Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 09:06   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Chiuso per rettifica. Dite addio all'ultimo spiraglio di libertà che c'era rimasto

Leggete attentamente questo articolo di Punto Informatico e preparatevi a scendere in piazza per questo schifo. Non possiamo restare con le mani in mano mentre in Italia viene ucciso l'ultimo mezzo di comunicazione libero rimasto.

Quote:
Mi preoccupo della mia bambina e di internet, anche se lei è così piccola che non si è ancora collegata... Mi preoccupo che, tra dieci o quindici anni, lei venga da me e mi dica: -Papà, tu dov'eri quando hanno tolto la libertà di informazione da Internet?- (Mike Goodwin)


Chiuso per rettifica

Quote:
Roma - Il Governo pone la fiducia sul discusso disegno di legge in materia di intercettazioni e la blogosfera ne fa le spese rischiando di essere "chiusa per rettifica". È questo il senso di quanto è accaduto nelle scorse ore in Parlamento, dove per effetto dell'approvazione del maxi-emendamento presentato dal Governo sta per diventare legge l'idea - di cui si è già discusso sulle colonne di questa testata - di obbligare tutti "i gestori di siti informatici" a procedere, entro 48 ore dalla richiesta, alla rettifica di post, commenti, informazioni ed ogni altro genere di contenuto pubblicato.

Non dar corso tempestivamente all'eventuale richiesta di rettifica potrà costare molto caro a blogger, gestori di newsgroup, piattaforme di condivisione di contenuti e a chiunque possa rientrare nella vaga, generica e assai poco significativa definizione di "gestore di sito informatico": la disposizione di legge, infatti, prevede, in tal caso, una sanzione da 15 a 25 milioni di vecchie lire.

Tanto per esser chiari e sicuri di evitare fraintendimenti quello che accadrà all'indomani dell'entrata in vigore della nuova legge è che chiunque potrà inviare una mail a un blogger, a Google in relazione ai video pubblicati su YouTube, a Facebook o MySpace o, piuttosto al gestore di qualsiasi newsgroup o bacheca elettronica amatoriale o professionale che sia, chiedendo di pubblicare una rettifica in testo, video o podcast a seconda della modalità di diffusione della notizia da rettificare. È una brutta legge sotto ogni profilo la si guardi ed è probabilmente frutto, in pari misura, dell'analfabetismo informatico, della tecnofobia e della ferma volontà di controllare la Rete degli uomini del Palazzo.

Provo a riassumere le ragioni di un giudizio tanto severo.
L'intervento normativo in commento mira, nella sostanza, a rendere applicabile a qualsiasi forma di comunicazione o diffusione di informazioni online - avvenga essa in un contesto amatoriale o professionale e per scopo personale, informativo o piuttosto commerciale - la vecchia disciplina sulla stampa dettata con la Legge n. 47 dell'8 febbraio 1948 e, in particolare, il suo art. 8 relativo ad uno degli istituti più controversi introdotti nel nostro ordinamento con tale legge: l'obbligo di rettifica.

La legge sulla stampa, tuttavia - come probabilmente è noto ai più - costituisce una delle poche leggi vigenti scritte e discusse direttamente in seno all'assemblea costituente ormai oltre sessant'anni fa ed ha, pertanto, già mostrato in diverse occasioni un'evidente inadeguatezza a trovare applicazione nel moderno mondo dei media che poco o nulla ha a che vedere con quello avuto presente dai padri costituenti. Si tratta, per questo, di una legge che avrebbe richiesto un intervento di "aggiornamento" urgente, competente ed approfondito o, piuttosto, meritato di essere mandata in pensione dopo oltre mezzo secolo di onorato servizio. Contro ogni legittima aspettativa, invece, Governo e Parlamento hanno deciso di affidarle addirittura la disciplina della Rete ovvero della protagonista indiscussa di una delle più grandi rivoluzioni del mondo dell'informazione nella storia dell'uomo. Difficile, in tale contesto, condividere la scelta del Palazzo.

Ma c'è di più.
Sono anni che si discute ad ogni livello - nelle università, nelle aule di giustizia e, persino, in Parlamento ed a Palazzo Chigi - della possibilità e opportunità di estendere in tutto o in parte la disciplina sulla stampa e, in particolare, le disposizioni dettate in materia di obbligo di registrazione delle testate, a talune forme di comunicazione e diffusione delle informazioni online senza che, sin qui, si sia arrivati ad alcuna conclusione sicura e condivisa.

