Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 08:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, un nuovo fronte contro il cybercrime

martedì 16 giugno 2009

Roma - Evitare il collasso. Per le autorità del Regno Unito è tempo di armarsi contro il cybercrime. Un centro di sicurezza nazionale per combattere i cracker stranieri e le loro infiltrazioni criminali nelle reti governative, militari e finanziarie.

Quella britannica è una virata decisa nell'ottica di una più vasta strategia di difesa informatica. Una vera e propria inversione di tendenza rispetto alle dichiarazioni del Ministero della Difesa di solo 18 mesi fa. "Non è nell'interesse della sicurezza nazionale - si diceva - confermare il possesso da parte dei nostri dipartimenti di informazioni su eventuali attacchi contro sistemi IT". Presto, invece, verrà diffuso a Downing Street un documento strategico di sicurezza contro quelle che già il presidente USA Barack Obama ha definito nuove "armi di distruzione di massa".

La lotta, infatti, assume sempre più un sapore di guerra fredda, rivisitata al tempo del cybercrimine. Da un lato della rete, gli Stati Uniti di Obama. Un leader che non ha mai fatto mistero dei suoi più convinti propositi a favore di un Pentagono informatico. Motivazioni forti che hanno portato a non convenzionali risultati come la nomina del cracker Jeff Moss come membro dell'Homeland Security Council. O a programmi più imponenti come la creazione di un'autorità federale unica coordinata dall'ormai noto cyberzar.
Dall'altro lato, i nuovi "cattivi" della cyberwar. Parlano russo, cinese e nordcoreano, violano le università e i cieli statunitensi.

Ora gli USA e il Canada avranno a nel Regno Unito un nuovo, prezioso alleato contro quegli stati che continuano a negare ogni coinvolgimento nelle attività di spionaggio e terrorismo informatico. Una mossa a sorpresa caldamente sponsorizzata dal capo dell'MI5 Jonathan Evans per porre, così, fine al basso profilo (se non segretezza) delle precedenti attività britanniche in materia.

La cyberguerra pare appena iniziata con le forze nazionali già disposte sul campo. Eppure c'è più di qualche apprensione, lato oscuro di questo dispiegamento di uomini e centri nazionali. L'attivista per la pace Frida Berrigan aggiunge la sua voce alla recente dichiarazione dello stesso Obama che ha negato qualsiasi operazione dei militari o del governo per controllare email e, in generale, quello che i cittadini della rete fanno online. "Se il Pentagono ed i servizi militari vedono il cyberspazio come un campo di battaglia - denuncia Berrigan - allora le frontiere che proteggono la nostra privacy e le nostre libertà civili diventeranno molto presto confuse".

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v