Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 09:36   #1
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Il vostro hard disk non funziona piu' e fa "tac"? Persi i dati?

Ringrazio prima di tutto il "Cerca" del forum. Sempre funzionante

Scrivo questo per esperienza personale visto che spesso e' capitato (per fortuna solo ad amici).

Un brutto giorno vi svegliate, attaccate il vostro hard disk esterno pieno di dati, lo accendete e improvvisamente sentite che fa dei *TAC* ripetuti e non viene piu' riconosciuto. Occhi sgranati. Dati persi. Imprecazioni, dissacrazioni, tendenza a masticare il suddetto hard disk.

Aspettate prima di disperare. Io fin'ora ho recuperato il 100% dei dati senza disperarmi troppo.

Prima di tutto verificate una cosa: se collegando l'hard disk su un altro pc (con windows) lo riconosce nonostante il *tac* e a fatica riesce ad installare i driver, oppure sul vostro pc in gestione hardware lo riconosce, sapete gia' che non e' l'elettronica.
A questo punto si possono adottare varie soluzioni (da me sperimentate) per recuperare i dati, una tra queste:

1) utilizzare un software per il recupero dati, in qualche modo riconosce il disco e dopo la prima mezz'ora di lettura del disco con fastidiosi *tac* riprende normalmente e si recuperano i dati.

2) aprire il bay (se' e' un HDD+box in garanzia, pensateci bene prima di farlo o la garanzia salta), togliere il disco dal bay e attaccarlo nel pc come fosse un disco interno. Poi effettuare l'operazione come il punto 1. Cosi' c'e' piu' possibilita' che venga visto dal software (ci sara' magari da smadonnare al post del bios che ci mettera' anche 1 ora a riconoscere il disco).

3) (sperimentato ieri per caso con l'hard disk da 1TB di un amico): collegare il bay con l'hard disk su linux (deve avere il supporto per ntfs-3g, di solito ubuntu e derivati ce l'hanno). Riuscira' a montare il disco o nel caso esca un errore, bastera' forzare la montatura (da terminale con permessi root scrivere quello che suggerisce nell'errore). Copiare i dati in modo classico.

Nel punto 3 potrebbe essere stato un caso, in questi giorni verifichero' e aggiornero' il post. Ho usato Debian Linux (l'ultimo disponibile ora) con supporto per ntfs-3g (non e' installato di base).

Fin'ora ho recuperato TUTTO con questi metodi. Con grande gioia degli amici

Spero di essere stato utile. Se altri hanno avuto esperienze simili e hanno adottato altre soluzioni (a parte la camera bianca o la distruzione fisica dell'hard disk ) che le postino pure, provvedero' ad aggiornare il post.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 19-06-2009 alle 09:38.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:17   #2
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Non ho capito un paio di cose:

punto 2: che vuol dire che ci sarà da smadonnare al post del bios che ci metterà un ora a riconoscere il disco? Vuol dire che bisogna entrare anche nel bios?

punto 3: in che senso forzare la montatura? Non mi è chiaro neanche" da terminale con permessi root scrivere quello che suggerisce nell'errore".
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:20   #3
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Non ho capito un paio di cose:

punto 2: che vuol dire che ci sarà da smadonnare al post del bios che ci metterà un ora a riconoscere il disco? Vuol dire che bisogna entrare anche nel bios?

punto 3: in che senso forzare la montatura? Non mi è chiaro neanche" da terminale con permessi root scrivere quello che suggerisce nell'errore".
al punto 2 si riferisce al fatto che bisognerà sicuramente smanettare col bios per far riconoscere l'hard disk

al punto 3, se non te ne intendi di Linux lascia perdere
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:26   #4
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
punto 2: qual è la serie di passaggi per far riconoscere l'hard disk dal bios?

punto 3: è tanto difficile? Ci vogliono tanti passaggi? Si può fare solo con l'ultimo linux?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:59   #5
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Punto 2: no, io ho lasciato, quando mi capitava di utilizzare il punto due, di lasciare che il bios riconoscesse in automatico il disco durante il post.
Mai avuto bisogno di impostare nulla.

