|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
temperature procio/ nuovo dissi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989286 rimando direttamente al topic che mi hanno chiuso perchè ho sbagliato sezione, qualcuno mi sa dire come mai ho temperature così alte anche col dissipatore nuovo? (comprato un' ora fa) arriva anche a 80 gradi, non so più che pesci pigliare
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
case autoventilanti non ce ne sono, quindi il banale consiglio è di migliorare la venilazione. oltre a questo... sicuro di aver messo bene la pasta termica e di non avercene messa troppa?
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
magari quando posso provo una pasta termica migliore, quella data col dissi è al silicone e non mi sembrava di buona qualità comunque ancora mi chiedo se è normale che la ventola vada a 1500 rpm, eppure girando su internet ho trovato delle recensioni molto positive su questo dissipatore |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
sono troppo alte, prova a cambiare la pasta
io in idle tengo il 940be stock a 31° con un banalissimo ac freezer xtreme
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
appena posso mi compro una pasta termica buona, sospetto anche io che sia quella, non c'è altro motivo per cui il processore si surriscaldi, e dubito dipenda dalla scheda madre
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
oggi ho comprato la nuova pasta termica, una coolermaster high performance, purtroppo non avevano quella all'argento, solo quella al silicone, ora la temp in idle è circa 39/38 gradi, dite che è ancora troppo alto?
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
direi che va bene,col dissi stock nn si possono fare miracoli.cmq quando puoi io prenderei l'arctic freezer extreme
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
se sono alte nonostante il cambio di dissi e il cambio di pasta termica non so più dove mettere le mani |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
non so per quale assurdo motivo ora la temp in idle si mantiene sempre oltre i 50 gradi ho provato a togliere e rimettere il dissipatore per vedere se per caso si era spostato, unico inconveniente è che mi è finita la pasta termica, ma secondo la guida di questo forum quella che ho messo dovrebbe bastare (un cicco di riso), tuttavia mi resta ancora intorno ai 51 gradi, e mi sto innervosendo..... |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
l'altro ieri sono andato a un negozio, hanno detto che la pasta termica cambia al massimo 2o 3 gradi, la pasta termica che ho usato è una cooler master high performance, al silicone ma di buona qualità, inoltre mi hanno detto che quelle all'argento non sono poi tanto diverse, tant'è che molti non le vendono nemmeno più, ciò che vorrei capire è: come mai di punto in bianco la temperatura è passata da 39/38 gradi in idle (che è una temperatura normale con questo processore e con il caldo che c'è) a 50 gradi? cosa può essere successo?
|
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
- compra una pasta a base di argento
- stendila come si deve sia su cpu che su dissi - acquista ALMENO 2 ventole da 120, una fontale ke fa entrare e una sul retro che fa uscire aria... dopodichè ne riparliamo. Puoi anche montare un ifx-140 con un ventola da 140mm Scythe Kaze Maru a 1900 rpm ... ma se il case è a tenuta stagna ... l'aria che muoverà quella ventola sarà sempre aria "bollente" |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
ragazzi. chiedo aiuto, ormai il pc è passato a 68 gradi in idle, non so più che fare, parte in continuazione l'allarme, a questo punto sono disposto a chiedere anche a qualcuno più esperto di me che vive a roma di dargli una occhiata, magari ci mettiamo d'accordo in pvt, se per caso mi si brucia qualcosa sono cavoli amari
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
Quote:
coincidenza? |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
ma per favore, se non sapete niente di computer evitate di postare comunque ieri con un mio amico informatico, che quindi ci capisce veramente, siamo arrivati alla conclusione che è il sensore della temperatura della scheda madre che è andato, o la pila comincia a scaricarsi, anche perchè con tutto quello che ho fatto, e contando che la temperatura non cala di un grado nemmeno se tolgo il pannello laterale del case, non c'è motivo fisico per cui la temperatura debba essere così alta, inoltre l'aria calda che esce dal pc non è così calda come quella che uscirebbe da un pc con elementi a 70 gradi (perchè anche la scheda video arriva a 60 70 in idle. senza niente) contando anche che un giorno il processore era a 40 gradi in idle, il giorno dopo a parità di temperatura ambientale era a 55, e da allora non sono più riuscito ad abbassarla, significa forse che il problema non è il sistema di raffreddamento |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
|
di al tuo amico espertone che ne capisce più di tutto il forum di cambiarti la pasta terminca mettendone una buona e di areare di + il case
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
Quote:
e un case ancora più arieggiato di uno senza pannello laterale, quindi con la scheda madre completamente scoperta? ah si giusto!! siamo in estate, la temperatura si è alzata di ben 30 gradi, quindi se tolgo il pannello laterale automaticamente il processore si surriscalda di 30 gradi visto che è a contatto con l'aria ma per favore...ancora nessuno qui è riuscito a spiegarmi il perchè del salto di dieci gradi assolutamente senza senso |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
togliere il pannello cambia poco o niente, la ventilazione deve essere razionale.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.