La brutta ed ambigua riforma dell'editoria introdotta con la legge n. 62 del 2001, il famoso DDL Levi ribattezzato l'ammazza blog presentato e poi ritirato, il DDL Cassinelli ovvero il "salvablog" tuttora in attesa di essere discusso alla Camera dei Deputati e la "storica" condanna dello storico Carlo Ruta per stampa clandestina pronunciata dal Tribunale di Modica in relazione alla pubblicazione del blog dello studioso siciliano sono solo alcuni dei provvedimenti e delle iniziative che hanno, negli ultimi anni, alimentato - in Rete e fuori dalla Rete - un dibattito complesso ed articolato senza vincitori né vinti. L'entrata in vigore della nuova disciplina sulle intercettazioni vanificherà e polverizzerà il senso di questo dibattito stabilendo, una volta per tutte, che la disciplina sulla stampa - o almeno una parte importante di essa - si applica a qualsiasi forma di comunicazione e diffusione di informazioni nel cyberspazio.

Difficile resistere alla tentazione di definire dilettantistica, approssimativa ed irresponsabile la scelta del legislatore che è entrato "a gamba tesa" in questo dibattito ultradecennale ignorandone premesse, contenuti e questioni e che ora rischia di infliggere - non so dire se volontariamente o inconsapevolmente - un duro colpo alla libertà di manifestazione del pensiero nel cyberspazio modificandone, per sempre, protagonisti e dinamiche.
Nel Palazzo, domani, qualcuno - nel tentativo di giustificare questo monstrum giuridico liberticida e anti-Internet - dirà che è giusto pretendere anche da blogger, gestori di piattaforme di condivisione di contenuti e titolari di qualsiasi altro tipo di sito Internet la pubblicazione di una rettifica laddove loro stessi o i propri utenti pubblichino contenuti non veritieri o ritenuti lesivi dell'altrui reputazione o onore. Libertà fa rima con responsabilità è il ritornello che sento già risuonare nel Palazzo.

Il problema non è, tuttavia, il ritornello che non si può non condividere, quanto, piuttosto, le altre strofe della canzone per restare nella metafora ovvero le modalità attraverso le quali il legislatore ha preteso di raggiungere tale ambizioso risultato. Provo a riassumere il mio punto di vista.

The web is not the press (or tv) si potrebbe dire con uno slogan e non è, pertanto, possibile né opportuno applicare ad ogni forma di comunicazione online la speciale disciplina dettata per l'informazione professionale. Dovrebbe essere evidente ma così non è. Gestire le richieste di rettifica, valutarne la fondatezza e, eventualmente, darvi seguito è un'attività onerosa che mal si concilia con la dimensione "amatoriale" della più parte dei blog che costituiscono la blogosfera e rischia di costituire un elemento disincentivante per un blogger che, pur di sottrarsi a tali incombenti e alle eventuali responsabilità da ritardo (una multa da 25 milioni di vecchie lire per aver tardato a leggere la posta significa la chiusura di un blog!), preferirà tornare a limitarsi a leggere il giornale o, piuttosto postare solo su argomenti a basso impatto mediatico, politico e sociale e, come tali, insuscettibili di "disturbare" chicchessia. Allo stesso modo, il gestore di una piattaforma di condivisione di contenuti o, piuttosto, di social networking che, per definizione, non produce le informazioni che diffonde, ricevuta una richiesta di rettifica non potrà, in nessun caso, in 48 ore, verificare con l'autore del contenuto la veridicità dell'informazione diffusa e, quindi, l'effettiva sussistenza o meno dell'azionato diritto di rettifica.

Risultato: o si doterà - peraltro non a costo zero - di una struttura idonea a pubblicare d'ufficio tutte le rettifiche ricevute o, peggio ancora, deciderà di rimuovere tutti i contenuti che formino oggetto di un altrui istanza di rettifica tanto per porsi al riparo da eventuali contestazioni circa la forma, i caratteri e la visibilità della rettifica stessa.

