Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 14:44   #1
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Imac con windows per lavoro dubbi..

Si sta concretizzando l idea di prendere un imac per lavoro

Io disegno con autocad e rhino e uso i cam proprietari delle varie macchine, tutte legate la mondo windows, ciò nonostante la mia idea è caduta su un imac perche non ho molto spazio sia sopra che sotto la scrivania (purtroppo) e un alternativa sarebbe un portatile o qualche all in one di sony o dell ma la spesa è identica se non superiore...
Bene, il mio dubbio è questo:
vorrei tenere slegata la parte internet/mail da windows e usare quest ultimo solo per cad/cam, quando arriva un email o scarico un dxf da internet posso salvare i file in una cartella che vede trasparentemente anche windows (meglio salvare proprio in (per esempio) c:\Lavoro\clienteA\commessa1?
E viceversa, se devo mandare un file di lavoro (quindi generato con windows) lo posso vedere e allegare da mail di OS-X facilmente?

2) ci sono problemi con le chiavi hardware usb? senza di quelle i cam non partono

Ultima modifica di guyver : 07-05-2009 alle 14:54.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:17   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
Si sta concretizzando l idea di prendere un imac per lavoro

Io disegno con autocad e rhino e uso i cam proprietari delle varie macchine, tutte legate la mondo windows, ciò nonostante la mia idea è caduta su un imac perche non ho molto spazio sia sopra che sotto la scrivania (purtroppo) e un alternativa sarebbe un portatile o qualche all in one di sony o dell ma la spesa è identica se non superiore...
Bene, il mio dubbio è questo:
vorrei tenere slegata la parte internet/mail da windows e usare quest ultimo solo per cad/cam, quando arriva un email o scarico un dxf da internet posso salvare i file in una cartella che vede trasparentemente anche windows (meglio salvare proprio in (per esempio) c:\Lavoro\clienteA\commessa1?
E viceversa, se devo mandare un file di lavoro (quindi generato con windows) lo posso vedere e allegare da mail di OS-X facilmente?
Dovrai installare Fuse e NTFS-3G perché altrimenti osx non è in grado di scrivere sulle partizioni di xp ma una volta fatto quello non avrai problemi a passarti file tra i due sistemi.

Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
2) ci sono problemi con le chiavi hardware usb? senza di quelle i cam non partono
Qui non ti so rispondere con certezza perché non ci ho mai avuto a che fare però ti posso dire che non ho mai sentito nessuno lamentarsi. Per sicurezza contatta direttamente le società dei vari cad così puoi avere una conferma.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 18:20   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
e con parallels?

conosco uno studio tecnico che usa autocad in windows sotto parallels e gli va benissimo...unico problema è sempre le chiavette hardware usb se vengono riconosciute...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:25   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
e con parallels?

conosco uno studio tecnico che usa autocad in windows sotto parallels e gli va benissimo...unico problema è sempre le chiavette hardware usb se vengono riconosciute...
Di sicuro avrai a disposizione un po' meno ram visto che dovrai tenere in memoria entrambi i sistemi operativi. Se i programmi poi fanno uso massiccio di directx potresti avere un po' di rallentamenti. In ogni caso puoi sempre installare windows in maniera nativa tramite bootcamp e poi usare la partizione come macchina virtuale.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 20:50   #5
Zonda
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
anche io sono nella tua stessa situazione, uso un mac book pro e dentro c'è la partizione per windows, dato che uso moltissimo rhinoceros. alla fine mi sono rotto di dover ogni volta riavviare il mac per passare alla partizione mac per portare i 3ds in cinema 4d, cosi ho deciso di tenere il pc accanto al mac. I lavori pesanti che richiedono la potenza di calcolo e la 3d la faccio con Windows, per il resto uso il mac.
Ad ogni modo ho installato Rhino in versione Beta su OSX. Va decentemente, ma non ci sono le scorciatoie da tastiera e non puoi personalizzare la barra degli strumenti, in pratica è macchinoso e snervante, lo uso giusto per lavoretti di grafica leggeri che poi esporto su illustrator.
Aspetto con ansia Rhino 5 per Mac
__________________
PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq
Zonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 21:41   #6
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
dovrebbe uscire anche autocad nativo per Mac mi pare...

Io non faccio modelli complessi fai conto che sto usando il Vaio in firma con 1.2 gb ram infatti il mio problema non è la ram ma il processore poco potente che mi costringe a lunghe attese per calcolare i percorsi macchina 3d...
Dovrei contattare i fornitori dei cam se hanno esperienza con os virtualizzati... Parallels è quello che cercavo con un tasto sei in win e poi in osX .
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:09   #7
FzFz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Jalmicco
Messaggi: 295
non dimenticare vmware fusion... più o meno equivalente a parallels... non ho ancora capito quale dei due vada meglio.... ti consiglio di fare come me... ti fai un mesetto con un e poi un mesetto con l'altro... (le versioni free di prova a tempo) così decidi poi cosa comprare... io alla fine ho quasi scelto!
FzFz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:32   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
googlando ho trovato su altri forum la conferma che le chiavi hardware usb funzionano (si parlava di parallels 2.5) mi sono fatto un viaggio anche sul sito ufficiale e mi pare funzioni anche l accelerazione 3d... e opengl o sbaglio ?
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:40   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
mi pare funzioni anche l accelerazione 3d... e opengl o sbaglio ?
In Fusion 2 e Parallels 4 sotto windows funziona l'accelerazione dx9. Io però non l'ho mai provata per saperti dare qualche info.
Uso Fusion per lavoro ogni giorno per programmare in .NET e python e problemi non li ho neanche con le seriali. Mi ci trovo veramente bene.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 17:14   #10
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
c'è proprio anche opengl
http://www.parallels.com/it/products...p/features/3d/

dovrei trovare qualcuno che installi rhino per vedere come va in opnegl...
tanto non faccio mai render fotorealistici se devo fare qualche prova uso il motore di rhino con 2 luci 2 materiali e via...quindi non ci dovrebbe essere niente di strano

al limite c'è bootcamp
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v