Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 15:33   #1
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Email Aziendale

L'azienda in cui lavoro ha deciso di aggiornare la gestione delle email, si è quindi deciso di eseguire una nuova assegnazione delle email.
Le mail verranno assegnato nominalmente e non più settorialmente.

Il problema è capire che libertà ha un utente e i limiti operativi gestionali.
Questo al fine di prevenire abusi da ambo le parti.

Cordiali Saluti

Xeus32
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:57   #2
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
in pratica prima avevate per ogni settore una email, e a questa email accedevano più persone?

è un pò difficile valutare la questione con così poche informazioni, bisognerebbe sapere quali tipo di dati passano su queste email e chi deve essere al corrente dei contenuti
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 19:23   #3
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Il discorso è abbastanza semplice.
L'azienda non vuole che i dipendenti "giochino" con la posta elettronica e per tale motivo aveva preferito gestire delle caselle di poste per settore.
Ora, scelte operative ci costringono a riorganizzare le caselle per operatore.
Per ovviare a questi abusi, è possibile ispezionare la posta?
Cosa si può fare per controllare il giusto utilizzo della posta e cosa non si può fare?
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:33   #4
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
w la privacy...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:39   #5
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
doppio
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:04   #6
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
w la privacy...
E' uno strumento di lavoro... non una email personale.
E' come se andassi a Mignotte con la macchina aziendale!

Avrei qualcosa da ridire.
In ogni caso è proprio per la privacy che mi sto informando!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:56   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Non puoi leggere la posta o controllare la navigazione internet come se nulla fosse...

link
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:13   #8
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Non puoi leggere la posta o controllare la navigazione internet come se nulla fosse...

link
Grazie era quello che cercavo
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:58   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
giusto per aggiungere qualcosa alla discussione.

I sistemi di monitoraggio servono per controllare il traffico e "scoprire" eventuali abusi (e con abusi non intendo l'utente che si va a leggere il giornale, ma l'utente che, ad esempio, invia per esempio via email a concorrenti o pubblica notizie riservate interne, che potrebbero far guadagnare qualcuno a discapito di altri (insider trading, aggiotaggio).

Ovvio che se non controllo anche tutto il resto delle email/navigazione, questo non lo potro mai scoprire. E' come il discorso delle intercettazioni telefoniche. Su 1000 intercettazioni 10 mi diranno qualcosa, le altre mi diranno solo che uno ha ordinato 1 diavola e 1 birra.

Ora, quello a cui il testo si riferisce è questo:

- se io vedo che un certo dipendente mi perde 2 ore su 4 a farsi i straca$$i suoi invece di lavorare, in ogni caso NON POSSO, per la legge, andare là e sbattergli sul naso i log di navigazione, in effetti NON POSSO fare niente per la questione della privacy. Ovvio è che se il datore di lavoro vuole veramente farlo fuori, lo farà fuori in altre maniere, perchè in effetti i dati li ha in mano.
Inutile considerare le conseguenze collaterali a questa tipo comportamento (del datore di lavoro) che ci sarà sui dipendenti.

Quello che il datore pero PUO fare, è a priori, bloccare tutto tranne quello che serve. Ad esempio al magazzino blocco tutti i siti tranne quelli della dhl e tnt ad esempio, e possono solo mandare e ricevere mail da loro.

La mia opinione in tal senso è COSA monitorare. Potrei ad esempio monitorare i siti visitati, senza che mi venga detto CHI li vede. In tal caso i siti piu cliccati li POTREI bloccare. Il datore di lavoro PUO traquillamente bloccare ciò che vuole.

Questi sono degli esempi su come poter arrivare allo stesso risultato senza scatenare guerre interne, con tutto quel che ne consegue.

Spero di averti dato un idea di cosa puoi fare.
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:04   #10
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
e invece si possono fare delle statistiche sul traffico complessivo?
complessivo nel senso che non è identificabile chi (e quanto) lo faccia?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 19:23   #11
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
e invece si possono fare delle statistiche sul traffico complessivo?
complessivo nel senso che non è identificabile chi (e quanto) lo faccia?
Un mio amico logga i dati per mac address. Monitorizza costantemente traffico email, pagine web (url) e banda occupata.
Non so dove sia il limite della legalità ma effettivamente lui controlla un computer e non un utente.
Ho visto il log ed è veramente dettagliato, ti dice tutto del traffico di rete fatto da un computer.
Ovviamente il firewall ti permette di stroncare un singolo utente senza intaccare l'attività degli altri.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 09:17   #12
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
e invece si possono fare delle statistiche sul traffico complessivo?
complessivo nel senso che non è identificabile chi (e quanto) lo faccia?
SI.

Tu puoi comunque controllare anche gli utenti, non è quello il problema.

Il problema è che il datore di lavoro NON puo impugnare quei dati e sbatterli sul naso all'utente per dire che non lavora. Ovvio è che il datore di lavoro comunque lo farà per altre vie.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 01:03   #13
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
....il datore di lavoro NON puo impugnare quei dati e sbatterli sul naso all'utente per dire che non lavora....
secondo me non è così;
non è che non si può licenziare se si hanno quelle motivazioni, ma semplicemente è illegale "arrivare" a quelle motivazioni.

Cioè,
te non lo puoi licenziare perchè le mail non sono una prova, ma perchè non puoi "provare" un comportamento commettendo un illecito;

A tua volta commetteresti un reato

imho, può darsi che sbaglio e scusate se ho uppato il th
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v