Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2009, 07:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Italia, filtraggio cinese

mercoledì 17 giugno 2009



Roma - Inibire ai cittadini della rete italiani l'accesso ad un sito cinese sospettato di proporre in vendita prodotti contraffatti: questo è quanto ha disposto il Giudice per le Indagini Preliminari di Treviso che con un ordine di sequestro preventivo ha chiesto che il sito venisse tagliato fuori dalla rete.

La notifiche sono giunte a 25 provider italiani nei giorni scorsi: così come avviene per i siti che all'estero ospitano materiale pedopornografico, così come avviene per il gambling online, ai provider è stato chiesto di operare il filtraggio.

Il sequestro preventivo di un bene immateriale, a parere del GIP, deve inevitabilmente coinvolgere i fornitori di connettività: poiché non è possibile oscurare il sito sotto indagine in quanto ridiede su server esteri, i provider dovrebbero rendere inaccessibile il dominio in questione, belstaffuk.com. Per farlo, sono chiamati a sequestrare il traffico dei cittadini della rete e a dirottarlo verso pagine non sospette. Si tratta però di una misura tanto invasiva quanto inefficace, spiegavano i provider nel momento il cui la minaccia dell'emendamento D'Alia incombeva sulla libertà di espressione dei cittadini della rete.

Una situazione analoga, non afferente a casi di pedopornografia o di gambling non autorizzato, si era già configurata con il caso The Pirate Bay: ai provider si era chiesto di inibire l'accesso alla Baia, salvo poi revocare il blocco. Le motivazioni del contrordine del Tribunale del Riesame di Bergamo erano chiare: il sequestro si sarebbe dovuto considerare inapplicabile poiché si sarebbe trattato di un'"inibitoria atipica", che avrebbe obbligato soggetti terzi ad intervenire per una situazione non esplicitamente prevista dal codice di procedura penale.

Diverso invece l'esito dell'ordinanza di sequestro inoltrata ai provider in materia di siti dedicati alla vendita di sigarette: i provider si erano mobilitati per chiedere la revoca della disposizione ma il Tribunale del Riesame aveva confermato il blocco.

Ora, per l'ordine di inibizione del sito cinese dedicato all'ecommerce, i provider tornano a rumoreggiare, intenzionati a non agire da vigilantes della rete. "Premesso che AIIP da sempre è sostenitrice del più assoluto rispetto della legalità e coopera per questo con l'Autorità giudiziaria competente, si deve però denunciare con forza l'ennesima distorsione che confonde il ruolo dei fornitori di accesso a Internet, con quello di sceriffi della rete - dichiara AIIP in un comunicato - E questo, a prescindere dal merito specifico della vicenda, cui gli associati AIIP sono del tutto estranei".

Dall'associazione dei provider si ribadisce la volontà di collaborare con l'autorità giudiziaria, ma si invita però a tenere conto delle dinamiche della rete: "ancora una volta viene posto a carico degli operatori l'adempimento ad obblighi che la legge non prevede e che si traducono in una ingiusta limitazione dei diritti degli utenti la cui navigazione internet viene, di fatto, analiticamente verificata per poter adempiere all'ordine della magistratura". "Sequestrare un sito - si spiega da AIIP - non equivale a filtrare l'accesso ed è una misura inefficace oltre che inutilmente vessatoria per imprese e cittadini".

Gaia Bottà




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v