
	InputDevice	"Configured Mouse"
	InputDevice	"Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "DRI"
	Mode	0666
EndSection

Section "Extensions"
    Option "Composite" "Enable"
EndSection
io ho aggiunto anche il supporto per far funzionare il modesetting per i driver Intel ma te lo sconsiglio in quanto da più problemi che soddisfazioni (e comunque dovresti ricompilarti il kernel).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:45   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 19:57   #4
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
sacarade non ho quel comando...

palmy il mio problema è che non so come configurarlo...

mi puoi spiegare come ottenere questo?
Codice:
Section "Device"
	Identifier	"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Driver		"intel"
	BusID		"PCI:0:2:0"
	Option		"AccelMethod" "uxa"
	Option		"Tiling"      "False"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier	"Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:22   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non hai: dpkg-reconfigure ??


http://guide.debianizzati.org/index....il_server_X.3F
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:28   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Codice:
Section "Device"
	Identifier	"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Driver		"intel"
	BusID		"PCI:0:2:0"
	Option		"AccelMethod" "uxa"
	Option		"Tiling"      "False"
EndSection
Identifier è un nome che "inventi" tu per quel device
Driver devi mettere il nome del driver da usare nel mio caso intel
BusID puoi tranquillamente ometterlo
le due Option puoi ometterle; per informazione la prima imposta il tipo di accelerazione da usare,mentre la seconda server per risolvere un eventuale bug dovuto all'uso del modesetting...ma per un funzionamento normale puoi tranqullamente ometterle anche queste.

Codice:
Section "Monitor"
	Identifier	"Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
EndSection
questa te la puoi copiare pari pari è valida per il 99% dei monitor (soprattutto recenti)

Codice:
Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/940GML Express Integrated Graphics Controller"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth	24
qui devi mettere il "riassunto" della configurazione precedente diciamo (wow che spiegazione empirica )

Identifier è sempre un nome univoco che puoi inventarti
Device deve essere il nome che hai messo nella sezione device
Monitor anche qui il nome della sezione precedente
DefaultDepth è la "profondità" di colore, che la massima per in Linux è 24 (bit) che corrisponde alla 32 di windows.

Spero ti sia più chiaro ora
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 23-06-2009 alle 20:30.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:32   #7
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
MMM si grazie mille

@sacarde
cazzo si mi dimenticavo di darlo da su..

comunque l'ho dato e mi ha riportato xorg in bianco

Ultima modifica di crister : 23-06-2009 alle 20:35.
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:37   #8
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
un altra cosa...
Codice:

Section "Module"
	Load	"i2c"
	Load	"bitmap"
	Load	"ddc"
	Load	"dri2"
	Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"vbe"
#	Load	"xgl"
EndSection
cosa sarebbero?
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:49   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Quote:
Originariamente inviato da crister Guarda i messaggi
un altra cosa...
Codice:

Section "Module"
	Load	"i2c"
	Load	"bitmap"
	Load	"ddc"
	Load	"dri2"
	Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"vbe"
#	Load	"xgl"
EndSection
cosa sarebbero?
questo puoi copiarlo pari pari, sono svariati moduli che Xorg si va a caricare, fra i quali acceleraziore 3D ed i font.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 20:53   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
X -configure

non lo crea il file xorg.conf.new completo ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:35   #11
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
a me no
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:41   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fatto da root ...

non lo hai trovato il file xorg.conf.new nella directory /root
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:44   #13
crister
Member
 
L'Avatar di crister
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 173
spe mo provo...

comuque mo il mio xorg è cosi
Codice:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Module"
	Load	"i2c"
	Load	"bitmap"
	Load	"ddc"
	Load	"dri2"
	Load	"dri"
	Load	"extmod"
	Load	"freetype"
	Load	"glx"
	Load	"int10"
	Load	"vbe"
	Load	"xgl"
EndSection


Section "InputDevice"
	Identifier  "Generic Keyboard"
	Driver      "kbd"
	Option	    "XkbRules" "xorg"
	Option	    "XkbModel" "pc105"
	Option	    "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
	Identifier  "Configured Mouse"
	Driver      "mouse"
EndSection

Section "Monitor"
	Identifier   "Monitor Generico"
	Option		"DPMS"
EndSection


Section "Device"
	Identifier	"VGA"
	Driver      "radeonhd"
EndSection

Section "Screen"
	Identifier	"Default Screen"
	Device		"VGA"
	Monitor		"Monitor Generico"
	DefaultDepth 24
	SubSection "Display"
		Virtual   1024 768
		Modes    "1024x768@60"
	EndSubSection

EndSection
però dando xvinfo mi dice

BronsaShell:~$ xvinfo
X-Video Extension version 2.2
screen #0
no adaptors present
crister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v