Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 10:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ent_29204.html

HP aggiorna la propria gamma thin client aggiungendo un nuovo dispositivo dedicato all'impiego mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 10:21   #2
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
però costano troppo
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 11:47   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
L'intervistata parla di costo molto più basso di un normale PC... ma quando?!?! 499 Euro per un PC castrato che non ha disco e licenza di Windows?!?

Poi parla di impossibilità di rubare dati perchè i dati si trovano su Server e possibilità di bloccare le porte USB per evitare che vengano trafugati tramite pendrive USB...

Scusate, ma le porte USB possono essere bloccate su qualsiasi PC! Come pure posso fare in modo che sul disco rigido siano presenti solo sistema operativo e software applicativi, usando unità remote per l'archiviazione dei dati.

Io proprio non riesco a vedere un valido motivo per passare a questi Thin Client.. qualcuno (che magari ci lavora) potrebbe illuminarmi?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 12:43   #4
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Che ci fa Rosella Sensi lì?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:01   #5
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Do la mia opinione, in quanto lavoro nell'ambito reti ....

I vantaggi nell'utilizzare Thin Client sono diversi, potremmo riassumerli in :

- Meno manutenzione Hardware, infatti vige la regola meno c'è, meno si può rompere ... non avendo Hard disk (che è una delle parti più delicate) ha meno probabilità di incorrere in problemi di tale tipologia

- Consumi estremamente ridotti, si possono avere centinaia di macchine su un solo server, con un risparmio energetico notevole! Pensiamo a tutti i pc che rimangono accesi in pausa pranzo per nulla... senza contare che ci sono centinaia di alimentatori/Hard disk ecc ecc in meno!

- Manutenzione software estremamente semplificata, se una macchina virtuale ha problemi si può semplicemente ricreare... inoltre gli aggiornamenti di windows ecc vengono scaricati un unica volta per tutti i pc (cosa che già si potrebbe fare, ma raramente le aziende fanno...)

- Sicurezza ai massimi livelli, infatti si presume ci siano dischi in mirroring, un server secondario in caso di crash del principale, più un backup geolocalizzato (anche se quest'ultimo è meno probabile...). Le chiavette o i cd si possono perdere (molto facilmente) un server è difficile che sparisca...

certo, soluzioni di questo tipo hanno, ovviamente, delle controindicazioni (si ferma il server si fermano tutti...) e non convengono in alcuni casi (vedi una rete di soli 4 o 5 computer ... ma per grandi aziende o server equivalgono ad un risparmio economico (a fronte di un investimento iniziale) immenso...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:22   #6
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Do la mia opinione, in quanto lavoro nell'ambito reti ....

I vantaggi nell'utilizzare Thin Client sono diversi, potremmo riassumerli in :
Grazie, ti dico come la vedo:
Quote:
- Meno manutenzione Hardware, infatti vige la regola meno c'è, meno si può rompere ... non avendo Hard disk (che è una delle parti più delicate) ha meno probabilità di incorrere in problemi di tale tipologia
Giusto
Quote:
- Consumi estremamente ridotti, si possono avere centinaia di macchine su un solo server, con un risparmio energetico notevole! Pensiamo a tutti i pc che rimangono accesi in pausa pranzo per nulla... senza contare che ci sono centinaia di alimentatori/Hard disk ecc ecc in meno!
Secondo me sono risparmi di consumo irrosori: si risparmia solo sul disco fisso.. puoi togliere potenza elaborativa, ma quanta ne togli al client, altrattanta ne devi fornire al server
Quote:
- Manutenzione software estremamente semplificata, se una macchina virtuale ha problemi si può semplicemente ricreare... inoltre gli aggiornamenti di windows ecc vengono scaricati un unica volta per tutti i pc (cosa che già si potrebbe fare, ma raramente le aziende fanno...)
Quando lavoravo in un'azienda con grande numero di PC, i client erano organizzati con immagine del sistema (ce n'era una per ogni MODELLO di PC, ovvio che non erano assemblati) completa che risiedeva sul server ed in caso di bisogno veniva uppata sul client tramite boot di rete; bisognava soltanto inserire l'utenza exchange. In 10 minuti la macchina era nuovamente operativa, come nuova.
Il fatto che non si usi fare il liveupdate distribuito non può essere nemmeno preso in considerazione, perchè se una società non fa il l.u. distribuito, figurati se si mette a fare una rete con server + thin clients!
Quote:
- Sicurezza ai massimi livelli, infatti si presume ci siano dischi in mirroring, un server secondario in caso di crash del principale, più un backup geolocalizzato (anche se quest'ultimo è meno probabile...). Le chiavette o i cd si possono perdere (molto facilmente) un server è difficile che sparisca...
Questo è realizzabile al 100% con un normale controller di dominio, non c'è bisogno di usare thin client..
Quote:
certo, soluzioni di questo tipo hanno, ovviamente, delle controindicazioni (si ferma il server si fermano tutti...) e non convengono in alcuni casi (vedi una rete di soli 4 o 5 computer ... ma per grandi aziende o server equivalgono ad un risparmio economico (a fronte di un investimento iniziale) immenso...
Mi spiace, ma apparte il primo punto continuo a non vedere questo risparmio economico..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 17:59   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
la fanno troppo facile.
Lavoro come sistemista in una grossa azienda italiana con sedi praticamente ovunque nel territorio e quindi conosco la realtà di una rete decisamente complessa in termini di frammentazione geografica.
Vorrei quindi vedere come si fa a gestire in wan 400, 500 siti geografici, molti serviti da shdsl backuppata su adsl con ottima banda a 16, 8, 4, 2mbps, alcuni che non raggiungono i 256kbps, e siti serviti appena da una isdn a 64k.

