Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 19:31   #1
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Hard Disk Sata che si sgancia improvvisamente

come da titolo, il mio disco secondario Seagate Barracuda 7200.12 "scompare" da Risorse del Computer e non lo posso utilizzare. Solo riavviando il pc viene visto, ma capita anche che vol riavvio del pc non funziona lo stesso, e devo aprire il case e staccare e riattaccare i cavetti di alimentazione e dati. Perchè ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:38   #2
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Capita spesso che il cavetto sata per i dati si scollegh,in quanto,se hai notato,non è proprio serrato all'hard disk,fa sempre un certo gioco.Io ho risolto mettendoci il silicone.
Ma quante volte ti succede?
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:47   #3
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
di preciso non me lo ricordo, comunque è gia un po di tempo che lo fa.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 20:09   #4
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
prima di siliconare il cavo io ti darei 2 suggerimenti, il primo provare a cambiare il cavo, per verificare non sia difettoso...
Altro suggerimento e' provare con l'HD a "penzoloni" o meglio a verificarne con programmi appositi la temperatura.
Io avevo il tuo stesso problema, ogni tanto l'hdd spariva, da gestione risorse pero' risucivo a vederlo ed ogni tanto a "rianimarlo" per poi vederlo sparire dopo poco (con utilizzo intenso)... morale della favola il disco nel case aveva una vite ballerina e poggiava sul disco sottostante e cosi' scaldava... colpa mia che avevo fatto il lavoro troppo in fretta per sistemare un seagate morto per il bug del bios...
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:13   #5
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
beh guarda, il cavo l'ho gia cambiato e nnt. Però questo disco si trova sotto quello primario a circa 2-3 cm, se li metto piu lontani fra loro forse scalda di meno e non da questi problemi. Poi proverò, grazie.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:31   #6
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Gippo75 Guarda i messaggi
prima di siliconare il cavo io ti darei 2 suggerimenti, il primo provare a cambiare il cavo, per verificare non sia difettoso...
Altro suggerimento e' provare con l'HD a "penzoloni" o meglio a verificarne con programmi appositi la temperatura.
Io avevo il tuo stesso problema, ogni tanto l'hdd spariva, da gestione risorse pero' risucivo a vederlo ed ogni tanto a "rianimarlo" per poi vederlo sparire dopo poco (con utilizzo intenso)... morale della favola il disco nel case aveva una vite ballerina e poggiava sul disco sottostante e cosi' scaldava... colpa mia che avevo fatto il lavoro troppo in fretta per sistemare un seagate morto per il bug del bios...
anche il mio disco ora sta dando i stessi problemi che dava a te. Però il mio è ben fissato. L'unica cosa è che quello primario con HWmoniotr segna 42°C mentre quello secondario, ovvero quello che si sgancia, segna 46°C. Forse è la temperatura ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:49   #7
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
anche il mio disco ora sta dando i stessi problemi che dava a te. Però il mio è ben fissato. L'unica cosa è che quello primario con HWmoniotr segna 42°C mentre quello secondario, ovvero quello che si sgancia, segna 46°C. Forse è la temperatura ?
Se puoi fai questa prova...
stacca l'hdd dal pc e collega tutti i cavi, lasciandolo pero' a "penzoloni" possibilmente fuori dal case e prova ad usarlo, spostando magari alcuni file di grosse dimensioni (in modo da caricarlo di lavoro e facendolo lavorare alza la temperatura) se non da problemi allora la soluzione e' quella di trovare un altro posto nel case.
Se invece si blocca lo stesso allora il problema potrebbe essere un altro...
Per ora ti lascio il tempo per un eventuale prova...
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 14:59   #8
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
a penzoloni intendi fuori dal case ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 15:07   #9
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
si, scusa ma non sapevo come spiegarmi
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 15:26   #10
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
nessun problema
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:17   #11
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
nessun problema itendi dire che l'hdd ora funziona senza sparire?
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:48   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Gli hard disk lavorano tranquillamente anche a 50-55 °C, ovvio che piu' e' bassa la temperatura meglio e'.