Sembra, in altre parole, evidente che la nuova legge produrrà quale effetto pressoché immediato quello di abbattere sensibilmente la vocazione all'informazione diffusa che ha, sin qui, costituito la forza del web come primo spazio davvero libero - o quasi-libero - di divulgazione di quello straordinario patrimonio di pensieri e notizie che, sin qui, i media professionali non hanno in parte potuto e in più parte voluto lasciar filtrare per effetto dei forti ed innegabili condizionamenti che i poteri politici ed economici da sempre esercitano sulle testate giornalistiche cartacee, radiofoniche o televisive che siano. Da domani, quindi, i nemici della libertà di informazione avranno un pericoloso strumento per far passare la voglia a tanti blogger nostrani di dire la loro ed ad altrettanti "giornalisti diffusi" di raccontare storie inedite via Facebook, YouTube o MySpace.

Ma c'è ancora di più.
Il senso dell'obbligo di rettifica previsto nella vecchia legge sulla stampa risiede nella circostanza che in sua assenza il cittadino che si senta diffamato o avverta l'esigenza di "rettificare" un'informazione diffusa da un giornale non potrebbe farlo o meglio resterebbe esposto all'arbitrio del direttore della testata, libero di pubblicare o non pubblicare la rettifica. Non è così, tuttavia, nella più parte dei casi in Rete dove - salvo eccezioni - chiunque può pubblicare una precisazione, un commento, un altro video o, piuttosto, condividere un link su un profilo di Facebook per replicare e/o rettificare l'altrui pensiero. È questo il bello dell'informazione non professionale online ed è questa una delle ragioni per le quali l'informazione in Rete è - sebbene ancora per poco - più libera di quanto non lo sia quella tradizionale.

E per finire, dopo il danno la beffa.
Mentre, infatti, la nuova legge impone a chiunque utilizzi la Rete per comunicare o diffondere contenuti e/o informazioni gli obblighi caratteristici dei produttori professionali di informazione, continua a non riconoscergli pari diritti: primo tra tutti l'insequestrabilità di ogni contenuto informativo diffuso a mezzo Internet alla stessa stregua di un giornale. In questo modo si sarebbe, almeno, potuto dire "onori e oneri" mentre, così, l'informazione in Rete finisce con l'essere svilita ad un'attività pericolosa, onerosa e mal retribuita o, nella più parte dei casi, non retribuita affatto. Basterà la passione ad indurre i protagonisti del cosiddetto web 2.0 a resistere anche a tale ulteriore aggressione o, questa volta, getteranno la spugna consegnando la Rete ai padroni dell'informazione di sempre?
Chiediamocelo e, soprattutto, chiediamolo a chi ha voluto questa nuova inaccettabile legge ammazza-Internet.

Guido Scorza
http://punto-informatico.it/2641517/...rettifica.aspx

8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.

Quote:
E’ il momento di tornare a farci sentire, le raccolte di firme non bastano più.

Con la controriforma delle intercettazioni e della cronaca giudiziaria, il regime punta a salvare i delinquenti e a privare i cittadini della necessaria informazione: vuole espropriarci di quel diritto che Luigi Einaudi definiva “conoscere per deliberare”.

Per questo il Fatto Quotidiano ha deciso di esordire in pubblico, prim’ancora di uscire nelle edicole, organizzando subito una notte bianca “No Bavaglio”. Perché la ragione sociale del nostro giornale è proprio questa: informare.

Ci troveremo tutti insieme la sera di mercoledì 8 luglio a Roma (il luogo lo stiamo scegliendo, per non lasciare fuori nessuno), per incontrarci e dire no alla legge eversiva e golpista del Signor P2 che mira a disarmare la magistratura e a imbavagliare la libera stampa.

Inviteremo sul palco giornalisti, scrittori e artisti per un grande happening di protesta, di satira, di testimonianza, ma soprattutto di informazione.

Spiegheremo la controriforma nel dettaglio, leggeremo e faremo ascoltare in originale le intercettazioni e le carte giudiziarie, anche inedite, dei grandi scandali politico-finanziari che il regime vuole nascondere ai cittadini.

I partiti e i politici di opposizione che vorranno aderire e partecipare tra il pubblico saranno i benvenuti.

Tenetevi liberi, invitate gli amici e restate in contatto con i nostri blog: ogni giorno vi aggiorneremo sugli sviluppi dell’iniziativa.
Più siamo, più il bavaglio si allontana.