Punto 3: penso vada bene anche un linux non proprio nuovo. I cd/dvd li scarichi online, magari funzionano perfettamente anche le Live! edition, cosi' da non installare niente. Comunque i casi sono due: o lo attacchi e lo monta in automatico (dico monta ma e' come in windows che compare sul desktop l'icona del disco) oppure ti da' un errore. Clicchi su "Mostra dettagli" e lui ti dice esattamente cosa fare.

Puoi evitarti lo sbatti sotto semplicemente ricollegando il disco ad un pc con windows e:
- se e' esterno (usb) fare "Rimozione sicura dell'hardware" prima di staccarlo
- se e' interno, avvia il pc col disco collegato e poi spegnilo normalmente



Se non funziona:

Nel messaggio di errore di cui parlo avrai un suggerimento del comando da scrivere:
Codice:
mount -t ntfs-3g /dev/SDA1 /media/NOMEDISCO -o force
i due in rosso variano a seconda della "posizione" del disco (primo, secondo, terzo, master, slave, usb, ecc) e del nome del disco (tipo in windows l'etichetta che gli metti).

Apri il terminale (e' come il prompt di dos, di solito e' sotto menu' Applicazioni -> Accessori). Se hai (come nella distro Debian) il terminale root, apri direttamente quello. Altrimenti nel terminale scrivi:

Codice:
sudo su
e ti chiedera' la password dell'utente. Una volta avuti i permessi di mega-amministratore (root -> radice) scrivi:

Codice:
cd
(vai alla directory principale, come andare in C:\)
Codice:
cd /media
vai alla cartella "media"
Codice:
mkdir NOMEDISCO
NOMEDISCO sara' la stessa del messaggio di errore di cui sopra. Cosi' hai creato la cartella dove andrai a montare l'hard disk.
Codice:
chmod 777 -R NOMEDISCO
dai i permessi di lettura e scrittura a tutti, in modo che potrai smontare il disco (come fare "Rimozione sicura dell'hardware" in XP)

ora scrivi:
Codice:
mount -t ntfs-3g /dev/SDA1 /media/NOMEDISCO -o force
esattamente come nell'errore. Vedrai sul desktop apparirti l'icona del disco.

Spero di non averti mandato in confusione...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 19-06-2009 alle 13:01.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:03   #6
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Grazie per la spiegazione, la leggerò quanto prima. Comunque è nel databese!
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:00   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, la leggerò quanto prima. Comunque è nel databese!
XD ok. Puoi vedere l'errore collegando una chiavetta usb a windows, una volta che l'ha aperta, staccala senza disattivarla prima. Attaccala su linux e DOVREBBE darti questo errore.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:19   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
THX^^
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:25   #9
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Punto 2: no, io ho lasciato, quando mi capitava di utilizzare il punto due, di lasciare che il bios riconoscesse in automatico il disco durante il post.
Mai avuto bisogno di impostare nulla.
- Cos è il post?
- Per lasciare che il bios riconoscesse in automatico intendi dire che entravi nel bios? Se si dove di preciso? E cosa facevi?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:40   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
- Cos è il post?
- Per lasciare che il bios riconoscesse in automatico intendi dire che entravi nel bios? Se si dove di preciso? E cosa facevi?
No, accendevo e fa tutto da solo. Senza entrare da nessuna parte.

Il P.O.S.T. (Power On Self Test) del B.I.O.S. (Basic Input Output System) e' un controllo rapido dei componenti del pc: controlla se e quale processore e' montato, quanta ram c'e', quali e quanti floppy/unita' ottiche/hard disk ci sono (e scrive il nome del modello), schede di rete, dispositivi usb, componenti della scheda madre, ecc. Spesso e' "coperto" dal logo del produttore della scheda madre quando si accende il pc ma si puo' togliere il logo (da impostazioni del bios la voce "Full Screen Logo") e visualizzare le informazioni.

