Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 23:38   #1
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
[Visual C++] e multithreading ?

Visual C++ gestice la programmazione multithreads ?
In pratica si può sviluppare un'applicazione che faccia "girare" due processi
distinti, in parallelo, su un dualcore ?
Ma dove si trova un po' di documentazione sull'argomento ?

Ma cioè.. se ho due core perchè devo farne lavorare solo uno?

Sui link riferiti al compilatore, ho trovato solo: come compilare facendo "lavorare" entrambe i core, ma non di più.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 23:48   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Per potrere sfruttare entrambi i core devi creare diversi thread, questa è la sezione della MSDN in cui sono trattati http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...16(VS.85).aspx
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 00:07   #3
BrutPitt
Senior Member
 
L'Avatar di BrutPitt
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1174
Se l'obbiettivo e' quello del "multi-core", magari puo' interessarti anche la sezione relativa all'OpenMP.

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/tt15eb9t.aspx

OpenMP e' portabile.

P.S.
Esiste anche la Threading Building Blocks (TBB) sponsorizzata da Intel.

Non e' integrata al VC, ma e' scaricabile qui:
http://www.threadingbuildingblocks.org/

Ultima modifica di BrutPitt : 22-05-2009 alle 00:12.
BrutPitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 00:23   #4
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
La cosa può essere - volendo - anche molto semplice. Con Visual Studio 2010 (disponibile la beta 1 pubblica) puoi usare una funzione chiamata parallel_for, disponibile anche come parallel_for_each se vuoi fare il loop su una classe che supporta l'iterazione. Usando tale versione di Visual Studio, tra l'altro, avrai a disposizione anche le espressioni lambda e la keyword auto, due cose comodissime. Nota che parallel_for è un'estensione Microsoft e non è al momento supportata su altre piattaforme. Le altre due funzionalità menzionate sono invece parte del C++0x e dunque dovrebbero essere supportate su tutte le piattaforme per cui è disponibile un compilatore al passo con tale standard.
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 00:35   #5
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
La cosa può essere - volendo - anche molto semplice. Con Visual Studio 2010 (disponibile la beta 1 pubblica) puoi usare una funzione chiamata parallel_for, disponibile anche come parallel_for_each se vuoi fare il loop su una classe che supporta l'iterazione. Usando tale versione di Visual Studio, tra l'altro, avrai a disposizione anche le espressioni lambda e la keyword auto, due cose comodissime. Nota che parallel_for è un'estensione Microsoft e non è al momento supportata su altre piattaforme. Le altre due funzionalità menzionate sono invece parte del C++0x e dunque dovrebbero essere supportate su tutte le piattaforme per cui è disponibile un compilatore al passo con tale standard.
Non sapevo che esistesse Visual .. 2010. Ho appena finito di scaricare l'Express 2008 e il relativo SP1.
Grazie a te e anche agli utenti che mi hanno postato i link sopra.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:53   #6
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
Usando tale versione di Visual Studio, tra l'altro, avrai a disposizione anche le espressioni lambda e la keyword auto, due cose comodissime.
stavo cercandomi su MSDN queste due cose interessantissime; ho trovato le lambda expressions ma non riesco a trovare la keyword auto: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...9(VS.100).aspx
sicuro che sia proprio "auto"? di che si tratta?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 14:36   #7
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
La keyword auto è parte dello standard C++0x e dove si discute di questo è spesso menzionata. Ad ogni modo eccoti una breve spiegazione (il concetto è triviale).
Supponiamo di avere un frammento di codice tipo questo:
Codice:
std::map<int, std::pair<char, std::vector<std::string>>> x = qualche.chiamata();
Come pare evidente la dichiarazione del tipo della variabile prende molto spazio ed è piuttosto laboriosa, pur non essendo indispensabile perché l'informazione del tipo può essere recuperata dal tipo di ritorno della funzione chiamata. Usando la keyword auto si evita di scrivere questo genere di dichiarazioni di tipo e si lascia al compilatore il compito di inferire il tipo della variabile. E' da notare che auto supporta la definizione di variabili solo laddove la definizione e l'assegnamento sono parte di un'unica istruzione (altrimenti non sarebbe possibile o ragionevole determinare staticamente il tipo della variabile) e che il tipo viene inferito in funzione del primo assegnamento. Da quel momento in poi la variabile si comporta esattamente come se il tipo fosse stato specificato esplicitamente.
Chiudo con un esempio in cui auto è quasi indispensabile.
Codice:
int valori[255];
auto fn = [&valori] (int indice) { valori[indice] = indice % 3; }; //preferiresti specificare il tipo di fn per intero? rly??? =)
parallel_for(0, 255, fn); //sì, fn si potrebbe scrivere inline, ma è meno chiaro e poi questo è un esempio di auto!
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 15:34   #8
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
dico una cazzata o "auto" non é altro che il "var" del C# ?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:45   #9
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
dico una cazzata o "auto" non é altro che il "var" del C# ?
Nono, dici bene
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 00:53   #10
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
ho capito grazie, molto interessante; peró non sono sicuro che questa parola chiave sia stata supportata da Microsoft, dovrebbe apparire nell'elenco che ti ho linkato...
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:43   #11
!k-0t1c!
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 237
E' supportata in Visual Studio 2010 Beta1, insieme ad altre caratteristiche dello standard c++0x. Non è tuttavia supportata in alcuna versione precendente (incluso VS2008 SP1)
!k-0t1c! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 02:41   #12
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da !k-0t1c! Guarda i messaggi
E' supportata in Visual Studio 2010 Beta1, insieme ad altre caratteristiche dello standard c++0x. Non è tuttavia supportata in alcuna versione precendente (incluso VS2008 SP1)
Allego la classe: vedi post sotto

Ultima modifica di Albitexm : 25-05-2009 alle 22:51.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:49   #13
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Per potrere sfruttare entrambi i core devi creare diversi thread, questa è la sezione della MSDN in cui sono trattati http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...16(VS.85).aspx
Ho trovato un plug_in per il .net framework 3.5 :

http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en

"Microsoft Parallel Extensions to .NET Framework 3.5, June 2008 Community Technology Preview"

Ma non saprei se è compatibile anche con le versioni Express di Visual Studio
Comunque ho trovato anche un *.cpp che gestice i threads in un programma di scacchi open source: Crafty. E' in C non in C++. nota: è free, liberamente e legalmente scaricabile.
Allegati
File Type: zip threadC.zip (4.7 KB, 1 visite)

Ultima modifica di Albitexm : 25-05-2009 alle 22:54.
Albitexm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v