Marco Travaglio
http://voglioscendere.ilcannocchiale...otte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!


__________________

Ultima modifica di luxorl : 14-06-2009 alle 09:46.
luxorl è offline  
Old 14-06-2009, 09:15   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
ecco dopo aver letto questo leggiti il thread su "Perchè HWU è in maggioranza AntiBerlusconiana?" popolato da vecchi e nuovi utenti di destra che sicura
amente non parteciperanno a questo e altri thread perchè non si discute pacatamente secondo loro e preparati al solito thread monocolore...un po come il thread su gasparri il loro presidente del pdl al senato, ex ministro o borghezzio eletto nuovamente in europa...
c'è poco da discutere, non esiste il dissenso manifesto dall altra parte purtroppo
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline  
Old 14-06-2009, 09:20   #3
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Io in piazza ci scendo eccome, ma con il forcone!!!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline  
Old 14-06-2009, 09:26   #4
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1336
Non entro nemmeno nello specifico del decreto legge, verso cui sono palesemente contrario e verso cui si è già parlato a lungo....tanto qui, quanto altrove. Si mette ulteriore bavaglio all'informazione "superpartes", rischiando di aprire le porte a misure ben più restrittive.

Rimango in attesa che gli amministratori di questo forum, si pronuncino.
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline  
Old 14-06-2009, 09:28   #5
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Per fare un esempio a noi tutti vicini che cosa potrebbe cambiare in questo forum riguardo ai commenti o ai post?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 14-06-2009, 09:30   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4145
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Io in piazza ci scendo eccome, ma con il forcone!!!
Seeeeeeeeeee....ormai agli italiani non gliene frega più un cazzo di niente.
Siamo diventati un popolo che ha meno consistenza di una scoreggia.
Siamo una specie di grande e morbido cuscino che la classe dirigente può modellare a seconda della forma del proprio sedere.

Penso che i morti dovuti ad un'eventuale rivota violenta, all'estero sarebbero visti meglio della mancanza di buon senso che abbiamo ultimamente.

Tra l'altro, perchè continuano a ragionare in lire? Boh!
Doraneko è offline  
Old 14-06-2009, 09:33   #7
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
La cosa drammatica è che poi verranno a dire che i reati nel 2008 erano (dico una cifra) 200.000 e nel 2009 sono stati 100.000, tralasciando il fatto che adesso semplicemente non sono stati scoperti, e non non commessi. Quindi "grazie al nostro governo i reati sono diminuiti"
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 14-06-2009, 09:34   #8
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
in pratica non vietano formalmente nulla ma paventano multe talmente salate che i gestori saranno costretti ad agire preventivamente

domanda stupida : ma se il blog è ospitato su server stranieri che succede?
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline  
Old 14-06-2009, 09:34   #9
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Per fare un esempio a noi tutti vicini che cosa potrebbe cambiare in questo forum riguardo ai commenti o ai post?
Probabilmente niente, ma che c'entra.


Siamo stati abituati a pensare - forse a scuola, quando ci spiegavano il fascismo - che la democrazia o c’è o non c’è. Cioè: o si vive in una dittatura, con la polizia che va nelle case degli oppositori e li trascina in galera, oppure si gode pienamente della libertà, del pluralismo, dei diritti di informazione ed espressione.

Quello che sta succedendo in questi mesi in Italia dimostra che siamo stati abituati a pensare male, o almeno in un modo vecchio.

Dittatura e libertà non sono più concetti on/off, ma poli estremi di una linea con molte fermate intermedie, concetti limiti opposti con tantissime vie di mezzo.

La legge-bavaglio sulle intercettazioni - riducendo drasticamente i contropoteri naturali di una libera stampa e della magistratura - ci fa fare un bel balzo in questa linea, spostandoci un po’ più lontano dalla libertà e dalla democrazia.

Già ci eravamo allontanati da quel modello ideale - avvicinandoci di più al polo opposto - con alcuni simpatici eventi degli ultimi tempi: tipo un premier che controlla direttamente o indirettamente tutte le tivù, un premier che si sottrae alla regola per cui la legge è uguale per tutti, un meccanismo elettorale che ci impedisce di scegliere i rappresentanti, un capo dell’esecutivo che esautora gradualmente il Parlamento puntando a un modello personalistico e plebiscitario (a cui si aggiungono altre cosette, come il sondino di Stato obbligatorio, le legge sulla fecondazione assistita e varie altre meraviglie recenti).

