Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 14:18   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Asus M2NPV-VM

La scheda madre Asus M2NPV-VM (NForce 430 con gpu 6150 integrata, socket AM2 – dove vi sono montati: AMD Athlon X2 4400, 2 banchi Ram Corsair XMS2 da 1Gb DDR2 800Mhz, disco fisso seagate da 1Tb, disco Pata Samsumg da 80Gb, masteriz. Dvd ide, floppy, psu da 650w) mi sta dando diversi problemi sia a me che a numerosi atri utenti. Premetto che avrei preferito aprire il topic sul forum dell'Asus ma dopo aver compilato i campi per la registrazione il server asus continua a dirmi che in questo momento è troppo occupato per portare a termine la registrazione e già intanto sono passate quasi tre settimane.
Alcuni di questi utenti sostengono che i problemi sono iniziati con l'aggiornamento del bios all'ultima versione: la 1401 che supporta cpu più recenti e il C1E. I problemi sembrano riguardare le periferiche usb, escluse le penne usb e i dischi esterni. A dare problemi sembrano essere alcuni mouse logitech, i telefonini, e forse anche le stampanti.
I problemi inizialmente da me riscontrati riguardano invece un disco esterno firewire/usb auto-alimentato basato sul chip firewire Initio INIC-1530L (AGERE L-FW802C per l'usb): Spesso, se il disco viene acceso prima di accendere il pc, Windows Xp si ferma al boot, alla barra di caricamento; se accendo il disco dopo che Windows si è già avviato, a volte il disco esterno viene visto, mentre a volte solo per metà in quanto compare tra le periferiche collegate, ma non in risorse del computer, e non provate a disabilitarlo perché senno si pianta il task ad esso associato. Infine, se il disco viene visto, spesso chiudendo la sessione Windows si pianta e come al boot e si è costretti resettare.
In sostanza il disco esterno mi funziona bene solo via usb. Subito è da escludere che ad avere problemi sia questo disco che ha sempre funzionato su un portatile Hp serie DV2000 con Windows XP, Nforce 4 con la 6150go. Più volte è stato usato senza problemi anche su un mac mini G4.

Il bios della scheda madre era il 1301 cosicché ho deciso di aggiornare il bios alla 1401, ma non è servito a niente. Anzi anch'io ho iniziato a constatare problemi con le porte usb:
- il telefonino LG U450 adesso non viene più riconosciuto dal suo software oppure si connette rimanendo però inaccessibile - mentre Windows riconosce la periferica.
- il mini-mouse laser, usb, wired, Lexma R505, anche questo riconosciuto da Windows, non funziona, o come è successo ad altri utenti sembra funzionare per uno o due secondi. Qualcuno ha scritto che potrebbero esserci problemi con l'alimentazione delle porte usb. Io ho collegato il mouse affiancato ad un altro PS2 e stranamente, in Left 4 Dead funziona anche il Lexma. Se però poi esco dal gioco continua solo a funzionare quello PS2. Lo stesso Lexma l'ho provato su Ubuntu 9 (installato ma non aggiornato): mi blocca l'avvio su “detecting bluetooth” (!). Se lo collego dopo che è stato caricato Ubuntu, il Lexma non viene cmq visto.

Da poco ho anche installato una Ati HD 4670 512Mb GDDR3 con i driver Catalyst 9.4. Ad ogni avvio Windows trova un nuovo pci device domandandomi il Driver UAA Microsoft per High Defenition Audio e la “ richiesta file hdaudbus.sys … copia file da C:\Windows\Driver Cache”. Ma anche se non installo niente in gestione periferiche non mi compare nessun punto esclamativo. In questo stesso forum – o forse un altro – ho letto di non essere l'unico ad avere questo problema. Ho installato i gli ultimi driver Ati per l'audio: 9-4_xp32-64_hdmiaudio.exe ma non mi risolte il problema.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v