|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Casino dell'installer di ubuntu
Salve ragazzi...
Ho due hard disk, uno da 500gb sata con solo vista ed uno pata da 80 gb. Avevo installato vista sul primo e kubuntu 9.04 beta sul secondo e funzionava tutto perfettamente, con grub che mi chiedeva all'avvio quale sistema operativo far partire... Poi ho deciso di installare xp sul secondo hard disk(80gb). Quindi ho semplicemente eliminato tutte le partizioni su quell'hard disk ed ho installato tutto normalmente. Poi sempre sull'hard disk da 80gb ho ridimensionato la partizione ed ho installato kubuntu 9.04 Dopo il reboot grub mi chiede quale sistema operativo far partire, se linux o windows vista, ma se clicco su windows vista parte xp... Ho editato /boot/grub/menu.lst ed ho visto che come hard disk per il boot di vista era impostato hd0. Ho modificato in hd1 ma vista non parte, rimane tutto fermo a "starting the so" o una cosa del genere... Posto l'output di "sudo fdisk -l" Quote:
![]() Come risolvo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
il casino l'hai fatto comunque tu, non l'installer di Ubuntu...
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
posta menu.lst
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
La parte non commentata è questa Codice:
## ## End Default Options ## title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic uuid 5ea3dc76-4e14-4aff-91f2-e22939f8b23e kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=5ea3dc76-4e14-4aff-91f2-e22939f8b23e ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic quiet title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic (recovery mode) uuid 5ea3dc76-4e14-4aff-91f2-e22939f8b23e kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=5ea3dc76-4e14-4aff-91f2-e22939f8b23e ro single initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic title Ubuntu 9.04, memtest86+ uuid 5ea3dc76-4e14-4aff-91f2-e22939f8b23e kernel /boot/memtest86+.bin quiet ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian # ones. title Other operating systems: root # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS # on /dev/sda1 title Windows Vista (loader) rootnoverify (hd1,0) savedefault makeactive chainloader +1 Codice:
rootnoverify (hd0,0) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
prova ad aggiungere queste due righe alle opzioni di vista:
map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) e lascia la riga come l'hai modificata te. Quei parametri servono perché il bootloader di windows si aspetta di stare sul disco primario, così grub lo "imbroglia" e glielo fa credere. Però non sono sicuro che il problema sia quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Ho risolto nel modo più brutale, ossia ho sovrascritto grub con il bootloader di vista sull'hard disk da 500gb dedicato a vista. Ora ho pensato di installare grub tramite la live di kubuntu per scegliere tra kubuntu ed xp sull'hard disk da 80gb(dove ci sono xp e kubuntu). Come mi consigliate di procedere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Quindi configuri GAG scegliendo partizioni, sistemi (rileva praticamente tutti gli os più comuni, compresi i *BSD), dando i nomi che ti pare e salvando su hd (ossia in mbr) o anche su floppy. Io lo uso da anni e funzia a meraviglia, basta ricordarsi di non piazzare grub o lilo in mbr. ![]() EDIT: chiaro che se installi un qualsiasi Finestre di Bill Cancelli Chiusi, ti pialla il Master Boot Record, per cui tramite floppy devi risparare GAG in mbr stesso; poi lui vede i sistemi di Cancelli e li avvia senza problemi. Ultima modifica di ezln : 03-05-2009 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
Come consigli di procedere per installare gag? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Vai qui: http://gag.sourceforge.net/ leggi un attimo le caratteristiche e poi come installarlo. Io, se ben ricordo, ho scaricato un file da piazzare su floppy contenente il prog, poi ho avviato da floppy stesso (anche usb, se hai il floppy e il bios supporta l'avvio da usb); poi è tutto estremamente semplice ed intuitivo. Tra le opzioni c'è quella di salvare la configurazione che hai definito sul floppy stesso (io ne ho piazzato un altro, così ne ho uno per sicurezza col programma) o direttamente su hd, ossia in mbr. Avvia di tutto, i *BSD, Solaris, Linux qualsiasi (anche se riporta sempre ext2 come filesystem della partizione che scegli di avviare, a meno che non abbiano rilasciato release nuove, non so, io uso sempre quello che ho scaricato tipo 3 anni fa) e naturally Bill Cancelli (XP, Svista, quel che ti pare). In sostanza con linux devi installare il loader nella root e GAG passa la mano a grub o lilo che sia. Con *BSD non installi nessun loader e GAG avvia il sistema: è infallibile, imho, sempre che non fallisca quel che sta tra la sedia e il monitor ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
È successo anche a me...
Ma dato che installavo da zero, ho reinstallato tutto senza satre lì a risolvere. Non credo sia stata colpa (se così vogliamo dire) dell'installar, ma del fatto che Vista/XP sono un po' suscettibili ![]() IMHO. ![]() P.S. Se risolvi, cortesemente protresti indicare come hai fatto passo-passo in modo che chi abbia lo stesso problema possa risolvere? Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.