Questa nuova norma però è un salto notevole, almeno quanto l’abrogazione delle preferenze, il conflitto d’interessi e il lodo Alfano.

I giornali di destra - compreso il fighetto Foglio - sbeffeggiano a piene mani quelli che parlano di nuovo fascismo, perchè guardate quanti giornali d’opposizione, quanti siti e quanti blog, e quanta libertà d’espressione.

Certo, certo, questo non è il fascismo che conosciamo, non c’è l’Ovra, né il confino a Ventotene e nemmeno l’olio di ricino.

E’ un’altra cosa, molto più light, e il capo ha consenso popolare, eccetera.

Ma tanto bella da vedere, e da vivere, non è.

http://gilioli.blogautore.espresso.r...light-fascism/
GianoM è offline  
Old 14-06-2009, 09:46   #10
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.

Quote:
E’ il momento di tornare a farci sentire, le raccolte di firme non bastano più.

Con la controriforma delle intercettazioni e della cronaca giudiziaria, il regime punta a salvare i delinquenti e a privare i cittadini della necessaria informazione: vuole espropriarci di quel diritto che Luigi Einaudi definiva “conoscere per deliberare”.

Per questo il Fatto Quotidiano ha deciso di esordire in pubblico, prim’ancora di uscire nelle edicole, organizzando subito una notte bianca “No Bavaglio”. Perché la ragione sociale del nostro giornale è proprio questa: informare.

Ci troveremo tutti insieme la sera di mercoledì 8 luglio a Roma (il luogo lo stiamo scegliendo, per non lasciare fuori nessuno), per incontrarci e dire no alla legge eversiva e golpista del Signor P2 che mira a disarmare la magistratura e a imbavagliare la libera stampa.

Inviteremo sul palco giornalisti, scrittori e artisti per un grande happening di protesta, di satira, di testimonianza, ma soprattutto di informazione.

Spiegheremo la controriforma nel dettaglio, leggeremo e faremo ascoltare in originale le intercettazioni e le carte giudiziarie, anche inedite, dei grandi scandali politico-finanziari che il regime vuole nascondere ai cittadini.

I partiti e i politici di opposizione che vorranno aderire e partecipare tra il pubblico saranno i benvenuti.

Tenetevi liberi, invitate gli amici e restate in contatto con i nostri blog: ogni giorno vi aggiorneremo sugli sviluppi dell’iniziativa.
Più siamo, più il bavaglio si allontana.

Marco Travaglio
http://voglioscendere.ilcannocchiale...otte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!
__________________
luxorl è offline  
Old 14-06-2009, 09:49   #11
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Ma porca boia, ma proprio infra-settimana dovevano farlo!? Ma non ci pensano a questa cose quando organizzano queste le manifestazioni!

Va bhè, allora mi sa che non potrà esserci
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline  
Old 14-06-2009, 09:51   #12
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Non solo non si allontana nessun bavaglio, ma alla gente non gliene fregancazzo.

Potete essere anche 1 milione, loro vi ridono in faccia e vi dicono: "Abbiamo i consensi, governiamo come ci pare e piace, voi comunisti fancazzisti tornatevene al mare".

Poi se lo si fa per sentirsi a posto con la coscienza ("Quando spegnevano Internet, io c'ero"), allora ok.
GianoM è offline  
Old 14-06-2009, 09:52   #13
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma porca boia, ma proprio infra-settimana dovevano farlo!? Ma non ci pensano a questa cose quando organizzano queste le manifestazioni!

Va bhè, allora mi sa che non potrà esserci
Penso sia serale. Cerca di esserci please.
Il fine settimane le capre italiane potrebbero preferire di andare al mare...
__________________
luxorl è offline  
Old 14-06-2009, 09:58   #14
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Probabilmente niente, ma che c'entra.


