Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 09:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vogliono prosciugare i torrent

martedì 09 giugno 2009

Roma - Dovrebbe vigilare e rimuovere i contenuti protetti da copyright, dovrebbe impedire ai cittadini della rete di attingere a certi tracker torrent su cui si intessono traffici illegali di materiale scambiato senza l'autorizzazione del detentore dei diritti: quel che Mininova fa per scoraggiare le violazioni non basta all'industria dei contenuti.

A rivendicare un ruolo più attivo da parte del raccoglitore di file torrent è BREIN, organizzazione olandese che raccoglie l'intera industria dei contenuti. I gestori di Mininova erano stati avvertiti: pur non ospitando alcun tracker, pur limitandosi a indirizzare i cittadini della rete verso altri lidi, avrebbe dovuto innescare dei filtri per non essere considerata corresponsabile delle violazioni degli utenti.

Il processo a Mininova è in corso in Olanda, BREIN ha dettato le proprie condizioni. Per l'industria sarebbe evidente che Mininova agevoli le violazioni: il 92 per cento dei file torrent punterebbe a contenuti illegali e i gestori di Mininova trarrebbero vantaggio dall'interesse suscitato dai contenuti pirata piazzando pubblicità sulle pagine del sito. L'industria ha chiesto che Mininova scremi i propri collegamenti. Dovrebbe approntare un sistema automatico di filtri basati sui contenuti e sulle parole chiave usate per rintracciarli, implementarlo a proprie spese, e assicurare, con l'ausilio di queste "misure preventive", che non si indirizzino gli utenti verso contenuti scambiati senza l'autorizzazione del detentore dei diritti. I gestori di Mininova si erano già attrezzati, era stata avviata una sperimentazione per tentare di comprendere quali fossero le strategie migliori da adottare per introdurre filtri e accontentare i detentori dei diritti. Ma l'industria vorrebbe di più, dai filtri e da Mininova.

Il servizio, secondo BREIN, dovrebbe impedire agli utenti di attingere a certi tracker: il tracker pubblico di The Pirate Bay sarebbe il primo della lista. Da Mininova dovrebbero inoltre essere esclusi gli uploader pregiudicati. BREIN chiama in causa aXXo a nome di tutti coloro che abbiano messo a disposizione file torrent che consentano di accedere a contenuti che violano il copyright: il servizio dovrebbe rimuovere gli account e tenere lontani gli indirizzi IP dei cittadini della rete che alimentano il sommerso.

La legale di Mininova ha sostenuto che il sito faccia già abbastanza: l'attuale sistema di filtering, a cui BREIN avrebbe rifiutato di collaborare, funzionerebbe egregiamente, senza la necessità di introdurre sistemi di rimozione basati sulle parole chiave che andrebbero a colpire contenuti pienamente legittimi. L'operato del team di admin sarebbe inoltre già sufficiente a garantire il takedown dei contenuti segnalati come illegali. Sarà la corte a decidere sul da farsi, in una sentenza che si attende per la metà del mese di luglio.

Ma Mininova non è l'unico punto di riferimento per lo sharing torrentizio ad essere in queste ore nel mirino dell'industria del copyright. La francese ALPA, Association de Lutte contre le Piratage Audiovisuel ha mobilitato la Gendarmerie Nationale per stanare 10 persone, operatori del tracker privato SnowTigers, al servizio di 250mila utenti, principalmente francesi. Non è chiaro se siano stati sequestrati dei server, probabilmente localizzati all'estero: l'industria minaccia in ogni caso di procedere all'identificazione di coloro che hanno alimentato il fluire di bit in violazione del diritto d'autore.

Ma non sembrano essere al sicuro nemmeno coloro si limitano ad animare il dibattito sullo sharing: l'amministratore del sito francese Torrentnews.net è stato condannato a sborsare quasi 20mila euro e rischia 4 mesi di carcere. La sua colpa? Torrentnews, oltre a diramare notizie e segnalazioni in materia di P2P, ospita un forum, nel quale gli utenti si sono scambiati link sgraditi all'industria dei contenuti. Ricorrerà in appello: l'industria non avrebbe mai chiesto all'amministratore di rimuovere i link, l'amministratore, che si considera un mero ospite di conversazioni fra cittadini della rete, non si è mai sentito in dovere di vigilare sui thread.

Gaia Bottà





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v