E' anche vero che senza i mattoni non si può costruire la casa, però i costi per far mettere all'isp una linea dsl decente e una centralina nei pressi, vanno computati.

La vedo più facile l'attuazione di tutto questo in aziende meno frammentate geograficamente della mia, che è come se fosse composta da centinaia di piccole lan sparse per il territorio. Per un'azienda geograficamente dislocata su pochi grossi stabili, ha più senso.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 18:56   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
In pratica se ho ben capito su un server centrale (ovviamente deve essere abbastanza potente) o su delle lame ho il mio desktop con tanto di applicazioni installate. Il thin client serve solo per fornire il collegamento (tramite rete) e la visualizzazione su un monitor.
L'idea di per sè è interessante (nulla di particolarmente nuovo sotto al sole), ma si scontra con alcune problematiche quale il fatto che il server o la lama deve avere una ottima potenza. Nel caso però in cui si utilizzi una lama, ovviamente anche questa può guastarsi e quindi il problema della manutenzione si sposta semplicemente dal client alla sala server. Quindi il povero sistemista (io) non dovrà più preoccuparsi di x client, ma di x lame... In quest'ultimo caso non vedo tutto questo vantaggio...
Ditemi se ho capito bene...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:44   #9
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Terminal Server

Ragazzi, la filosofia "Client-Server" (o meglio thinclient-server) è nata decenni fa con i mainframe IBM (AS/400 e affini).
E' stata portata avanti da Citrix e Microsoft con Windows NT 4 Terminal Server Edition.
E' stata "copiata" da tarantella (che non ho mai visto in azione)
Ora viene spinta al limite da Ms con il protocollo RDP 6.1 (Windows server 2008), da Citrix con tutta la suite XenApp etc...
Per non parlare di Vmware con la virtualizzazione dei desktop.

Ma vi siete posti la domanda:
Se i thinclient non sono utili, perchè queste aziende investono in queste tecnologie???

Cosa vi serve sapere di più?

Certo che se siete gamers tutto questo diventa incomprensibile...

Ultima modifica di Gabri : 08-06-2009 alle 09:47.
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:24   #10
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Gabri Guarda i messaggi
Ragazzi, la filosofia "Client-Server" (o meglio thinclient-server) è nata decenni fa con i mainframe IBM (AS/400 e affini).
E' stata portata avanti da Citrix e Microsoft con Windows NT 4 Terminal Server Edition.
E' stata "copiata" da tarantella (che non ho mai visto in azione)
Ora viene spinta al limite da Ms con il protocollo RDP 6.1 (Windows server 2008), da Citrix con tutta la suite XenApp etc...
Per non parlare di Vmware con la virtualizzazione dei desktop.

Ma vi siete posti la domanda:
Se i thinclient non sono utili, perchè queste aziende investono in queste tecnologie???

Cosa vi serve sapere di più?

Certo che se siete gamers tutto questo diventa incomprensibile...
Bhè, io sono un sistemista e mi sembra che col tuo intervento non hai dato (o tentato di dare) nessuna risposta ai dubbi che ho posto..
Mi viene da dirti.. ti sei mai posto la domanda: perchè i la struttura "server / thin client" molto in voga nelle grandi società degli anni 90 sia sparita dalla circolazione?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:38   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Il prezzo è fuori di testa... I thin client servono per risparmiare sui client appunto!
E questo 499€ + iva?? :o Ma dai...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1