CUT
Piu che altro volevo capire se i nostri post potevano creare problemi agli admin ma a quanto dici non è il caso.
Riguardo alle altre applicazioni mi pare chiaro invece.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 14-06-2009, 10:06   #15
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Piu che altro volevo capire se i nostri post potevano creare problemi agli admin ma a quanto dici non è il caso.
Riguardo alle altre applicazioni mi pare chiaro invece.
secondo me invece succederà più o meno questo : qualche settimana dopo l'applicazione della legge (diciamo in agosto quando la gente è sotto l'ombrellone e la memoria corta italiota avrà già quasi completamente fatto dimenticare la cosa) manderanno qualche centinaia di richieste di rettifica ad un sito tipo youtube o qualche decina di blog.

Ovviamente ad una notizia simile chiunque abbia un po' di cervello e non abbia un patrimonio enorme a parargli il sedere capirà che a scanso di equivoci conviene chiudere tutto perchè 12/13k € di multa in un periodo di crisi meglio evitare di spenderli in multe
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline  
Old 14-06-2009, 10:08   #16
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
secondo me invece succederà più o meno questo : qualche settimana dopo l'applicazione della legge (diciamo in agosto quando la gente è sotto l'ombrellone e la memoria corta italiota avrà già quasi completamente fatto dimenticare la cosa) manderanno qualche centinaia di richieste di rettifica ad un sito tipo youtube o qualche decina di blog.

Ovviamente ad una notizia simile chiunque abbia un po' di cervello e non abbia un patrimonio enorme a parargli il sedere capirà che a scanso di equivoci conviene chiudere tutto perchè 12/13k € di multa in un periodo di crisi meglio evitare di spenderli in multe
Im effetti non ti si può dare torto anche perchè quando c'è da far pagare le multe il sistema è per qualche strano motivo efficientissimo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
Old 14-06-2009, 10:11   #17
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Seeeeeeeeeee....ormai agli italiani non gliene frega più un cazzo di niente.
Siamo diventati un popolo che ha meno consistenza di una scoreggia.
Siamo una specie di grande e morbido cuscino che la classe dirigente può modellare a seconda della forma del proprio sedere.
*
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline  
Old 14-06-2009, 10:27   #18
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
parteciperò volentieri a qualunque forma di dissenso collettivo, per quanto ciò servirà poco in questa repubblichetta delle banane.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline  
Old 14-06-2009, 10:28   #19
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.



http://voglioscendere.ilcannocchiale...otte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!
Io non ho mai partecpato a una cosa del genere, quando parlano di "notte bianca" cosa intendono? Da Palermo c'è un volo che arriva a Roma alle dieci di sera per poi ripartire o alle sette del mattino oppure con deci euri in più si può arrivare alle sei e mezza del pomeriggio, e ripartire sempre alle sette, con altri dieci neuri si può arrivare alle sei e mezza e ripartire a mezzogiorno e mezza. Considerando anche gli spostamenti con il treno cosa mi converrebbe (se trovassi qualcuno disposto a partire con me, dato che dalle mie parti sono tutti così statici, apatici, inermi, ignavi e atarattici che pensano che fare una cosa del genere sia una cosa da pazzi?
Ja]{|e è offline  
Old 14-06-2009, 10:31   #20
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Io non ho mai partecpato a una cosa del genere, quando parlano di "notte bianca" cosa intendono? Da Palermo c'è un volo che arriva a Roma alle dieci di sera per poi ripartire o alle sette del mattino oppure con deci euri in più si può arrivare alle sei e mezza del pomeriggio, e ripartire sempre alle sette, con altri dieci neuri si può arrivare alle sei e mezza e ripartire a mezzogiorno e mezza. Considerando anche gli spostamenti con il treno cosa mi converrebbe (se trovassi qualcuno disposto a partire con me, dato che dalle mie parti sono tutti così statici, apatici, inermi, ignavi e atarattici che pensano che fare una cosa del genere sia una cosa da pazzi?
Se fossi in te prenderei l'aereo per arrivare alle 6.30 e ripartire il giorno dopo a mezzogiorno,i tempi di movimento da fiumicino a roma città son molto lunghi se stai con i mezzi pubblici.
Poi se mi permetti riguardo ai tuoi amici forse sono cosi statici e apatici a questi problemi perchè essendo la tua una terra poco generosa devono preoccuparsi di portare la pagnotta a casa prima che di protestare,forse se fossero benestanti e larghi andrebbe diversamente.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v