Nel post lui controlla i dischi, comunica con lo S.M.A.R.T. (Self Monitoring Analysis & Reporting Technology ) degli hard disk. Se il disco non e' messo bene come nel caso qui del *tac* *tac*, ci vuole un po' prima che lo riconosca. Se riesce ovviamente. Di solito se l'elettronica del disco e' a posto lo vede, in quanto comunica col firmware (correggetemi se sbaglio) e non col motorino o con la testina del disco.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:54   #11
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Praticamente vedi se l'hard disk viene rilevato da risorse del computer una volta avviato windows?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:03   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Praticamente vedi se l'hard disk viene rilevato da risorse del computer una volta avviato windows?
Mmmmmh.... Ni. Nel senso che se viene rilevato dal bios e il disco non ha problemi, in windows o altri OS viene visto. Se non lo vede da bios per qualsiasi motivo non lo vede nemmeno dagli os.

Pero' in questo caso

http://www.youtube.com/watch?v=4Jua7ii8Uvc

come quello che intendo io per *tac*, il disco PUO' essere visto dal bios ma non andare in windows o in altri os. Nel mio caso e' visto da bios, da linux ma non da windows. Devo verificare se fa ancora questo *tac*
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:26   #13
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Per smanettare nel bios a fin che venga visto un hard disk rotto bisogna essere esperti? O c'è un procedimento standard?

Se viene visto dal bios ma non da windows bisogna direttamente passare a Linux?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:46   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Per smanettare nel bios a fin che venga visto un hard disk rotto bisogna essere esperti? O c'è un procedimento standard?

Se viene visto dal bios ma non da windows bisogna direttamente passare a Linux?
Fermo fermo aspe forse non mi sono spiegato... Tu quello che devi fare e' collegare il disco e accendere il pc. Punto. Fa tutto in automatico.

Se lo vede il bios ma windows no, puoi provare con linux. Usi le versioni Live, ovvero caricano da cd il sitema su ram, cosi' non installi niente.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:53   #15
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Fermo fermo aspe forse non mi sono spiegato... Tu quello che devi fare e' collegare il disco e accendere il pc. Punto. Fa tutto in automatico.

Se lo vede il bios ma windows no, puoi provare con linux. Usi le versioni Live, ovvero caricano da cd il sitema su ram, cosi' non installi niente.
- Come faccio a capire se il bios lo vede se non entro nel bios? Cosa devo vedere all'accensione? Per caso bisogna togliere l'immagine della marca della scheda madre all'accensione per poter vedere se legge l'hard disk?

- Se non bisogna entrare nel bios cosa intendevi per smadonnare con il bios nel punto 2?

- E' possibile avviare Linux anche da Windows usando le versioni Live? Basta caricarle dal cd rom?

Pls perdona le mie domande nabbe.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:29   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
- Come faccio a capire se il bios lo vede se non entro nel bios? Cosa devo vedere all'accensione? Per caso bisogna togliere l'immagine della marca della scheda madre all'accensione per poter vedere se legge l'hard disk?

- Se non bisogna entrare nel bios cosa intendevi per smadonnare con il bios nel punto 2?

- E' possibile avviare Linux anche da Windows usando le versioni Live? Basta caricarle dal cd rom?
1) Se hai l'immagine della marca toglila (da bios, non so dirti dove potrebbe essere, cerca nella scheda "boot" il menu "boot option" e la voce "Full screen logo". Mettila Disable). Cosi' vedi che all'avvio ti dice quali e quanti hard disk trova e il modello.

2) smadonni perche' se lo riconosce subito ok, altrimenti ora che riesce a comunicarci passa del tempo, smadonni perche' sembra che il pc sia bloccato in realta' non lo e'.

3) Certo. Lui dal cd rom prende i file necessari e ne carica alcuni in ram (per evitare ogni volta di rileggerli dal cd) e ti carica il sistema completo senza installare niente. Es: Ubuntu Live. Alcune ti permettono anche di installarlo a sistema avviato (da cd).

Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Pls perdona le mie domande nabbe.
No. Verrai ucciso per questo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:44   #17
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Apposto, ti ringrazio per le esaurienti risposte. Ho un hard disk dalla quale devo recuperare i dati... speriamo bene.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 14:25   #18
winnie123
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
salve ragazzi, vi volevo dire il mio problema per sapere se c'è una soluzione, alora, il mio secondo hd interno maxtor se collegato fa "tac" qualche 3 volte e il pc non parte, se lo tolgo prte normalmente, se provo a collegarlo a pc acceso non lo vede, come posso fare per farlo partire o riuscire a copiare i file che avevo

grazie risp
winnie123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 18:55   #19
serialdj
Member
 
L'Avatar di serialdj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 35
il mio HD mi sta facendo disperare...

ciao Baboo ciao a tutti, periodo caldo in ogni senso.. sopratutto per chi è a casa e dispera con un HD...
vengo subito al dunque...
pc con 2 HD..
il primo un Raptor 74Gb con due partizioni C e D ;
secondo HD con unica partizione WD3200AAKS utilizzato come archivio :

ad un certo punto il pc si pianta ! non parte...

bene..piccola precisazione.. ho una certa dimestichezza con l'informatica.. l'hardware e il software.. ma pur sempre da autodidatta seppure da circa 10 anni riesco a cavarmela da solo o magari con qualche prezioso aiuto da parte di questo egregio forum..

dunque dopo alcune imprecazioni e tentativi logici ho scoperto che staccando il cavo SATA del secondo HD tutto tornava a splendere..

qui son cominciate le preoccupazioni poichè su questo HD ci sono circa 150Gb di dati che ..diciamo sarebbe meglio se riuscissi a recuperare..

..poichè sul pc originario non potevo collegarlo causa blocco in partenza..ho collegato questo HD ad un altro sistema dove per fortuna è stato riconosciuto..anche se in parte...

mi spiego..

non lo vedevo da risorse del computer ma era visibile da strumenti di amministrazione anche se lo identificava come memoria non allocata..

OK !! ho capito che sicuramente il difetto era risolvibile ma capire come..

..mi sono rivolto ad una azienda specializzata in DATA RECOVERY dove gentilmente accolto mi hanno fatto un'analisi del disco e relativo preventivo per il lavoro..

..purtroppo la cifra seppure non astronomica ritengo si possa risparmiare anche perchè il preventivo è stato accompagnato da vari files informativi tra i quali un'immagine di ciò che è venuto fuori...

..ed è qui che mi si è accesa la lampadina e ho capito che probabilmente il problema era risolvibile forse con l'aiuto di qualche anima buona qui della community che conosce il modo..

vorrei allegare una foto di ciò che ho visto e sicuramente chi conosce il sistema credo che sorriderà... ma sto avendo problemi a caricarla quindi sono pronto e disponibile nel caso vogliate vederla a mandarla immediatamente via mail !

in effetti è una finestra di windows come se l'HD fosse regolarmente accessibile e raffigura tutte le cartelle che ci sono dentro...

ps: ho già provato Stellar Phoenix e Easy Recovery senza risultato alcuno...

mi auguro che si possa risolvere questa cosa per poter passare un ferragosto più sereno...

GRAZIE A TUTTI !!!
serialdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 23:04   #20
ArCH85
Senior Member
 
L'Avatar di ArCH85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 639
io proverei un full scan con qualche altro programma di recupero dati, tipo GetDataBack ad esempio se l'hdd viene visto senza partizioni probabilmente se E' un guasto, non è così grave..
__________________
CPU i7 920 Stock Cooler Zalman 9700NT GPU Gigabyte GTX660 Stock RAM 3x2GB DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz MoBo DFI UTX58 T3eH8 HDD 2x WD 320Gb Raid0 (SSD Vertex Kaput per la 2a volta -.-) PSU Enermax Liberty 620W Mon Acer 26" AL2623W Audio Creative X-Fi - Onkyo HT-R508 Mouse G700 Keyboard G15 Case Work In Progress
ArCH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v