|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 534
|
Il pc da i numeri...
Allora, ieri mi è successa una cosa alquanto anomala
il pc in questione è cosi composto: P4 northwood, 2x512 ddr, 2 hd 120+250gb rispettivamente master e slave sullo stesso canale ide, 2 masterizzatori master e slave sullo stesso canale ide, noisetaker da 485w, vga x1600pro 512mb il tutto su una P4PE. Accendo e mi da schermo nero, solo 1 bip come sempre (quindi normale), penso subito che sia la vga, mi faccio prestare una scheda pci della preistoria e la monto (smontando la x1600) e alla schermata di avvio, dove elenca primary master, primary slave etc vedo: primary master ... Primary slave ... none Secondary master... NEC etc etc Secondary slave ... Lite-ON etc etc attacco solo il primary master e si avvia windows xp normale, attacco solo il primary slave bootando da ubuntu su dvd e vede l'hd ma non ci entra (non so se sia normale il fatto che non entra nell'hd, non sono pratico di linux). Rimetto la mia vga (rimuovendo quella PCI) e provo solo l'hd con windows, schermo nero... ora, i 2 hd sono alimentati dalla stessa linea della vga ovvero: molex+molex+molex piccolo del floppy (per la vga), idem i 2 masterizzatori: molex+molex+floppy+una ventola del case con molex. Ho provato ad invertire i 2 cavi pensando potesse essere un problema di alimentazione ma non cambia nulla. In tutte le prove che ho fatto, con la x1600 ho sempre visto schermo nero quindi è palese che quella sia defunta ormai, mentre con la scheda PCI funziona solo l'hd con windows... E' possibile che siano partiti nello stesso momento vga e hd da 250? visto che in quello da 120 con windows, accedo senza problemi quando quello da 250 è staccato, o può dipendere da qualcos'altro?
__________________
PC#1: Ryzen 7 9800x3D - Silent Loop 3 360 - 2x32GB G.Skill C30 - X870E Carbon WiFi - RTX 4080S 16GB Suprim X - 990 PRO 2TB - Aorus AD27QD - Phanteks Enthoo 719 - Corsair RM1000x HTPC: AMD A10-6700 - Noctua NH-L12 - 2x4 GB G.Skill Ares - Asrock FM2A88X-ITX+ - 840 EVO 120GB - 2xWD Red PRO 6TB - Bitfenix Prodigy |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
|
Controlla nel bios se è settato tutto correttamente , e il riconoscimento dei dischi in auto , ed eventualmente voci relative alla scheda grafica .
Se nel bios e tutto a posto controlla anche le tensioni fornite dall' alimentatore se sono entro i limiti del 5% rispetto alle tensioni ideali di funzionamento . Scheda grafica e disco possono anche guastarsi contemporaneamente , ma la cosa e molto difficile , e piu probabile che un guasto all' alimentatore abbia bruciato entrambi i componenti . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 534
|
il bios è ok, gli hd sono sempre stati settati su auto (ora solo 1 ovviamente...) i voltaggi sn ok e comunque entro i limiti, sarà l'ali che mi abbandona...
__________________
PC#1: Ryzen 7 9800x3D - Silent Loop 3 360 - 2x32GB G.Skill C30 - X870E Carbon WiFi - RTX 4080S 16GB Suprim X - 990 PRO 2TB - Aorus AD27QD - Phanteks Enthoo 719 - Corsair RM1000x HTPC: AMD A10-6700 - Noctua NH-L12 - 2x4 GB G.Skill Ares - Asrock FM2A88X-ITX+ - 840 EVO 120GB - 2xWD Red PRO 6TB - Bitfenix Prodigy |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.



















