|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
|
Webcam e prese usb
Ho installato una Logitech QuickCam E 3500 sui miei due pc, in entrambi i quali ho Xp e Ubuntu 8.04 in dual boot. Sul pc più recente (processore AMD dual core e 2 giga di ram) nessun problema. Sul pc più vecchio (scheda madre Asus P4P800, processore Celeron da 2,7 GHz e 1 giga di ram) riscontro invece delle difficoltà. Andiamo con ordine:
a) se accendo il pc con la webcam già inserita nella presa usb, non riesco a farla funzionare (l'immagine è potentemente deformata da righe orizzontali verdi e blu in movimento): devo staccarla e riattaccarla per far sì che funzioni; b) una volta che sono riuscito a farla funzionare, l'interlocutore in Skype non vede comunque la mia immagine, mentre io vedo tranquillamente la sua; da notare che la prova video di Skype mi dà esito positivo (io, cioè, vedo benissimo la mia immagine); c) se la webcam è attaccata, anche se non sta funzionando, la pendrive che attacco a qualsiasi altra presa usb non viene aperta ( in Ubuntu il comando "lsusb" me la fa vedere nel Terminale, ma non mi si apre in automatico la relativa finestra di Gnome; in Xp mi compare un messaggio di periferica non riconosciuta); se stacco la webcam, allora è tutto ok. Penso si tratti di un'insufficienza hardware: la scheda madre non è forse in grado di "reggere" tutte le prese usb quando la webcam è collegata. Qualche aiuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
|
Up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.