Se non e' il cavo SATA e nemmeno il cavo dell'alimentatore o l'alimentatore (magari e' danneggiato il cavo oppure l'alimentatore, se l'hard disk e' sensibile potrebbe sentire i piccoli sbalzi e si spegne) potrebbe essere l'elettronica, magari qualche chip "nato male" si scalda troppo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 01:06   #13
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
ho comprato una ventola da mettere sulla parte anteriore del case, in modo da raffreddare bene i dischi. Per un po di tempo è andata bene, e il disco non si sganciava più, ma oggi è successo di nuovo. Se allora non è il calore quale è il problema ? Ho cambiato anche i cavi SATA.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:08   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
ho comprato una ventola da mettere sulla parte anteriore del case, in modo da raffreddare bene i dischi. Per un po di tempo è andata bene, e il disco non si sganciava più, ma oggi è successo di nuovo. Se allora non è il calore quale è il problema ? Ho cambiato anche i cavi SATA.
Se non e' il cavo sata ne' quello dell'alimentazione (provane un altro magari) allora e' il disco stesso che si sta guastando... E' solo un ipotesi. Ma nel caso io salverei tutto il contenuto e se e' in garanzia lo manderei a riparare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:10   #15
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
oggi ho notato una cosa: appena acceso il pc, il disco è presente in risorse del computer, ma dopo che ci ho giocato all'incirca un'ora e sono rientrato in risorse del computer, il disco non c'è più. Questo mi porta a pensare che è ancora un problema di surriscaldamento nonostante ho messo la ventola davanti. La ventola è della noctua e la velocità max è 1300 rpm, però speedfan mi dice che va a 900. Nel bios ho attivato anche la modalità turbo, ma niente. Come faccio ad aumentare i giri ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:56   #16
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
oggi ho notato una cosa: appena acceso il pc, il disco è presente in risorse del computer, ma dopo che ci ho giocato all'incirca un'ora e sono rientrato in risorse del computer, il disco non c'è più. Questo mi porta a pensare che è ancora un problema di surriscaldamento nonostante ho messo la ventola davanti. La ventola è della noctua e la velocità max è 1300 rpm, però speedfan mi dice che va a 900. Nel bios ho attivato anche la modalità turbo, ma niente. Come faccio ad aumentare i giri ?
Speedfan non e' affidabile al 100%, a me dice che tutte le ventole sono spente ma in realta' vanno tutte. Da bios togli il Q-Fan sulla ventola (guarda sulla scheda madre vicino all'attacco FAN qual'e', se FAN1, FAN2, ecc). Comunque non e' normale che sparisca cosi' l'hard disk, ok che il caldo fa male ma spesso i miei dischi vanno a 56-57° e non succede nulla...

Prova questo programma stand alone, rileva le temperature dei dischi e non serve installazione, dicci a quanto vanno su:

HDD Temp.zip

P.S.: se l'hard disk e' dentro un cassetto 5,25" come quello sotto, la temperatura non viene letta.

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 15:25   #17
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Speedfan non e' affidabile al 100%, a me dice che tutte le ventole sono spente ma in realta' vanno tutte. Da bios togli il Q-Fan sulla ventola (guarda sulla scheda madre vicino all'attacco FAN qual'e', se FAN1, FAN2, ecc). Comunque non e' normale che sparisca cosi' l'hard disk, ok che il caldo fa male ma spesso i miei dischi vanno a 56-57° e non succede nulla...

Prova questo programma stand alone, rileva le temperature dei dischi e non serve installazione, dicci a quanto vanno su:

HDD Temp.zip

P.S.: se l'hard disk e' dentro un cassetto 5,25" come quello sotto, la temperatura non viene letta.

ma se il disco non viene visto dal S.O. come fa a visualizzare la temperatura ? cmq ho disattivato il Q-Fan da Bios e ora le ventole girano a 1300 rpm. Grazie del consiglio.

Ultima modifica di Gordon91 : 29-06-2009 alle 16:06.
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 16:18   #18
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
ma se il disco non viene visto dal S.O. come fa a visualizzare la temperatura ? cmq ho disattivato il Q-Fan da Bios e ora le ventole girano a 1300 rpm. Grazie del consiglio.
Be' ogni tanto te lo vede no? Lascialo spento per 1 oretta oppure scollegalo completamente durante l'uso del pc, cosi' la ventola lo raffredda meglio (visto che e' spento ). Poi riattaccalo e vedi le temperature come vanno. Puo' essere che si scaldi troppo, potrebbe essere un difetto di fabbricazione. Cosi' come potrei dirti di controllare di non aver coperto i buchi dell'hard disk (segnalati con la dicitura "Don't Cover This Hole") che servono a farlo respirare...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:21   #19
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
i buchi sono sui lati o sulla superfice ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:35   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
i buchi sono sui lati o sulla superfice ?
LoL non farli come i buchi della velocita' di Homer Simpsons

Sono piccoli, li vedi sopra dove c'e' l'etichetta di solito. Se non hai incollato sopra qualcosa o se non hai chiuso il disco dentro un involucro antirumore...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v